Nell’ambito dei cambiamenti che hanno caratterizzato negli ultimi decenni il panorama mediale, le possibilità offerte dal web 2.0 (O’Reilly, 2007) hanno progressivamente trasformato gli utenti della rete in produttori di contenuti sempre più sofisticati, contribuendo al contempo alla diffusione di nuovi format comunicativi. Tra le nuove piattaforme che emergono dal contesto digitale, il blog si distingue in quanto capace di coniugare la freschezza e l’immediatezza di un commento con la personalità, la passione e il punto di vista dell’autore (Nardi e al., 2004). In particolare, nell’ambito della blogosfera, la moda appare come uno dei temi emergenti (Laurell, 2014; Rocamora, 2011), tanto che il fashion blogging ha concorso allo sviluppo di nuovi linguaggi avvicinando, allo stesso tempo, il rarefatto mondo del fashion al consumatore finale. In quest’ottica, appare centrale la capacità dei blogger di istaurare una relazione di fiducia con i propri lettori, un passaggio indispensabile per acquisire quella fondamentale legittimazione professionale da spendere nel rapporto con gli altri attori del fashion system (McQuarrie e al., 2013). A fronte di questo scenario, l’obiettivo del paper è quello di presentare i risultati di una analisi esplorativa, condotta su un campione di fashion blog italiani “indipendenti” e “non- professionali” (Rocamora, 2011), volta ad analizzare la progressiva trasformazione del fashion blogger da utente appassionato della moda a icona del fashion. L’analisi, di tipo qualitativo, ha messo in luce come tale cambiamento, che rende sempre più l’autore un autorevole punto di riferimento per i lettori, comporti una trasformazione del linguaggio e dello stile comunicativo di ciascun blogger, un’evoluzione che chiama in causa le stesse caratteristiche crossmediali delle piattaforme analizzate.

Dallo sharing allo showing. Un’analisi esplorativa sul ruolo dei fashion blogger

ROBERTI, GERALDINA
2015-01-01

Abstract

Nell’ambito dei cambiamenti che hanno caratterizzato negli ultimi decenni il panorama mediale, le possibilità offerte dal web 2.0 (O’Reilly, 2007) hanno progressivamente trasformato gli utenti della rete in produttori di contenuti sempre più sofisticati, contribuendo al contempo alla diffusione di nuovi format comunicativi. Tra le nuove piattaforme che emergono dal contesto digitale, il blog si distingue in quanto capace di coniugare la freschezza e l’immediatezza di un commento con la personalità, la passione e il punto di vista dell’autore (Nardi e al., 2004). In particolare, nell’ambito della blogosfera, la moda appare come uno dei temi emergenti (Laurell, 2014; Rocamora, 2011), tanto che il fashion blogging ha concorso allo sviluppo di nuovi linguaggi avvicinando, allo stesso tempo, il rarefatto mondo del fashion al consumatore finale. In quest’ottica, appare centrale la capacità dei blogger di istaurare una relazione di fiducia con i propri lettori, un passaggio indispensabile per acquisire quella fondamentale legittimazione professionale da spendere nel rapporto con gli altri attori del fashion system (McQuarrie e al., 2013). A fronte di questo scenario, l’obiettivo del paper è quello di presentare i risultati di una analisi esplorativa, condotta su un campione di fashion blog italiani “indipendenti” e “non- professionali” (Rocamora, 2011), volta ad analizzare la progressiva trasformazione del fashion blogger da utente appassionato della moda a icona del fashion. L’analisi, di tipo qualitativo, ha messo in luce come tale cambiamento, che rende sempre più l’autore un autorevole punto di riferimento per i lettori, comporti una trasformazione del linguaggio e dello stile comunicativo di ciascun blogger, un’evoluzione che chiama in causa le stesse caratteristiche crossmediali delle piattaforme analizzate.
2015
978-88-6598-741-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11697/98810
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact