L’interesse mostrato per la didattica dell’informatica, da parte della comunità accademica italiana, è stato fino a oggi piuttosto limitato. A causa di ciò, la recente istituzione di percorsi universitari per la formazione degli insegnanti di informatica, ha trovato molte delle strutture incaricate di svolgere tali attività non adeguatamente preparate, né dal punto di vista organizzativo, né da quello didattico. Nel tentativo di colmare il ritardo l’Università dell’Aquila ha guardato alle esperienze di paesi che hanno iniziato da molto più tempo a occuparsi della formazione degli insegnanti di informatica. Particolarmente interessante è il modello di formazione messo a punto in Israele, ampiamente documentato attraverso numerose pubblicazioni ad esso dedicate. Centrale, nel modello israeliano, è la la conoscenza del contenuto pedagogico (Pedagogical Content Knowledge, PCK) dell’insegnamento dell’informatica, che viene sviluppata mediante un apposito corso denominato Methods of Teaching Computer Science (MTCS), obbligatoriamente presente nei piani di studio di coloro che vogliono intraprendere la carriera di insegnanti di informatica. Abbiamo provato a trasferire questa impostazione nel PAS A042, inserendo nel piano di studi un corso che ha proposto, negli stretti limiti di tempo imposti dal PAS, alcune delle finalità e dei contenuti di MTCS. Nel lavoro presentiamo i contenuti del corso, discutiamo le necessarie riduzioni operate rispetto a MTCS, e tracciamo un bilancio dei risultati ottenuti.
Titolo: | Cambiare la didattica dell’informatica attraverso la conoscenza del suo contenuto pedagogico |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Abstract: | L’interesse mostrato per la didattica dell’informatica, da parte della comunità accademica italiana, è stato fino a oggi piuttosto limitato. A causa di ciò, la recente istituzione di percorsi universitari per la formazione degli insegnanti di informatica, ha trovato molte delle strutture incaricate di svolgere tali attività non adeguatamente preparate, né dal punto di vista organizzativo, né da quello didattico. Nel tentativo di colmare il ritardo l’Università dell’Aquila ha guardato alle esperienze di paesi che hanno iniziato da molto più tempo a occuparsi della formazione degli insegnanti di informatica. Particolarmente interessante è il modello di formazione messo a punto in Israele, ampiamente documentato attraverso numerose pubblicazioni ad esso dedicate. Centrale, nel modello israeliano, è la la conoscenza del contenuto pedagogico (Pedagogical Content Knowledge, PCK) dell’insegnamento dell’informatica, che viene sviluppata mediante un apposito corso denominato Methods of Teaching Computer Science (MTCS), obbligatoriamente presente nei piani di studio di coloro che vogliono intraprendere la carriera di insegnanti di informatica. Abbiamo provato a trasferire questa impostazione nel PAS A042, inserendo nel piano di studi un corso che ha proposto, negli stretti limiti di tempo imposti dal PAS, alcune delle finalità e dei contenuti di MTCS. Nel lavoro presentiamo i contenuti del corso, discutiamo le necessarie riduzioni operate rispetto a MTCS, e tracciamo un bilancio dei risultati ottenuti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/91380 |
ISBN: | 978-88-98533-63-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sviluppare la PCK.pdf | Articolo principale | Documento in Post-print | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |