Sfoglia per Afferenza Dipartimento di Ingegneria civile, edile - architettura, ambientale

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 5.237 a 5.256 di 5.364
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Validation of a measurement procedure for the assessment of the safety of buildings in urgent technical rescue operations 1-gen-2021 Alicandro, M.; D'Emilia, G.; Dominici, D.; Gaspari, A.; Marsella, S.; Marzoli, M.; Natale, E.; Zollini, S.
Validation of a multi-variable flood damage model using empirical records from northern Italy 1-gen-2018 Amadio, M.; Scorzini, A. R.; Carisi, F.; Domeneghetti, A.
Validation of Medusa DMT test procedures in Fucino clay 1-gen-2022 Monaco, P.; Marchetti, D.; Totani, G.; Totani, F.; Amoroso, S.
Valori e rischi nel nuovo piano paesaggistico in Abruzzo 1-gen-2014 Properzi, P; DI LUDOVICO, Donato; DI LODOVICO, L.
Valorization and refurbishment of the housing heritage of small historical villages: cohousing as a sustainable model of active conservation 1-gen-2018 Morganti, RENATO TEOFILO GIUSEPPE; Tosone, Alessandra; Bellicoso, Alessandra; DI GIOVANNI, Gianni
Valorizzazione 1-gen-2011 Romano, Bernardino
Valorizzazione del patrimonio industriale del XX secolo: esperienze di riuso nella città di Valencia 1-gen-2019 De Berardinis, P; De Vita, M; Palmero Iglesias, L; Trizio, I
Valutazione Ambientale Strategica 1-gen-2011 Romano, Bernardino
Valutazione del potenziale di liquefazione dei terreni. Metodi di analisi e applicazioni 1-gen-2020 Chiaradonna, Anna
Valutazione del potenziale di liquefazione mediante dilatometro sismico (SDMT) 1-gen-2006 Maugeri, M; Monaco, Paola
Valutazione del rischio di inquinamento degli acquiferi in presenza di siti contaminati: la carta della vulnerabilità della piana dell’Aquila 1-gen-2001 Tallini, Marco; Scozzafava, M; Ranalli, D.
Valutazione del rischio di inquinamento degli acquiferi in presenza di siti contaminati: la carta della vulnerabilità della piana dell’Aquila 1-gen-2001 Tallini, Marco; Scozzafava, M.; Tallini, M.
Valutazione della durabilità di malte e conglomerati d’allettamento di edifici storici 1-gen-2007 H., Corpora; C., Fiocchetti; P., Meloni; Quaresima, Raimondo
Valutazione della pressione insediativa: indicatori e sperimentazione di soglie 1-gen-2013 Romano, Bernardino; Zullo, Francesco
Valutazione della risposta sismica globale e del danno locale per i telai tamponati 1-gen-1999 Colangelo, Felice
La valutazione della sicurezza strutturale nella gestione delle opere civili esistenti 1-gen-2006 Gattulli, Vincenzo; Lepidi, M.
Valutazione della stabilita' di un pendio argilloso in zona edificabile della citta' di Chieti: esempio applicativo dell'utilizzo delle prove dilatometriche 1-gen-1996 Totani, Gianfranco; Calabrese, M; Marchetti, S; Monaco, Paola
Valutazione della Vulnerabilità degli acquiferi carsici: applicazione del metodo SINTACS al massiccio del Gran Sasso 1-gen-1999 Scozzafava, M; Tallini, Marco
Valutazione delle portate di piena al colmo per assegnati tempi di ritorno – Bacino Regionale del Fiume Sagittario 1-gen-2007 Leopardi, Maurizio; P., DI NARDO
Valutazione delle portate di piena al colmo per assegnati tempi di ritorno – Bacino Regionale del Fiume Sinello 1-gen-2007 Leopardi, Maurizio; P., DI NARDO
Mostrati risultati da 5.237 a 5.256 di 5.364
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile