Il sisma del 1915 interruppe bruscamente il processo di trasformazione urbana che dalla metà dell’Ottocento stava inesorabilmente trasformando Avezzano da piccolo borgo murato a centro territorialmente strategico per l’economia della regione, in particolare dell’area marsicana. Un progressivo adeguamento della “macchina urbana” ai bisogni di modernizzazione, regolamentazione e controllo in campo edilizio e igienico sanitario che coinvolse e accomunò diverse città e borghi italiani con interventi spesso esemplati sui piani ottocenteschi delle metropoli europee. Il testo intende ricostruire il susseguirsi di eventi, decisioni e interventi che prima del sisma e negli anni immediatamente successivi portarono alla radicale cancellazione del centro antico di Avezzano e alla sua riproposizioni secondo modelli di pianificazione urbana ed edilizia e obiettivi che già da anni sottintendevano sia i grandi piani urbanistici ottocenteschi sia i limitati interventi nei piccoli e medi centri urbani italiani. Espansione e risanamento tracciano un filo conduttore tra le prime previsioni di piano discusse già nei primi anni del Novecento, in stretta continuità con le trasformazioni del secondo Ottocento, e i due piani approvati e resi esecutivi tra il 1915 e gli anni Venti. Entro una trama geometrica e uniforme, in cui le nuove lottizzazioni assorbiranno velocemente il desiderio di affermazione e di riconquista di una posizione sociale, particolarmente significativa è la scelta del sito in cui collocare il Municipio. Una scelta che restituisce il desiderio di ricomporre, ricucire o reinventare i luoghi simbolo della città: il Municipio, la piazza Torlonia e la piazza-giardino con la nuova Cattedrale.

Avezzano tra metamorfosi e cancellazione di una storia urbana

CIRANNA, SIMONETTA
2015-01-01

Abstract

Il sisma del 1915 interruppe bruscamente il processo di trasformazione urbana che dalla metà dell’Ottocento stava inesorabilmente trasformando Avezzano da piccolo borgo murato a centro territorialmente strategico per l’economia della regione, in particolare dell’area marsicana. Un progressivo adeguamento della “macchina urbana” ai bisogni di modernizzazione, regolamentazione e controllo in campo edilizio e igienico sanitario che coinvolse e accomunò diverse città e borghi italiani con interventi spesso esemplati sui piani ottocenteschi delle metropoli europee. Il testo intende ricostruire il susseguirsi di eventi, decisioni e interventi che prima del sisma e negli anni immediatamente successivi portarono alla radicale cancellazione del centro antico di Avezzano e alla sua riproposizioni secondo modelli di pianificazione urbana ed edilizia e obiettivi che già da anni sottintendevano sia i grandi piani urbanistici ottocenteschi sia i limitati interventi nei piccoli e medi centri urbani italiani. Espansione e risanamento tracciano un filo conduttore tra le prime previsioni di piano discusse già nei primi anni del Novecento, in stretta continuità con le trasformazioni del secondo Ottocento, e i due piani approvati e resi esecutivi tra il 1915 e gli anni Venti. Entro una trama geometrica e uniforme, in cui le nuove lottizzazioni assorbiranno velocemente il desiderio di affermazione e di riconquista di una posizione sociale, particolarmente significativa è la scelta del sito in cui collocare il Municipio. Una scelta che restituisce il desiderio di ricomporre, ricucire o reinventare i luoghi simbolo della città: il Municipio, la piazza Torlonia e la piazza-giardino con la nuova Cattedrale.
2015
9788894083408
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/26670
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact