Il partenariato si è imposto nel tempo prevedendo tipologie di collaborazione diversa e producendo precisi risultati sociali e culturali nel tentativo di affrontare situazioni complesse e di risolvere problemi emergenti sempre più diversificati. Esso fa leva sulla capacità della ricerca di individuare nelle pratiche educative spontaneamente attivate dai diversi attori quegli elementi metodologici impliciti che possano considerarsi significativi, esplicitandoli e facendoli emergere, per poi passare alla concettualizzazione e modellizzazione del sistema partenariale procedendo alla sua validazione attraverso un disegno valutativo diretto a esaminare contesti, principi, input, processi, risultati e impatti culturali, organizzativi ed operativi.
The partnership has imposed itself over time by envisaging different types of collaboration and producing precise social and cultural results to deal with complex situations and solve increasingly diversified emerging problems. It relies on the ability of research to identify in the educational practices spontaneously activated by the various actors those implicit methodological elements that can be considered significant, making them explicit and bringing them to the surface, and then moving on to the conceptualisation and modelling of the partnership system, proceeding to its validation through an evaluation design aimed at examining contexts, principles, inputs, processes, results and cultural, organisational and operational impacts.
Titolo: | Logiche, reti e pratiche partenariali interistituzionali e qualità della formazione: dalla progettazione all’assessment / Logics, networks and inter-institutional partnership practices and training quality: from design to assessment | |
Autori: | NUZZACI, Antonella (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | 2022 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11697/184053 | |
ISBN: | 978‐88‐6760‐902‐4 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Quale-scuola-per-i-cittadini-del-mondo-SIRD.pdf | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Open Access Visualizza/Apri | |
Quale-scuola-per-i-cittadini-del-mondo-SIRD-1.pdf | Documento in Versione Editoriale | ![]() | Open Access Visualizza/Apri |