Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Scienze umane

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 2.430 a 2.449 di 6.582
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
IL RITRATTO NEGATO 1-gen-2019 Spinosa, D
Il romanesco militante de La Scienza Coatta 1-gen-2017 Viviani, Andrea
Il romanesco nell’edilizia – Su uno sconosciuto repertorio del 1989 1-gen-2020 Viviani, Andrea
Il romanzo circadiano. Il caso di Cosmopolis di Don DeLillo 1-gen-2022 Diani, Luca
Il romanzo circostante 1-gen-2018 Simonetti, Gianluigi
Il romanzo giovanile (1976-1984). Nascita di una scrittura di "categoria" 1-gen-2013 Simonetti, Gianluigi
Il romanzo sovversivo. Provocazione e scandalo nella narrativa di Walter Siti e Michel Houellebecq 1-gen-2021 Stati, MARIA GIOVANNA
Il romanzo sperimentale della Neoavanguardia (Gruppo 63): Giordano Falzoni, la teoria della trama a se stante e il teatral-cine-romanzo, in Un’invenzione romanza: il romanzo e le sue trasformazioni nelle letterature medievali e moderne. Atti del VI seminario internazionale di studio, L’Aquila, 26-27 novembre 2019, a c. di L. Spetia, «Spolia. Journal Of Medie- val Studies», Numero Speciale 2020 – Filologia Romanza, ISSN 1824-727X, pp. 259-273. 1-gen-2020 Nocita, Teresa
Il romanzo: un genere “cannibale” e polimorfico 1-gen-2010 Fusillo, Massimo
Il ruolo dei beni culturali e ambientali nella formazione in contesti post catastrofe: contrastare il rischio alfabetico 1-gen-2022 Nuzzaci, A.
Il ruolo del capitale sociale nella vita delle donne tra precarietà e individualizzazione 1-gen-2011 Colella, Francesca
Il ruolo dell'outdoor nella didattica inclusiva (II parte Bisogni Educativi Speciali e didattica outdoor) 1-gen-2016 Isidori, MARIA VITTORIA; Marta, Prosperi
Il ruolo della geografia nella ricostruzione dei paesi di montagna: dieci anni di ricerca nel Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga 1-gen-2019 Calandra, LINA MARIA
Il ruolo della Natura nella tessitura originale dello 'Chevalier au lion' 1-gen-2012 Spetia, Lucilla
Il ruolo pedagogico-politico degli intellettuali. La narrazione autobiografica come processo di coscientizzazione da Gramsci a Freire 1-gen-2013 Nanni, Silvia
Il saggio alle pendici nord-orientali dell'acropoli (POP 2003-2004). Il periodo Repubblicano 1-gen-2005 Gabbrielli, L; Milletti, M; Palone, V; Picucci, S
Il saggio alle pendici nord-orientali dell'acropoli (POP 2003-2004). L'età del Ferro e il periodo Orientalizzante 1-gen-2005 Calvani, G; Grasso, F; Milletti, M; Quattrini, S
Il Segni Project. Risultati della terza campagna di ricerche 1-gen-2019 Cifarelli, F. M.; Colaiacomo, F.; Kay, S.; Smith, C.; Alapont, L.; Ceccarelli, L.; Panzieri, C.
Il Segni Project: prima campagna di scavi 1-gen-2014 Cifarelli, F. M.; Ceccarelli, L.; Colaiacomo, F.; Kay, S.; Panzieri, C.; Smith, C. J.
Il Segni Project: risultati della seconda campagna di ricerche 1-gen-2017 Cifarelli, F. M.; Colaiacomo, F.; Kay, S.; Smith, C. J.; Ceccarelli, L.; Panzieri, C.; Kosmopoulos, D.
Mostrati risultati da 2.430 a 2.449 di 6.582
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile