Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 34.220 a 34.239 di 63.750
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’Istituto internazionale per la cinematografia educativa. Il ruolo del cinema educativo nella politica internazionale del fascismo italiano 1-gen-2019 D'Arcangeli, M. A.
L’Istituto internazionale per la cinematografia educativa. Il ruolo del cinema educativo nella politica internazionale del fascismo italiano 1-gen-2019 D'Arcangeli, M. A.
L’istruzione a distanza come «continuing education» 1-gen-1997 Nuzzaci, Antonella; Vaccarelli, Alessandro
L’istruzione come pratica democratica e spazio di identità civica: “seme e fiore” dello sviluppo umano 1-gen-2022 Nuzzaci, Antonella
L’Italia centro-meridionale nella visione di Giulio Bertoni 1-gen-2016 Avolio, Francesco
“L’italiano sotto il marchio Ferrari” 1-gen-2016 Viviani, Andrea
L’iter clinico-diagnostico nella mastopatia fibrocistica secondo la nostra esperienza. 1-gen-1981 Giuliani, Maurizio; Guadagni, Stefano; A. D., Guadagni; M. A., Pistoia; C., Masci; A., Agnifili; G., De Bernardinis
L’obbligo di vaccinazione per operatori sanitari ospedalieri afferisce alla “organizzazione dei servizi sanitari”? La Corte costituzionale detta alcuni criteri interpretativi circa le modalità di “lettura” della legge regionale in una questione relativa alla ripartizione di competenze fra Stato e Regioni in materia di diritto alla salute 1-gen-2019 Politi, Fabrizio
L’occhio dei registi e la parola degli esperti: il cinema italiano sulle migrazioni 1-gen-2015 Colella, Francesca; Gianturco, Giovanna; F. R., Seganti; Viola, Rossella
L’oecus triclinare: la stratigrafia e i materiali 1-gen-2012 Sisani, S.
L’Officiolum ritrovato di Francesco da Barberino: un’allegoria figurata della prima metà del Trecento 1-gen-2018 Nocita, Teresa
L’oleandro (Nerium oleander L.) ed il cuore. II: Epidemiologia, fisiopatologia clinica, farmacologia e terapia 1-gen-2011 Carmignani, Marco; G., Valle; S., Michelini; A., Facciorusso; M., Vallo; M. C., Fanelli; M., Stanislao; L., Brunetti; Volpe, ANNA RITA
L’olfatto: il senso dimenticato. 1-gen-2010 Tatti, P.; Lauriello, M.; Passali, Desiderio
L’olfattometria negli stadi pre clinici della Malattia di Alzheimer 1-gen-2010 Fioretti, A. B.; Fusetti, Marco
L’oncoproteina dMyc sostiene l’iperproliferazione indotta da Yki e conferisce alle cellule imaginali abilità competitiva 1-gen-2008 Ziosi, Marcello; ALBERTO BAENA-LÓPEZ, Luis; Grifoni, Daniela
- L’ontologia sperimentale di Christian Wolff 1-gen-2009 CATALDI MADONNA, Luigi
L’opera per insegnare l’italiano L2 in Francia. Osservazioni su lessico, metrica e memoria 1-gen-2020 Pellegrini, Luciano
L’opera poligonale a Segni e i monumenti “pelasgici” della città 1-gen-2017 Cifarelli, F. M.
L’opera poligonale nel Lazio: cronologia e contesti di impiego 1-gen-2019 Cifarelli, F. M.
L’operazione amministrativa nella prospettiva del risultato: nel procedimento e nel processo 1-gen-2012 Giani, Loredana
Mostrati risultati da 34.220 a 34.239 di 63.750
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile