SISANI, SIMONE
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 872
NA - Nord America 751
AS - Asia 415
SA - Sud America 31
AF - Africa 2
Totale 2.071
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 746
IT - Italia 388
SG - Singapore 228
IE - Irlanda 150
RU - Federazione Russa 148
HK - Hong Kong 115
DE - Germania 63
CN - Cina 35
BR - Brasile 28
FR - Francia 22
NL - Olanda 21
UA - Ucraina 19
ES - Italia 14
FI - Finlandia 12
BE - Belgio 10
IN - India 8
TR - Turchia 7
VN - Vietnam 6
AT - Austria 5
CH - Svizzera 5
GB - Regno Unito 4
GR - Grecia 4
JP - Giappone 3
SI - Slovenia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
CA - Canada 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
KR - Corea 2
MX - Messico 2
AN - Antille olandesi 1
AZ - Azerbaigian 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
NO - Norvegia 1
PK - Pakistan 1
TH - Thailandia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.071
Città #
Chandler 177
Dublin 146
Singapore 143
Santa Clara 122
Hong Kong 115
Jacksonville 82
Boardman 79
Ashburn 38
Rome 36
Moscow 35
Milan 25
Berlin 19
Bremen 17
Lawrence 17
Princeton 17
New York 15
Verona 15
Wilmington 14
Perugia 11
Ann Arbor 10
Los Angeles 10
Naples 9
San Mateo 9
Helsinki 8
West Jordan 8
Brussels 7
Nanjing 7
Chieti 6
Des Moines 6
Dong Ket 6
Florence 6
Izmir 6
Taranto 6
Cesenatico 5
Fisciano 5
Padova 5
Paris 5
Pescara 5
San Giuliano Terme 5
Santa Barbara 5
Zola Predosa 5
Alicante 4
Appiano Gentile 4
Aradeo 4
Assago 4
Belluno 4
Bologna 4
Córdoba 4
Frankfurt am Main 4
Kitzingen 4
Mumbai 4
Pune 4
Shenyang 4
Venice 4
Afragola 3
Beijing 3
Cattolica 3
Ferrara 3
Genoa 3
Mesagne 3
Mordano 3
Norwalk 3
Pisa 3
Robbiate 3
San Gavino Monreale 3
Shanghai 3
Sulmona 3
Trieste 3
Amman 2
Ancona 2
Artena 2
Bagnacavallo 2
Bergamo 2
Bovisio-Masciago 2
Buccinasco 2
Caerano di San Marco 2
Caraguatatuba 2
Casaluce 2
Castellammare di Stabia 2
Clifton 2
Dallas 2
Foligno 2
Fribourg 2
Glasgow 2
Gunpo 2
Kalamata 2
Kamnik 2
L'aquila 2
Lappeenranta 2
Le Mont-sur-Lausanne 2
Leiden 2
Lizzanello 2
Lucca 2
Mira 2
Morrovalle 2
Oxford 2
Palermo 2
Parma 2
San Cesario di Lecce 2
Sant'Anastasia 2
Totale 1.425
Nome #
L’ager publicus in età graccana (133-111 a.C.). Una rilettura testuale, storica e giuridica della lex agraria epigrafica 171
Tergeste e le “colonie” cesariane della Gallia Togata (in margine a b.g. 8.24.3) 130
Le mura etrusche di Perugia. Indagini di scavo a monte della cortina di via Bartolo e presso la "postierla" di via della Cupa 105
Il significato del termine Italia nella tabula Heracleensis e la data di costituzione a provincia della Gallia Cisalpina 93
Orologio solare 85
Le magistrature locali delle comunità municipali di ambito provinciale: uno studio sulla diffusione del quattuorvirato e del duovirato tra l’età tardo-repubblicana e l’età imperiale 76
Il duovirato nei municipia italici: contributo allo studio della fase finale del processo di municipalizzazione nell’Italia centrale e meridionale 76
Latinità non latina: lo ius Latii come strumento di integrazione delle comunità provinciali in età repubblicana 71
L’epigrafia pubblica dell’Umbria tra forme locali e latinizzazione: una nota sulle strutture formulari 70
Censimenti romani e demografia: ritorno alle fonti 69
L’Aquila “magnifica citade” 66
Dividere il tempo nel mondo etrusco-italico 66
Bambini in fasce dal lucus Pisaurensis. Contributo alla rilettura storica e cultuale del materiale votivo 61
Tra autonomia e integrazione: diritti locali e giurisdizione prefettizia nelle comunità di cives sine suffragio 61
Le istituzioni municipali: legislazione e prassi tra il I secolo a.C. e l’età flavia 59
Il concetto di pomerium: valenza giuridico-sacrale e realtà topografica dei fines urbis 50
Una ignorata dedica a Ottaviano triumviro da Fanum Fortunae 50
Qua aratrum ductum est: la colonizzazione romana come chiave interpretativa della Roma delle origini 49
Città senza case: la domus come spazio pubblico nei municipia dell’Umbria 32
Le magistrature umbre: riflessioni a margine dei formulari epigrafici 29
Dirimens Tiberis? I confini tra Etruria e Umbria 29
Sulle cosiddette formulae provinciarum: contenuto e natura dei registri di comunità provinciali trasmessi dalla Naturalis Historia pliniana 25
Tabula Heracleensis Latina 24
Nursia e l’ager Nursinus. Un distretto sabino dalla praefectura al municipium 23
La domus del municipio romano di Tadinum (Gualdo Tadino, PG): pavimenti in cementizio e a mosaico 23
Gli Umbri di Nicola Damasceno: (pan)umbricità e (pan)sabinità nella prospettiva etnografica antica 22
Museo Comunale di Terni. Raccolta archeologica. Sezione romana 22
Da Curio Dentato a Vespasio Pollione: conquista e romanizzazione del distretto nursino 22
Dalla praefectura al municipium: lo sviluppo delle strutture amministrative romane in area medio-italica tra il I sec. a.C. e l’età imperiale 22
Perusia. Area urbana. Santuario (piazza IV Novembre, cattedrale di S. Lorenzo) 21
Le strutture locali dell’Occidente romano 21
I nomi e le cose: oppidum, oppidum Latinum, oppidum civium Romanorum nel lessico istituzionale della Naturalis Historia pliniana 20
L’organizzazione amministrativa dell’ager Reatinus dopo il 290 a.C. 19
L’Umbria meridionale: storia locale e vocazioni locali nel quadro della riflessione storiografica sull’età romana 19
Iside dai mille (e uno?) nomi: nuove letture di alcune iscrizioni di (presunto) contenuto isiaco 19
L’ultimo dei Volumni: P. Volumnius Violens e le vicende istituzionali del municipium di Perusia tra il 40 a.C. e l’età augustea 19
Il municipium romano di Tadinum 19
Il tempio e le sue strutture 19
Perusia restituta: le vicende istituzionali del municipium dopo il 40 a.C. 18
Interamna Nahars in età romana 17
L’età tardo-antica e alto-medievale 17
Nursia: topografia del centro urbano 17
I rapporti tra Mevania e Hispellum nel quadro del paesaggio sacro della Valle Umbra 17
L’oecus triclinare: la stratigrafia e i materiali 16
Iscrizioni latine 16
In pagis forisque et conciliabulis. Le strutture amministrative dei distretti rurali in Italia tra la media repubblica e l’età municipale 16
L’età romana 15
La Rocca Albornoziana di Spoleto: saggi di scavo lungo la strada di accesso 14
Luigi Lanzi e le antichità umbre 14
Bolli laterizi 14
Romanizzazione e latinizzazione: linee-guida dei fenomeni di acculturazione linguistica in area etrusco-italica 14
L’età etrusca 14
Le strutture istituzionali: dalla praefectura al municipium 13
Gubbio: nuove riflessioni sulla forma urbana 13
Il paesaggio amministrativo della Valle Umbra nell'età di Properzio 13
La ricostruzione dei letti funebri 13
Gli Umbri: prospettiva storica 13
Contesti urbani 13
I mosaici tardo-antichi dall’area di Piazza Morlacchi a Perugia 12
Quando la Lupa varcò l'Appennino 12
Umbrorum gens antiquissima Italiae. Studi sulla società e le istituzioni dell’Umbria preromana 12
Manufatti iscritti e vita dei santuari: l’Italia centrale tra media e tarda repubblica 12
Due nuove iscrizioni su instrumentum dal distretto plestino 11
Totale 2.213
Categoria #
all - tutte 11.182
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 11.182


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202013 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 1 9
2020/2021150 0 9 0 19 15 8 26 9 18 5 24 17
2021/2022124 4 1 8 1 11 4 11 17 10 6 8 43
2022/2023499 32 41 28 58 32 53 5 32 173 10 21 14
2023/2024371 20 6 5 18 21 60 86 17 9 27 37 65
2024/2025982 49 34 125 27 169 93 158 58 253 16 0 0
Totale 2.213