Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze umane

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 3.626 a 3.645 di 6.578
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
L’aqua Traiana: aspetti tecnico-costruttivi, problematiche conservative e impatto sul territorio. Un’analisi GIS 1-gen-2020 Cifarelli, F. M.; Marcelli, M.
L’Aquila 2009-2014: un racconto del terremoto tra scienza e società 1-gen-2018 Calandra, LINA MARIA
L’Aquila 2009. Shock economy e rischi di marginalità sociale tra la popolazione adulta 1-gen-2018 Puglielli, Edoardo
L’Aquila 2009. Urbanistica dell’emergenza e innesco di processi di degrado 1-gen-2014 Ciccozzi, Antonello
L’Aquila Città Europea dello Sport: un’indagine sull’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole di tutti gli ordini e gradi nel corso della pandemia Covid-19 1-gen-2022 Isidori, MARIA VITTORIA; Santelli, Alessio
L’Aquila degli altri: Come l’hanno vista viaggiatori e forestieri 1-gen-2015 Morabito, Raffaele
L’AQUILA EUROPEAN CITY OF SPORT: A SURVEY ON PHYSICAL EDUCATION IN SCHOOLS OF ALL LEVELS DURING THE COVID-19 PANDEMIC 1-gen-2022 Isidori, Mv; Santelli, A.
L’Aquila “magnifica citade” 1-gen-2020 Feniello, A.; Forgione, A.; Mantini, S.; Pasqualetti, C.; Sisani, S.; Terenzi, P.
L’aquila, convento di S. Chiara “ de Acculis”. La ricerca archeologica e una struttura produttiva per vasellame del XIX secolo 1-gen-2013 Redi, Fabio; T., Di Pietro; L., Meloni
L’architettura a Pistoia al tempo di S. Atto e i suoi rapporti con la cultura della Spagna mozarabica 1-gen-1987 Redi, Fabio
L’architettura sacra al tempo di Santa Maria della Salute 1-gen-2008 Hopkins, ANDREW JAMES
L’archivio dei musei delle capitali europee 1-gen-1999 Nuzzaci, Antonella
L’archivio della cappella musicale di Santa Maria in Vallicella (Chiesa Nuova) a Roma nella prima metà del Seicento. Una ricostruzione 1-gen-1997 Morelli, Arnaldo; Addamiano, A.
L’area archeologica di San Cerbone Nuovo, le analisi stratigrafiche e le dinamiche costruttive 1-gen-2018 Forgione, A.
L’area Lausberg e il resto del Mezzogiorno. Osservazioni fonomorfologiche tra sincronia e diacronia 1-gen-2008 Avolio, Francesco
L’argomento ontologico di Anselmo, la sua ‘fortuna’ presso Duns Scoto e le critiche di Ockham. Appunti per una storia della nozione di Dio nel Medioevo 1-gen-2017 Conti, A.
L’arredo ligneo del complesso monastico di S. Domenico in L’Aquila 1-gen-2010 Forgione, A.
L’arsenale del futuro. Il racconto della borgata nella narrativa italiana di questi anni 1-gen-2015 Simonetti, Gianluigi
L’art du questionnement et les interrogations fictives chez Platon, traduit d’italien en français par Alain Lernould (chercheur du CNRS, Lille) 1-gen-2007 Longo, Angela
L’arte aquilana del Rinascimento 1-gen-2010 Maccherini, Michele
Mostrati risultati da 3.626 a 3.645 di 6.578
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile