Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze cliniche applicate e biotecnologiche
La ridondanza delle vie di segnalazione intracellulari PI3K-AKT-MTOR induce la resistenza di cellule di cancro prostatico alla terapia ormonale ed ai chemoterapici in vivo ed in vitro
2006-01-01 Festuccia, C; Muzi, P; Gravina, GIOVANNI LUCA; Pomante, R; Ventura, L; Millimaggi, D; Speca, S; Costa, Am; Angelucci, Adriano; Dolo, Vincenza; Vicentini, Carlo; Bologna, M.
Ridotto Corpus Callosum Brain Ratio (CCBR) in pazienti schizofrenici in assenza di una correlazione con le misure lineari del corpo calloso: Studio di Risonanza Magnetica Nucleare
2004-01-01 Quartini, A; Iannitelli, A; Pacitti, Francesca; Zucca, K; DI BIASI, C; Gualdi, G; Bersani, G.
Riduzione del granuloma pouch dopo trattamento con Indometacina e Diflunisal e loro effetti collaterali sulla mucosa gastrica
1980-01-01 Conti, P; Cifone, MARIA GRAZIA; Continenza, Maria Adelaide; Alesse, E; Bruno, G.
Rifamycins as inhibitors of collagenase activity: Their possible pharmacological role in collagen degradative diseases
1996-01-01 DI GIULIO, Antonio; Barracchini, Annalisa; Cellai, Luciano; Martuccio, Concetta; Amicosante, Gianfranco; Oratore, Arduino; Pantaleoni, Giancarlo
Rigetto acuto di rene in soggetto con sindrome di Nail-Patella
2004-01-01 G., Coletti; A., Famulari; M., De Vito; G., Iaria; Pisani, Francesco; G., Calvisi; F., Papola; Leocata, Pietro
The right to refuse treatment. Case report n° 15
2003-01-01 Masedu, Francesco; di Orio, F.
Righthventricle kinetic anaklysis by a radial steady state approach on patients with arvc suspicion
2008-01-01 Bultrini, C; Scipione, S; Battisti, S; DI CESARE, Ernesto; Masciocchi, Carlo
Rilevamenti aerobiologici a L’Aquila : risultati preliminari
1988-01-01 Famularo, G; Giacomelli, Roberto; Sacchetti, S; Ciocca, C; Petrucci, Cristina; Tonietti, G.
Rilevanza dell’apoptosi epiteliale nelle malattie gastrointestinali. Giornale di gastroenterologia 2003;8:1-21
2003-01-01 Latella, Giovanni; Melideo, D; Zanninelli, G; Sferra, Roberta; Vetuschi, Antonella
Rimedio cognitivo: oltre la psicosi?
2008-01-01 Marronaro, M; Riccardi, I; Pacifico, R; Di Tommaso, S; Rossi, Alessandro; Stratta, P.
Rimedio delle funzioni esecutive nella schizofrenia.
2004-01-01 Stratta, P; Rossi, Alessandro
Rimedio di funzioni esecutive e riabilitazione neuro-cognitiva nella schizofrenia.
1994-01-01 Stratta, P.; Rossi, Alessandro
Rimozione dei denti inclusi : indicazioni e controindicazioni
1990-01-01 C., Di Gianfilippo; Giannoni, Mario; Chimenti, Claudio; M., Baldi; P., Mura
"La rinite allergica"
1990-01-01 Lauriello, Maria; D., Passali
“Rinite e asma: entità parallele e convergenti”
2001-01-01 G. C., Passali; Lauriello, Maria; L., Salerni; L., Bellussi
"Riniti e sinusiti: entità nosologiche diverse, ma intimamente collegate"
1997-01-01 D., Passali; Lauriello, Maria; L., Bellussi
Le rinofaringiti
2009-01-01 D., Passali; L. M., Bellussi; G., Caruso; V., Damiani; M., De Santi; Lauriello, Maria; F. M., Passàli; G. C., Passàli
Rinolitiasi:studio clinico,spettrodiffrattometrico e chimico analitico
1984-01-01 E., Martucci; C., Botrè; S., Peroni; Chimenti, Claudio
“RINOPATIA VASOMOTORIA ASPECIFICA”
1999-01-01 D., Passali; L., Bellussi; G., Sperati; Lauriello, Maria; G., Becchini; R., Ferri
“Rinopatia vasomotoria specifica perenne”
1999-01-01 D., Passali; L., Bellussi; G., Sperati; Lauriello, Maria; G., Becchini; R., Ferri
Titolo | Data di pubblicazione | Autore(i) | File |
---|---|---|---|
La ridondanza delle vie di segnalazione intracellulari PI3K-AKT-MTOR induce la resistenza di cellule di cancro prostatico alla terapia ormonale ed ai chemoterapici in vivo ed in vitro | 1-gen-2006 | Festuccia, C; Muzi, P; Gravina, GIOVANNI LUCA; Pomante, R; Ventura, L; Millimaggi, D; Speca, S; Costa, Am; Angelucci, Adriano; Dolo, Vincenza; Vicentini, Carlo; Bologna, M. | |
Ridotto Corpus Callosum Brain Ratio (CCBR) in pazienti schizofrenici in assenza di una correlazione con le misure lineari del corpo calloso: Studio di Risonanza Magnetica Nucleare | 1-gen-2004 | Quartini, A; Iannitelli, A; Pacitti, Francesca; Zucca, K; DI BIASI, C; Gualdi, G; Bersani, G. | |
Riduzione del granuloma pouch dopo trattamento con Indometacina e Diflunisal e loro effetti collaterali sulla mucosa gastrica | 1-gen-1980 | Conti, P; Cifone, MARIA GRAZIA; Continenza, Maria Adelaide; Alesse, E; Bruno, G. | |
Rifamycins as inhibitors of collagenase activity: Their possible pharmacological role in collagen degradative diseases | 1-gen-1996 | DI GIULIO, Antonio; Barracchini, Annalisa; Cellai, Luciano; Martuccio, Concetta; Amicosante, Gianfranco; Oratore, Arduino; Pantaleoni, Giancarlo | |
Rigetto acuto di rene in soggetto con sindrome di Nail-Patella | 1-gen-2004 | G., Coletti; A., Famulari; M., De Vito; G., Iaria; Pisani, Francesco; G., Calvisi; F., Papola; Leocata, Pietro | |
The right to refuse treatment. Case report n° 15 | 1-gen-2003 | Masedu, Francesco; di Orio, F. | |
Righthventricle kinetic anaklysis by a radial steady state approach on patients with arvc suspicion | 1-gen-2008 | Bultrini, C; Scipione, S; Battisti, S; DI CESARE, Ernesto; Masciocchi, Carlo | |
Rilevamenti aerobiologici a L’Aquila : risultati preliminari | 1-gen-1988 | Famularo, G; Giacomelli, Roberto; Sacchetti, S; Ciocca, C; Petrucci, Cristina; Tonietti, G. | |
Rilevanza dell’apoptosi epiteliale nelle malattie gastrointestinali. Giornale di gastroenterologia 2003;8:1-21 | 1-gen-2003 | Latella, Giovanni; Melideo, D; Zanninelli, G; Sferra, Roberta; Vetuschi, Antonella | |
Rimedio cognitivo: oltre la psicosi? | 1-gen-2008 | Marronaro, M; Riccardi, I; Pacifico, R; Di Tommaso, S; Rossi, Alessandro; Stratta, P. | |
Rimedio delle funzioni esecutive nella schizofrenia. | 1-gen-2004 | Stratta, P; Rossi, Alessandro | |
Rimedio di funzioni esecutive e riabilitazione neuro-cognitiva nella schizofrenia. | 1-gen-1994 | Stratta, P.; Rossi, Alessandro | |
Rimozione dei denti inclusi : indicazioni e controindicazioni | 1-gen-1990 | C., Di Gianfilippo; Giannoni, Mario; Chimenti, Claudio; M., Baldi; P., Mura | |
"La rinite allergica" | 1-gen-1990 | Lauriello, Maria; D., Passali | |
“Rinite e asma: entità parallele e convergenti” | 1-gen-2001 | G. C., Passali; Lauriello, Maria; L., Salerni; L., Bellussi | |
"Riniti e sinusiti: entità nosologiche diverse, ma intimamente collegate" | 1-gen-1997 | D., Passali; Lauriello, Maria; L., Bellussi | |
Le rinofaringiti | 1-gen-2009 | D., Passali; L. M., Bellussi; G., Caruso; V., Damiani; M., De Santi; Lauriello, Maria; F. M., Passàli; G. C., Passàli | |
Rinolitiasi:studio clinico,spettrodiffrattometrico e chimico analitico | 1-gen-1984 | E., Martucci; C., Botrè; S., Peroni; Chimenti, Claudio | |
“RINOPATIA VASOMOTORIA ASPECIFICA” | 1-gen-1999 | D., Passali; L., Bellussi; G., Sperati; Lauriello, Maria; G., Becchini; R., Ferri | |
“Rinopatia vasomotoria specifica perenne” | 1-gen-1999 | D., Passali; L., Bellussi; G., Sperati; Lauriello, Maria; G., Becchini; R., Ferri |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile