SECHI, ENZO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.394
EU - Europa 3.656
AS - Asia 1.884
SA - Sud America 88
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
AF - Africa 10
OC - Oceania 4
Totale 10.051
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.388
IT - Italia 1.300
IE - Irlanda 740
SG - Singapore 587
CN - Cina 534
TR - Turchia 448
DE - Germania 293
RU - Federazione Russa 281
SE - Svezia 247
GB - Regno Unito 241
UA - Ucraina 233
HK - Hong Kong 219
FI - Finlandia 131
FR - Francia 117
BR - Brasile 79
IN - India 39
VN - Vietnam 36
NL - Olanda 18
BE - Belgio 17
EU - Europa 15
CH - Svizzera 6
RO - Romania 6
ES - Italia 4
AL - Albania 3
AR - Argentina 3
CA - Canada 3
CO - Colombia 3
IL - Israele 3
IR - Iran 3
JP - Giappone 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
MX - Messico 3
AT - Austria 2
AU - Australia 2
BD - Bangladesh 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
LU - Lussemburgo 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PL - Polonia 2
AM - Armenia 1
AO - Angola 1
AZ - Azerbaigian 1
BG - Bulgaria 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LK - Sri Lanka 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MY - Malesia 1
NP - Nepal 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 10.051
Città #
Jacksonville 928
Chandler 861
Dublin 740
Singapore 355
Boardman 271
Santa Clara 232
Izmir 228
Hong Kong 219
San Mateo 201
Nanjing 176
Wilmington 129
Lawrence 116
Princeton 116
Ann Arbor 100
Milan 100
Moscow 85
New York 69
Nanchang 65
Ashburn 58
Rome 56
Des Moines 51
Verona 51
Beijing 36
Dong Ket 36
Tianjin 34
Shenyang 33
Hebei 29
Seattle 28
Woodbridge 28
Jiaxing 27
Kunming 23
Mountain View 18
Palermo 17
Helsinki 16
Pescara 16
Changsha 15
Jinan 14
Bari 13
Brussels 13
Florence 13
Grafing 13
Napoli 13
Norwalk 13
Cagliari 12
Zhengzhou 12
Dallas 11
Philadelphia 11
Pune 11
Rende 11
Taizhou 11
Falkenstein 10
L'aquila 10
Los Angeles 9
Ningbo 9
Shanghai 9
Torino 9
Bologna 8
Auburn Hills 7
Catania 7
Dearborn 7
Fremont 7
Haikou 7
Hangzhou 7
Lanzhou 7
Mumbai 7
Pomezia 7
Salerno 7
Cesena 6
Genova 6
Padova 6
Aci Catena 5
Amsterdam 5
Catanzaro 5
Fiumicino 5
Messina 5
Quartu Sant'elena 5
São Paulo 5
Udine 5
Caserta 4
Cernobbio 4
Düsseldorf 4
Edinburgh 4
Legnaro 4
Monza 4
Munich 4
Osimo 4
Perugia 4
Ravenna 4
Redmond 4
Trento 4
Arischia 3
Ascoli Piceno 3
Asti 3
Belo Horizonte 3
Bergamo 3
Bremen 3
Brescia 3
Castel San Pietro Terme 3
Cosenza 3
Foggia 3
Totale 6.004
Nome #
Le difficoltà di sviluppo motorio-prassico:disturbo prassico o deficit cognitivo 419
Profili prattognostici nei bambini con ritardo mentale lieve:dati preliminari 245
I Disturbi dell'apprendimento 216
Disturbi di apprendimento e disfunzione neurologica minore 200
Difficoltà prattognostiche nel disegno dei bambini con ritardo specifico di linguaggio 189
Difficoltà esecutive e problemi di programmazione prassica nei bambini con disturbo da deficit di attenzione con iperattività 151
Competenze prelinguistiche e competenze perilinguistiche nei bambini con disturbi di linguaggio in età precoce 130
The Methylenetetrahydrofolate Reductase and Polymorphism C677T in the Children with Headache 120
I disturbi del linguaggio 116
Fattori neuromotori e fattori cognitivi nello sviluppo prassico in età evolutiva:validazione di una scala per l'esame delle prassie bimanuali 114
La discalculia in età evolutiva:contributo clinico 112
ACEH CHILDREN MENTAL HEALTH AFTER THE TSUNAMI Assessment of mental health/ psychosocial well-being of children and impact of UNICEF psychosocial intervention in Children Centres in NAD 108
La comprensione sintattica nei bambini con disturbi specifici di linguaggio 106
13° International Congress IACAPAP, San Francisco 106
Profili di lettura in bambini con Disturbi Specifici di Apprendimento Verbali e Non-Verbali: dati preliminari 102
I disturbi dello sviluppo nei bambini adottati: una diagnosi problematica 101
Cefalea in età evolutiva:epidemiologia 100
Il disturbo post-traumatico da stress in età evolutiva 100
Disturbi di memoria e processi di lettura nei bambini con Disturbi Specifici di apprendimento 100
Attention Deficit Hyperactivity Disorder and Intellectual Dysability: a study of association witjh brain-Derived Neurotrophic Facor gene polymorphisms 99
Sulla prognosi di disturbi specifici di linguaggio:linee operative per la prevenzione dei disturbi di apprendimento 99
Deficit delle Funzioni esecutive nei bambini con fenilchetonuria:alcuni dati sperimentali 98
Dislessia Evolutiva: studio neuropsicologico di un caso clinico 98
Studio delle competenze semantiche e ruolo del canale Visuo-percettivo in bambini con Disturbo Specifico del Linguaggio Study of semantic abilities and role of visuoperceptual codify in children with Specific Language Disorders 97
Disgrafia e disabilità a disegnare 97
Disturbi di attenzione nei bambini con disabilità di apprendimento 97
I problemi del linguaggio 97
Su un caso di sindrome di Fahr 97
Training metafonologico nella terapia della dislessia:un contributo clinico 95
I potenziali visivi da pattern in bambini con ritardo specifico di lettura 93
Sull'evoluzione della Disprassia Evolutiva: analisi longitudinali in un caso clinico 91
I disturbi di apprendimento nei bambini con ridotte prestazioni intellettive: aspetti teorici e problemi clinici 91
Difficoltà motorie e disturbi prassici nei bambini con Disturbi Specifici di Linguaggio in età scolare:indicazioni per un meccanismo patogenetico comune 90
Memoria verbale a breve termine nei bambini con disturbo da deficit di attenzione con iperattività e disturbi di apprendimento 90
A study of pieracetam in pharmacological trestment of learning disabilities 90
Sindrome di Mertin Bell( fra X): studio di una famiglia 87
Potenziali evocativi uditivi (BSER e PEA)nei bambini con disturbo specifico di linguaggio e ritardo mentale 86
Difficoltà di interpretazione nella disgrafia in età evolutiva: alcuni profili clinici ricorrenti 86
Dominanza manuale atipica nei bambini con disturbo specifico di apprendimento 86
Vulnerabilità psicologica nei bambini con disturbi specifici di apprendimento 85
I disturbi specifici del linguaggio 85
Cantalini C., Sindrome di Martin Bell. Fra (X) (q 28) Studio di una famiglia 85
Riabilitazione psicosociale nell'infanzia e nell'adolescenza. Principi ed esperienze. 85
THE HEADACHE IN CHILDREN EARTHQUAKE VICTIMS: NEW SYMPTOM OR RISK FACTOR TO POSTTRAUMATIC DISORDER (PTDS) ? 85
Lo tsunami del 26 dicembre 2004: psicopatologia e racconto del trauma a due anni di distanza dall'evento 84
Benign epilepsy of childhood with centro-temporal spikes (BECTS) versus migraine: a neuropsychological assessment. 83
Disturbi dell’apprendimento in età scolare e dominanza uditivo-verbale: utilizzazione diagnostica dei test dicotici 83
Attention-deficit/hyperactivity disorder drugs and growth: an Italian prospective observational study. 82
Mediatori verbali e memoria visuospaziale nei disturbi di lettura 81
Difficoltà di lettura nei bambini con ridotte prestazioni intellettive : contributo clinico 80
Cognitive and linguistic strategies in children with learning disabilities in an oral story-telling test 80
Involvement of IL-6 and IL-1 receptor antagonist on intellectual disability 80
Ritardo percettivo e ritardo psicomotorio: riflessioni critiche 80
Anomalie elettroencefalografiche focali e disturbi disturbi specifici di lettura 80
Difficoltà di Memoria verbale nei bambini con Disturbi di Attenzione e Diturbi di Apprendimento 79
Abilità di associazione semantica in bambini con disturbi specifici del linguaggio e con ritardo mentale 79
Le componenti della memoria a breve termine nei bambini con disturbo specifico di lettura 79
La comprensione verbale nei bambini con disturbo specifico di linguaggio 78
Punte eeg epilettiche evocate da stimoli somatosensoriali 77
Sui disturbi di rappresentazione somatica nei bambini con Disfunzione neurologica Minore 77
I potenziali evocati uditivi del tronco cerebrale e i potenziali uditivi lenti in bambini con ritardo specifico di linguaggio 77
Patterns di aggressività in una popolazione di pre-adolescenti in ambiente scolastico 76
Il rischio depressivo nei bambini con livello cognitivo borderline 76
La disfunzione cerebrale minima: vecchi miti e nuove realtà 76
Ipotesi neuropsicologiche ed ipotesi riabilitative nella dislessia evolutiva 76
Potential Biomarkers for intellectual disability: a gipsy family study 75
Cognitive and linguistic strategies in children with reading disabilities in an oral storytelling test. 75
Conflitti di comunicazione e conflitti di identificazione nella balbuzie in età evolutiva 75
New daily persistent headache and viral infections in children 74
Il Servizio di Neuropsichiatria Infantile sul territorio: analisi dei bisogni per l‘età evolutiva e servizio di 74
La valutazione motoria nei bambini con DSA: la correlazione tra le difficoltà motorie e le competenze neuropsicologiche e l'individuazione di diversi sottotipi clinici 74
The neuropsychological exam of the frontal functions in children:some preliminary data 73
La riabilitazione delle difficoltà prassiche 73
Reading strategies in children with learning disabilities and minor neurological dysfunction 73
Profili di sviluppo e organizzazione motoria nei bambinin con disturbo specifico di apprendimento e disfunzione neurologica minore 72
Percezione visiva e significato linguistico nel riconoscimento parole dei bambini con ritardo di lettura 72
Visual-spatial processing in children with Developmental Dyspraxia: fist data on a test of Mental Rotation 71
Tipologia degli errori di lettura e comprensione del testo nelle dislessie evolutive 71
L’utenza della neuropsichiatria Infantile: analisi epidemiologica di un servizio territoriale 71
Abnormalities of visual evoked potentials by checkerboards in children with specific reading disability. 70
Dragoni M.L., Dislessia e disturbi di laterizzazione emisferica: rassegna critica 70
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività e difficoltà di apprendimento:indicazioni per un profilo clinico e neurocognitivo specifico 70
Strategie di codificazione fonologica nella memoria a breve termine nei bambini con dislessia evolutiva 69
Cardiovascular measures in children and adolescents with ADHD who are new users of Methylphenidate and Atomoxetine 69
HOLLY'S STORY:Illustration o fan ADHD case 69
Disturbi specifici di apprendimento con o senza minimo danno neurologico: una differenziazione farmacologica 68
Epidemiologia e prevenzione dei disturbi di apprendimento in età prescolare 68
Disturbi Specifici di Apprendimento: verso un modello evolutivo per la diagnosi e la terapia 68
Punte EEG epilettiche evocate da stimoli somatosensoriali. Aspetti genetici e ricorrenza familiare 68
Investigation on the possible relationship existing between HLA-DR gene and Attention Deficit Hyperactivity Disorder and or mental retardation 68
Tozzi E., Profili neuropsicologici nella sindrome dell’X fragile. Fra (X) (q28). Analisi di tre fratelli. 67
Motor difficulties and praxsis disorder in pre-school children presening specific language disorders:guidelines for a specific pathogenetic mechanism 66
Apprendimento della lettura e competenze non verbali nei bambini con disturbi specifici di lettura e scrittura 66
Difficoltà di organizzazione visuo-spaziale nei bambini con disturbo di apprendimento e disfunzione neurologica minore 66
Il trattamento farmacologico dei disturbi di apprendimento. Note sull’uso degli psicostimolanti 65
A study of Piracetam in the pharmacological treatment of Learning Disabilities 65
Profilo cognitivo dei bambini con Disturbi Specifici di Linguaggio: dati sull'uso clinico della scala Leiter 64
I potenziali evocati in neuropsicologia dell’età evolutiva 64
NATURE OF PHONOLOGICAL DELAY IN CHILDREN WITH SPECIFIC LANGUAGE IMPAIRMENT 61
Alterazioni dello sviluppo 60
Totale 9.211
Categoria #
all - tutte 34.476
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.476


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020175 0 0 0 0 0 0 0 0 0 35 18 122
2020/20211.062 15 126 12 128 130 36 146 22 119 32 227 69
2021/2022723 38 97 89 38 34 16 14 46 52 6 57 236
2022/20232.312 165 107 132 216 180 248 7 174 979 13 56 35
2023/2024432 82 34 28 111 16 88 15 40 0 6 6 6
2024/20251.668 120 42 183 51 299 162 239 171 383 18 0 0
Totale 10.075