Il paesaggio italiano subisce negli anni del boom economico alterazioni profonde a causa del frenetico sviluppo industriale, segnato esclusivamente da ragioni economiche piuttosto che dalla ricerca di un valore aggiunto legato a finalità architettoniche. In pochi si cimentano con l’obiettivo di sperimentare e realizzare edifici nuovi con standard qualitativi elevati. In particolare nell'ambito della costruzione metallica in acciaio, la sperimentazione proposta indaga tematiche diverse, con focus distinti per caratterizzazione tecnologica. Le linee di ricerca più interessanti si incentrano sulle tecniche costruttive, sulla definizione di sistemi modulari che garantiscano un contenimento dei temi e dei costi, attraverso un processo di semplificazione e perfezionamento delle tecniche di montaggio.
Sperimentare con l'acciaio: temi costruttivi nell'architettura italiana per l'industria
MORGANTI, RENATO TEOFILO GIUSEPPE;TOSONE, ALESSANDRA;DI DONATO, DANILO;
2011-01-01
Abstract
Il paesaggio italiano subisce negli anni del boom economico alterazioni profonde a causa del frenetico sviluppo industriale, segnato esclusivamente da ragioni economiche piuttosto che dalla ricerca di un valore aggiunto legato a finalità architettoniche. In pochi si cimentano con l’obiettivo di sperimentare e realizzare edifici nuovi con standard qualitativi elevati. In particolare nell'ambito della costruzione metallica in acciaio, la sperimentazione proposta indaga tematiche diverse, con focus distinti per caratterizzazione tecnologica. Le linee di ricerca più interessanti si incentrano sulle tecniche costruttive, sulla definizione di sistemi modulari che garantiscano un contenimento dei temi e dei costi, attraverso un processo di semplificazione e perfezionamento delle tecniche di montaggio.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.