LONGOBARDI, Gaetanino
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.032
EU - Europa 1.397
AS - Asia 837
SA - Sud America 94
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 1
Totale 4.377
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.026
IE - Irlanda 386
IT - Italia 347
CN - Cina 304
TR - Turchia 217
SG - Singapore 174
RU - Federazione Russa 134
DE - Germania 121
UA - Ucraina 117
HK - Hong Kong 108
GB - Regno Unito 96
BR - Brasile 88
FR - Francia 77
FI - Finlandia 63
SE - Svezia 27
IN - India 15
BE - Belgio 11
EU - Europa 7
EG - Egitto 4
NL - Olanda 4
BD - Bangladesh 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
PK - Pakistan 3
PL - Polonia 3
PT - Portogallo 3
TN - Tunisia 3
AR - Argentina 2
CA - Canada 2
CZ - Repubblica Ceca 2
ES - Italia 2
JP - Giappone 2
MX - Messico 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BM - Bermuda 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
JO - Giordania 1
KE - Kenya 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
SY - Repubblica araba siriana 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.377
Città #
Jacksonville 452
Chandler 403
Dublin 386
Santa Clara 128
Hong Kong 108
Boardman 107
Nanjing 105
Izmir 102
San Mateo 87
Ann Arbor 65
Singapore 64
Lawrence 60
Princeton 60
Wilmington 57
Dearborn 47
Milan 41
Rome 36
Moscow 32
Nanchang 32
New York 28
Beijing 24
Shenyang 23
Tianjin 22
Ashburn 17
Verona 16
Des Moines 15
Torre Del Greco 13
Jinan 12
Kunming 12
Brussels 11
Jiaxing 10
Pescara 9
Torino 9
Serra 8
Woodbridge 8
Brooklyn 7
Changchun 7
Hebei 7
L'aquila 7
Los Angeles 7
Norwalk 7
Seattle 7
Taizhou 7
Turku 7
Zhengzhou 7
Ariccia 6
Auburn Hills 6
Changsha 6
Dallas 6
L’Aquila 6
Helsinki 5
Munich 5
Napoli 5
The Dalles 5
Atlanta 4
Belo Horizonte 4
Bologna 4
Cagliari 4
Falconara Marittima 4
Florence 4
Mountain View 4
Orange 4
Pune 4
Shanghai 4
Alexandria 3
Casalpusterlengo 3
Cava Dei Tirreni 3
Ferentino 3
Hangzhou 3
Hefei 3
Ningbo 3
Reggio Emilia 3
Rio de Janeiro 3
San Benedetto del Tronto 3
Sigillo 3
São Paulo 3
Arzano 2
Bovisio Masciago 2
Bra 2
Brasília 2
Braço do Norte 2
Campo Grande 2
Casaluce 2
Cerveteri 2
Fortaleza 2
Fremont 2
Gavirate 2
Guarulhos 2
Haikou 2
Houston 2
Lahore 2
Lanzhou 2
Latina 2
Leiden 2
London 2
Madrid 2
Messina 2
Monte San Pietro 2
Nanto 2
Olomouc 2
Totale 2.853
Nome #
Le autorità amministrative indipendenti nel diritto globale 141
SCIA: un ventaglio di azioni si apre a tutelare il terzo. Osservazioni alla sentenza n. 15 del 2011 dell’Adunanza Plenaria 134
Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale 133
Liberalizzazioni e libertà d'impresa 105
Modelli amministrativi per la risoluzione delle controversie 96
Autorità amministrative indipendenti e sistema giuridico-istituzionale 95
La legge 241/1990 a vent'anni dall'entrata in vigore. Un "cammino" segnato da ostacoli ed ambiguità. 94
L'Autorità Nazionale Anticorruzione e la nuova normativa sui contratti pubblici 93
Le «amministrazioni indipendenti». Profili introduttivi 91
Le autorità di regolazione dei mercati al "tempo della crisi" 86
Considerazioni sulla motivazione delle ordinanze cautelari del giudice amministrativo dopo la L. n. 205 del 2000 86
L’innovazione istituzionale: grandi disegni o vere riforme? 86
Autorità indipendenti di regolazione dei mercati e autorità atipiche. L'Autorità Nazionale Anticorruzione 86
Rapporto di impiego ed organizzazione pubblica. Commento all’art. 2, 4° comma del decreto legislativo n. 29 del 1993 85
Attività economiche e semplificazione amministrativa. La «direttiva bolkestein» modello di semplificazione 84
A proposito di autorità italiana per la sicurezza alimentare fra disciplina europea e interventi normativi nazionali 84
Le autorità amministrative indipedenti come laboratorio di un nuovo diritto amministrativo 82
Autorità Amministrative Indipendenti [Dir. Amm.] 80
Itinerari della giurisdizione amministrativa 79
Les autorités administratives indépendantes, laboratoires d’un nouveau droit administratif 76
Les autoritès administratives indèpendantes: une premiere approche 75
Autoritès administratives indèpendantes et position institutionelle de l'administration publique 75
A dieci anni dalla legge n. 241 del 1990. Sulle implicazioni tra oganizzazione ed attività amministrativa 75
Il sistema politico-amministrativo e la riforma mancata 75
La legge su procedimento amministrativo tra ostacoli ed ambiguità 73
Amministrazioni pubbliche e fondazioni di diritto privato 73
IL DIRITTO AMMINISTRATIVO IN TRASFORMAZIONE 73
Il Conseil d'Etat e le Autorità amministrative indipendenti 72
Discrezionalità amministrativa ed effettività della tutela giurisdizionale. La parabola della specialità amministrativa. 72
Una prima valutazione della disciplina integrativa e modificativa della l. n. 241 del 1990 (l. n. 15 del 2005) 71
Indirizzo politico e regolazione economica 70
La democrazia in questione e l’ultimo contributo di Feliciano Benvenuti alla costruzione della «nuova società aperta» 70
Amministrazioni indipendenti e posizione istituzionale dell’amministrazione pubblica 70
Amministrazione, magistratura, politica 68
Il principio del «giusto procedimento» come limite al legislatore 68
Le amministrazioni indipendenti verso il giusto procedimento 68
La legge n. 15/2005 di riforma della legge n. 241 del 1990. Una prima valutazione 68
Magistratura, burocrazia, autorità amministrative indipendneti ed il problema dell’ampliamento della democrazia 67
Le amministrazioni indipendenti verso il giusto procedimento. La separazione tra funzioni istruttorie e funzioni decisorie 67
Crisi dell’impresa e intervento pubblico 67
Autorità amministrative indipendenti e diritti: la tutela dei cittadini e delle imprese 65
I pagamenti delle pubbliche amministrazioni. Lo Stato debitore fra diritto comune e diritto speciale 64
Le autorità amministrative indipendenti, laboratori di un nuovo diritto amministrativo 64
La riforma “permanente” della dirigenza pubblica tra propositi dichiarati e concreta applicazione 64
La regolamentazione ed i controlli: le autorità amministrative indipendenti – Il modello regolativo – giustiziale 63
La riforma “permanente” della dirigenza pubblica tra propositi dichiarati e concreta applicazione 63
Le imprese pubbliche in Francia 62
Il diritto del dirigente all'incarico. Una questione ingiustificatamente controversa 59
La democrazia in discussione. il contributo di F. Benvenuti 58
Poteri regolatori, giusto procedimento e legittimazione democratica 57
Costituzione, magistratura e amministrazioni. Il problema dell’ampliamento della democrazia 55
Intervento sulla società pubblica 54
Grandi disegni o vere riforme? A proposito di innovazione istituzionale e pubblica amministrazione 53
La motivazione del provvedimento amministrativo dopo la L. n. 15 del 2005. 53
Il declino italiano. Le ragioni istituzionali 53
Lo statuto dell'amministrazione pubblica 52
Il diritto amministrativo in trasformazione. Aggiornamento. 48
Quando l'amministrazione si avvale del diritto privato. Le indicazioni di Antonio Amorth. 41
La legge n. 124 del 2015: i procedimenti amministrativi e il problema della semplificazione 41
La posizione istituzionale dell'amministrazione pubblica e la Costituzione. 38
Totale 4.420
Categoria #
all - tutte 17.040
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.040


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202063 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 63
2020/2021493 8 68 7 62 68 7 69 4 69 14 115 2
2021/2022257 4 43 13 5 12 0 4 19 30 3 27 97
2022/20231.117 78 78 62 98 82 103 1 51 506 7 20 31
2023/2024179 42 9 13 44 11 31 0 12 2 6 0 9
2024/2025869 16 17 128 8 63 61 101 78 191 66 80 60
Totale 4.420