Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 34.359 a 34.378 di 63.906
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’Università tra pratiche di valutazione esterna ed interna: nuovi trend per l’AQ 1-gen-2016 Nuzzaci, Antonella
“L’Université de L’Aquila: l’usine de la connaissance pour la renaissance de la region», Atti del Convegno EVARECH-TEMPUS “La valorisation des résultats de la recherche scientifique et entrepreneuriat en Italie”, Tetouan, Marocco, 25-28 aprile 2012, pag. 17-30 1-gen-2012 Tozzi, Anna; A., Imperatori; A., Montesanti; A., Di Cesare; M., De Luca; Alecci, Marcello
“L’Université de L’Aquila: modèle d’intégration entre différentes connaissances », Atti del Convegno EVARECH-TEMPUS “La valorisation des résultats de la recherche scientifique et entrepreneuriat en Italie”, Tetouan, Marocco, 25-28 aprile 2012, pag. 1-16 1-gen-2012 A., Tozzi; A., Imperatori; A., Montesanti; A., Di Cesare; M., De Luca; Alecci, Marcello
L’universo femminile nel pensiero di Ortega 1-gen-2006 Parente, LUCIA MARIA GRAZIA
L’uomo si decide. Ri-prendere il cammino etico alla responsabilità. 1-gen-2023 Parente, LUCIA MARIA GRAZIA
«L’urtima fraschétta». Parole e cibi di una cultura alimentare in via di estinzione 1-gen-2009 Avolio, Francesco
L’uso degli anticorpi monoclonali nella valutazione delle sottopopolazioni T-linfocitarie in pazienti sottoposti a trapianto renale 1-gen-1983 L., Meschini; Pisani, Francesco; P. I., Monaco; R., Lucidi; B., Evangelista; M. R., Tabilio
L’uso del fluoro in pedodonzia: manovra preventiva o terapeutica? 1-gen-1995 Campanella, V; Marzo, Giuseppe
L’uso del Tacrolimus nella nefropatia cronica da trapianto 1-gen-2003 B., Iorio; G., Iaria; Pisani, Francesco; O., Buonomo; A., Rizzello; F., Rosa; F., Pollicita; N., Torlone; V., Boffo; A., Famulari; C. U., Casciani
L’uso del tubo di kehr non incrementa il rischio di complicanze biliari nel trapianto di fegato 1-gen-1996 G., Tisone; J., Romagnoli; Pisani, Francesco; G., Iaria; S., Rossi; G., Orlando; C. U., Casciani
L’uso della tecnica GPR in aree urbane a rischio di crollo: il caso di S. Benedetto in Perillis (L’Aquila) 1-gen-2001 Tallini, Marco; Ranalli, D; Scozzafava, M.
L’uso di sostanze stupefacenti nel fine settimana: risultati di uno studio pilota nella regione Abruzzo 1-gen-2002 Michetti, M; Cantalini, R; De Rugeriis, E; Cofini, Vincenza; di Orio, F.
L’uso turistico del territorio tra tutela e sviluppo, dalle sperimentazioni territoriali al parco nazionale 1-gen-2002 Romano, Bernardino
L’utenza della neuropsichiatria Infantile: analisi epidemiologica di un servizio territoriale 1-gen-1989 Pintus, P.; Barletta, A.; Sechi, Enzo
L’UTILIZZO DEGLI INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELL’ATTIVITÀ OSPEDALIERA: ASPETTI CRITICI E METODOLOGICI 1-gen-2002 Cofini, Vincenza
L’UTILIZZO DEI FANGHI RESIDUI DELLA PRODUZIONE DI MATTONELLE NEI RILEVATI STRADALI 1-gen-2005 Cardone, F.; Cerni, G.; Colagrande, Sandro; Virgili, A.
L’utilizzo del tourniquet nelle emorragie da trauma in ambito civile: una revisione narrativa della letteratura. 1-gen-2020 Masotta, V; Da Fermo, P; Dante, A; La Cerra, C; Caponnetto, V; Petrucci, C; Alfes, Cm; Lancia, L.
L’utilizzo della Legge di Benford per la ricerca di manipolazioni contabili e fiscali. 1-gen-2016 Ciaponi, Fabio; Mandanici, Francesca
L’«incostituzionalità» del contratto immeritevole 1-gen-2013 BERTI DE MARINIS, Giovanni Maria
«L’“affaire PIP”. Dispositivi medici difettosi e responsabilità dell’organismo notificato» 1-gen-2017 Caroccia, Francesca
Mostrati risultati da 34.359 a 34.378 di 63.906
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile