PUGLIELLI, EDOARDO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 878
AS - Asia 435
NA - Nord America 404
SA - Sud America 43
AF - Africa 7
Totale 1.767
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 392
IT - Italia 325
IE - Irlanda 320
SG - Singapore 251
RU - Federazione Russa 135
HK - Hong Kong 132
CN - Cina 38
BR - Brasile 34
DE - Germania 23
BE - Belgio 22
FI - Finlandia 13
CA - Canada 11
NL - Olanda 11
FR - Francia 8
GB - Regno Unito 6
TR - Turchia 6
AT - Austria 4
AR - Argentina 3
IN - India 3
PL - Polonia 3
EC - Ecuador 2
MK - Macedonia 2
SN - Senegal 2
UA - Ucraina 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
ES - Italia 1
GE - Georgia 1
IQ - Iraq 1
KE - Kenya 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MX - Messico 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SE - Svezia 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 1.767
Città #
Dublin 320
Singapore 142
Hong Kong 126
Santa Clara 106
Boardman 94
Rome 52
Moscow 34
Los Angeles 32
New York 31
Milan 29
Brussels 22
Chandler 14
Dallas 13
Helsinki 9
Naples 9
Pescara 9
Guangzhou 8
Jacksonville 8
Aquila 7
Ashburn 7
Salerno 7
L’Aquila 6
The Dalles 6
Bologna 5
Latina 5
Assago 4
Bari 4
Beauharnois 4
Changsha 4
Izmir 4
Lappeenranta 4
Messina 4
Venezia 4
Belo Horizonte 3
Falkenstein 3
Genoa 3
L'aquila 3
La Spezia 3
Martinsicuro 3
Munich 3
Ottawa 3
Sulmona 3
Turin 3
Verona 3
Warsaw 3
Augusta 2
Beijing 2
Castelnuovo Berardenga 2
Caxias do Sul 2
Civitanova Marche 2
Cixi 2
Copertino 2
Dakar 2
Düsseldorf 2
Florence 2
Frignano 2
Genova 2
Lecce 2
London 2
Medolago 2
Montesilvano Marina 2
Montreal 2
Mumbai 2
Narni 2
Nocera Inferiore 2
Nuremberg 2
Palagianello 2
Polignano A Mare 2
Quito 2
Riccione 2
Rotello 2
Saint-Fons 2
Santa Venerina 2
Syracuse 2
São Paulo 2
Toronto 2
Treviso 2
Agudo 1
Alvorada 1
Amarante 1
Angelina 1
Araguari 1
Ardea 1
Arezzo 1
Arona 1
Baghdad 1
Barquisimeto 1
Barra de São Francisco 1
Barra do Garças 1
Berlin 1
Bitetto 1
Bochum 1
Buffalo 1
Camparada 1
Campinas 1
Campobasso 1
Cape Town 1
Caraguatatuba 1
Casalserugo 1
Castelnuovo Di Porto 1
Totale 1.256
Nome #
DALLA CULTURA DELL'EMERGENZA ALLA CULTURA DEL RISCHIO: POTERE PUBBLICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE 292
Itinerari di storia della scuola italiana 1861-1943. Con focus sull’Abruzzo 64
Dina Bertoni Jovine interprete di Gramsci 50
La scuola di Roberto Sardelli (1968-1973). Documenti e testimonianze 43
Lottavamo per il pane e per la libertà. Antifascismo, Resistenza, Liberazione e dopoguerra a Pratola Peligna 38
Oscar Fuà. Patriota della Brigata Maiella 36
Barilli Cecrope 35
Per una pedagogia della ricostruzione sociale 34
Il movimento anarchico abruzzese 1907-1957 34
La scuola italiana dall’Unità al fascismo 1861-1941 33
Considerazioni sui Sussidiari per la cultura regionale per le classi terza, quarta e quinta elementare (1924-1929) 32
Considerazioni sulle competenze interculturali degli insegnanti per una scuola inclusiva 31
1922: l’Alleanza del Lavoro, il ruolo dei ferrovieri abruzzesi, la resistenza al fascismo 31
«Tutta la scienza per il popolo!». Il pensiero pedagogico di Michail Bakunin 31
Educazione libertaria. Tre saggi su Bakunin, Robin e Lapassade 31
I lavoratori italiani emigrati negli Stati Uniti e la Grande guerra 30
La pedagogia della resistenza di Ettore Gelpi 30
La passione educativa di Dina Bertoni Jovine 30
Educare per ricostruire: i bambini nel post-sisma aquilano 29
Neoliberismo e crisi del sistema scolastico democratico. Per un inquadramento storico 29
La formazione integrale in Karl Marx 29
Flamini Ebe 29
Gaspare De Marinis: garibaldino e internazionalista di Pratola Peligna 29
F. Susi, Scuola, Società, Politica, Democrazia. Dalla Riforma Gentile ai Decreti delegati, Armando, Roma 2012, pp. 224 29
Globalizzazione e società negli scritti di Ettore Gelpi 28
L’Aquila 2009. Shock economy e rischi di marginalità sociale tra la popolazione adulta 27
Per una lettura della Liberazione sulla stampa periodica aquilana 27
Note su “La terra d’Abruzzo e la sua gente” (Paravia 1925). Libro sussidiario per la cultura regionale per le classi terza, quarta e quinta elementare redatto da Umberto Postiglione 27
Pratola Peligna dall'armistizio alla Repubblica. Una storia sociale 26
La formazione politica del maestro nell’Italia del secondo dopoguerra: il contributo di Dina Bertoni Jovine 26
Una scuola per la democrazia. La riflessione pedagogica di Dina Bertoni Jovine 25
Educare nel «cratere». L’Aquila: scenari della formazione 25
Globalizzazione liberista e crisi della cultura pedagogica. L’istruzione subordinata al profitto 25
Il moto di Pratola del 1848 25
Atteggiamenti educativi e insegnamento linguistico: fattori di inserimento o di dispersione scolastica 24
La critica pedagogica e didattica di Dina Bertoni Jovine 24
La prospettiva marxiana per lo studio dell’età moderna 24
Sulmona: l’esperienza dell’Unione nazionale fra il personale attivo del servizio mantenimento e sorveglianza delle ferrovie dello Stato (1909-1914) 24
Una «lotta per l’istruzione»: considerazioni sulla proposta pedagogica di Karl Marx 24
La lotta all’ingiustizia spiegata dai ragazzi ai ragazzi: il caso del “Non tacere” 24
Sindacato e politica nelle ferrovie d’Abruzzo 1894-1924 23
La scuola di Alfonso Postiglione 23
Un maestro indimenticabile: Umberto Postiglione 23
Vita e pensiero di un maestro rivoluzionario 22
Ecologia sociale e pedagogia politica in Murray Bookchin 22
Michail Bakunin: l’istruzione integrale 22
Le manifestazioni popolari pro-Ferrer in Abruzzo 22
«Per la vita di Sacco e Vanzetti». Le mobilitazioni popolari in Abruzzo e Molise (1921-1922) 21
L’autoeducazione del maestro. Vita di Umberto Postiglione 21
Il riscatto educativo. Le riflessioni di Dina Bertoni Jovine 20
Flessibilità, lavoro e formazione nel pensiero dell’ultimo Gelpi 19
Educazione degli adulti e globalizzazione: la critica pedagogica di Ettore Gelpi 18
La scuola elementare in Abruzzo dall’Unità d’Italia all’avvento del fascismo. Un profilo storico-statistico 16
Le manifestazioni abruzzesi per Sacco e Vanzetti dalle cronache della stampa periodica (1921-1922) 15
Il Gramsci di Dina Bertoni Jovine 14
Alfonso Postiglione, direttore di scuole rurali abruzzesi 14
Traducibilità e metodo in Gramsci 13
La breve stagione dei Sussidiari per la cultura regionale (1924-1929) 12
Luigi Meta. Vita di un rivoluzionario. Con raccolta di scritti 1939-1942 11
Contributo per una biografia politica e intellettuale di Dina Bertoni Jovine 9
La nona arte, i mattinali di questura e la mitopoiesi di un anarchico 7
Totale 1.851
Categoria #
all - tutte 10.990
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.990


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202010 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 6 4
2020/202150 2 3 0 6 17 0 1 1 8 0 3 9
2021/202228 3 0 3 1 5 0 10 1 0 4 0 1
2022/2023493 2 4 3 11 3 73 4 23 328 6 20 16
2023/2024228 2 13 16 61 23 46 3 6 3 27 9 19
2024/2025981 40 19 66 51 148 68 147 72 289 79 2 0
Totale 1.851