DI DONATO, DANILO
DI DONATO, DANILO
Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura, ambientale
Ingegneria italiana e lotta alla tubercolosi nel ’900. Il grande cantiere sanatoriale e il caso studio abruzzese.
2022-01-01 Di Donato, D.; Tosone, A.; Abita, M.; Morganti, R.
Tubi e sistemi resistenti in acciaio. Studi e brevetti della Dalmine per l’impiego strutturale in edilizia.
2022-01-01 Morganti, R.; Tosone, A.; Di Donato, D.; Abita, M.
Ponti pensili a fil di ferro a Firenze nel primo Ottocento
2022-01-01 Morganti, R.; Abita, M.; Di Donato, D.; Tosone, A.
Tubi Dalmine. Sperimentazioni e brevetti per edifici a struttura metallica - Dalmine's tubes. Experimentations and patents for steel buildings.
2022-01-01 Tosone, A.; Abita, M.; Di donato, D.; Morganti, R.
Approcci adattivi e strategie operative per palinsesti resilienti. Ricostruzione versus Rigenerazione - Adaptive approaches and operational strategies for resilient palimsests. Reconstruction versus Rigeneration.
2022-01-01 Di Donato, D.; Lusi, V.; Abita, M.
Le fondazioni pneumatiche per lo sviluppo delle prime reti ferroviarie in Italia.
2022-01-01 Tosone, A.; Morganti, R.; Di Donato, D.; Abita, M.
Arsenali militari in Italia e architettura del ferro nell’800. Il ponte girevole di Taranto.
2022-01-01 Abita, M.; Di Donato, D.; Tosone, A.; Morganti, R.
“La Serenissima” a Milano. Fatti e antefatti di un edificio in acciaio.
2022-01-01 Tosone, A; Abita, M; Di Donato, D; Morganti, R
The reuse of S. Domenico curch in L'Aquila; adaptive strategies for the desing of a new congress hall.
2022-01-01 Bellicoso, A; De Berardinis, P.; De Vita, M.; Di Donato, D.; Di Giovanni, G.; de Rubeis, T.; Rotilio, M.; Tosone, A.
Steel "pyramids". Lafuente's architectural experimentations in the 1970s
2022-01-01 Abita, M.; Tosone, A.; Di Donato, D.; Morganti, R.
Reuse of the Church of San Domenico: approach and adaptive strategies for the design of a new congress center
2022-01-01 Bellicoso, Alessandra; DE BERARDINIS, Pierluigi; DE VITA, Mariangela; DI DONATO, Danilo; DI GIOVANNI, Gianni; DE RUBEIS, Tullio; Rotilio, Marianna; Tosone, Alessandra
Paesaggi produttivi: la gelsicoltura nelle aree interne abruzzesi. Il caso del bachificio Casale Santo Janni a Pacentro, L’Aquila
2022-01-01 DI DONATO, Danilo; Tosone, Alessandra; Abita, Matteo; Morganti, RENATO TEOFILO GIUSEPPE
Fabbriche di mattoni - fabbriche di cultura. La riconversione di forni Hoffmann sul litorale abruzzese e laziale
2022-01-01 Di Donato, D; Abita, M; Bellicoso, A
Rigenerazione dell’abbazia benedettina Monte Maria / Regeneration of the Monte Maria Benedectine Abbey
2022-01-01 Di Donato, D
Palazzo della luce / Light Palace
2022-01-01 Di Donato, D
Ponti e Rivoluzione delle leghe ferrose. Sperimentazioni nell'Italia pre e postunitaria
2022-01-01 Tosone, A; Morganti, R; Di Donato, D; Abita, M.
Uno spazio espositivo – El Tablero
2022-01-01 DI DONATO, Danilo; Balassone, Stefano
Health and architecture in Italy. The program for the construction of a sanatoria network in the first half of 20th century.
2022-01-01 Abita, M.; Di Donato, D.; Lusi, V.; Morganti, R.; Tosone, A.
Strumenti VPL per la Divulgazione della Storia della Costruzione Metallica - VPL Tools for the Dissemination of Iron and Steel Construction History
2022-01-01 Di Donato, D.; Morganti, R.; Tosone, A.; Abita, M.
Re-innovare il patrimonio del ’900. Il caso de “La Serenissima” a Milano. - Renovation of the 20th century heritage. The case of “La Serenissima” building in Milan.
2022-01-01 Abita, M.; Morganti, R.; Lusi, V.; Di Donato, D.; Tosone, A.