LINO, MIRKO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.049
EU - Europa 820
AS - Asia 45
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 1.917
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.043
IE - Irlanda 466
IT - Italia 241
BE - Belgio 20
PL - Polonia 19
DE - Germania 18
SE - Svezia 18
CN - Cina 14
GB - Regno Unito 10
TR - Turchia 9
FI - Finlandia 6
FR - Francia 6
IN - India 6
SG - Singapore 6
CA - Canada 5
UA - Ucraina 4
AT - Austria 2
CH - Svizzera 2
GE - Georgia 2
JP - Giappone 2
RU - Federazione Russa 2
VN - Vietnam 2
AL - Albania 1
AU - Australia 1
ES - Italia 1
EU - Europa 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
MX - Messico 1
NL - Olanda 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RO - Romania 1
Totale 1.917
Città #
Dublin 466
Chandler 432
Lawrence 43
Princeton 43
Des Moines 36
L’Aquila 35
Wilmington 32
Ashburn 31
Los Angeles 30
Jacksonville 26
Rome 26
San Mateo 20
Warsaw 19
Brussels 18
New York 15
Milan 14
Termoli 12
Fremont 8
Norwalk 8
Hanover 6
Bologna 5
Izmir 5
Pescara 5
San Vincenzo Valle Roveto 5
Teramo 5
Ann Arbor 4
Boardman 4
Naples 4
Padova 4
Singapore 4
Spoltore 4
Ancona 3
Florence 3
Formigine 3
Gragnano 3
Las Vegas 3
Lucoli 3
Montesilvano Marina 3
Nanjing 3
Phoenix 3
Pune 3
Taranto 3
Verona 3
Aosta 2
Berlin 2
Bulandshahr 2
Cedar Knolls 2
Cerignola 2
Città Sant'Angelo 2
Dong Ket 2
Edinburgh 2
Falls Church 2
Guangzhou 2
Helsinki 2
Heule 2
L'aquila 2
Lappeenranta 2
Lausanne 2
Lucca 2
Lyon 2
Marco 2
Montreal 2
Munich 2
Ningbo 2
Paris 2
Penne 2
Petritoli 2
Plattsmouth 2
Polverigi 2
Rieti 2
Seattle 2
Tokyo 2
Tollo 2
Toronto 2
Venezia 2
Vienna 2
Villamagna 2
Woodbridge 2
Baghdad 1
Bergamo 1
Bloomington 1
Bosconero 1
Bremen 1
Budapest 1
Chicago 1
Chieti 1
Como 1
Costa Mesa 1
Dallas 1
Dalmine 1
Dresden 1
Fuzhou 1
Glasgow 1
Gubkin 1
Houston 1
Kaatsheuvel 1
London 1
Longare 1
Lozzo Atestino 1
Madrid 1
Totale 1.497
Nome #
Imaginary Films in Literature 186
Transmediality / Intermediality / Crossmediality: Problems of Definition 116
Filmare Eschilo. Su Herzog e su altre decostruzioni dell’Orestea 73
Tradurre l’impossibile in immagine. Funambolismo e (fanta)scienza nel cinema di Werner Herzog 63
Il videomapping in Augmented Reality. Surfacing media e urban storytelling in Cthulhu di KOMPLEX-Live Cinema Group 55
«Se non mi guardi non brillo» («If you don’t look at me I don’t shine»). The mise-en-scene of the body in Chroma Keys. Interview with Motus 51
The Intermedia Fiction in the Age of Convergence Culture: An Endless Travel within the Polytextual Dimension of S. by J.J. Abrams and Douglas Dorst 51
L'apocalisse postmoderna tra letteratura e cinema. Catastrofi, oggetti, metropoli, corpi. 50
Oltre L'adattamento? Narrazioni espanse: intermedialità, transmedialità, virtualità 49
Formati ridotti. La temporalità narrative nelle webserie. In: (a cura di): Fabio Cleto, Francesca Pasquali, Tempo di serie. La temporalità nella narrazione seriale 46
Vittima degli Eventi. Il fan cinema di Dylan Dog 46
Alpdrücken and the spectrum of power in Gravity’s Rainbow by Thomas Pynchon. In: (a cura di): ERCOLINO S, FUSILLO M, LINO M, ZENOBI L, Imaginary Films in Literature 43
Pornografie senza sesso: le parodie dell’osceno nelle webserie 43
La fiction delle webserie. Un percorso tra i generi 43
Riletture, rifigurazioni e sopravvivenza del living dead. Dal cinema alle narrazioni crossmediali 43
Una "singolare" spettralità tecnologica. L'avatar tra cnema, letteratura e serie Tv. In: (a cura di): Ezio Puglia, Massimo Fusillo, Stefano Mazzarin, Angelo M. Mangini, Ritorni Spettrali. Storie e teorie della spettralità senza fantasmi. 41
The Augmented Dead. Videogame in Realtà Aumentata, riconoscimento facciale e immaginari zombie 41
Il naufragio del visibile: l’apocalisse in Cuore di vetro di Werner Herzog 40
Le urgenze del visivo maschile: retoriche del male gaze nella cultura dello snuff e dell’hard-core tra cinema e letteratura 39
Performance dell’apocalisse nella letteratura e nel cinema del postmoderno 39
Schermi necrofili Eros e thanatos nella sessualità maschile del cinema horror. Cadaveri viventi, vittime e carnefici. In: (a cura di): Antosa Silvia, Lino Mirko, Sex(t)ualities. Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni. 39
Webseries, Original Series, Digital Series: le forme delle narrazioni seriali sul web 38
Iconoclastia e Galileo. L'immagine oltre la rappresentazione in L'ignoto spazio profondo di Werner Herzog 38
De-Marging Methodologies, Blurring Media-Texts 38
Ubik:identità visive pe runa mappa emozionale di Palermo. In: (a cura di): Siegline Borvitz, Metabolismo e spazio simbolico. Paradigmi mediali della Sicilia contemporanea. 36
Spettri postmediali. Sessualità e singolarità in Ex-Machina 36
La ginoide contemporanea. Corpi, sessualità e singolarità tecnologica 36
Post-Apocalypse Now. Cinema e serialità zombie come pre-mediazione del contagio 36
Lo storyworld di The Walking Dead. Adattamento, transcodifiche digitali ed espansioni transmediali 35
Marco Tullio Giordana 35
The Body Artist by Don Delillo: Word, Image And (In)Describability of the Body in Post-Modern Art 35
Medialandscapes. Scritture postmoderne e società mediali 34
Francesco Barilli 33
L'interactive storytelling delle webserie: sperimentazioni e ri-mediazioni. 33
La cultura mediale nelle narrazioni seriali per la Rete: le web serie Storytelling, media e audience 33
Sguardi e corpi nelle pornografie del desiderio 33
«E la morte fuggirà loro». Post-zombie e ritornanti. Elementi formali e tematici di un'apocalittica delle serie Tv 33
Morfologie postumane nella pornografia. Dall’hard-core al porno virtuale : corpi, tecnologie, desiderio 32
Sex(t)ualities. Morfologie del corpo tra visioni e narrazioni 31
The “Ontological Fibrillation” of Transmedia Storyworlds. Paratexts, Cyberworlds and Augmented Reality 29
Alchimie visive. Intrecci intermediali in Falzoni e Grifi: Il grande freddo e La spiaggia 29
Le webserie interattive: intrattenimento, sperimentazione e immersività 28
Maschere dell’inetto. Antropofagia e necrosi della sessualità maschile nello zombie movie italiano 26
Violenza! Il rape and revenge movie in Italia 19
Il cinema degli zombie e il mitologema della resurrezione cristiana. Dall’horror classico allo “zombie Jesus movie” 12
“Resistere e sopravvivere”. Retoriche del lutto alla fine del mondo in The Last of Us 7
Contrappunti intermediali. L’estasi in Werner Herzog tra cinema e altre arti 5
A Scanner Darkly (Un oscuro scrutare, Richard Linklater, 2006) 5
Lo specchio senza fine. L'autorialità fra letteratura, cinema, teatro 4
“Tearing Up the Pages of the Book”. The Transmedia Adaptation of Else Lasker-Schüler’s Tino’s Nights in Baghdad According to ConiglioViola: an Example of Augmented Literature 4
Censorship and Self-Censorship 1
Vittima degli Eventi: analisi di un fenomeno crossmediale 1
Transcodificare lo zombie. Performance, gaming e Realtà Aumentata. 1
Totale 1.993
Categoria #
all - tutte 8.968
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 8.968


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20199 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9
2019/202017 4 0 5 0 0 2 2 0 2 0 0 2
2020/202187 0 2 0 2 2 4 6 2 4 1 61 3
2021/2022220 1 2 5 3 13 7 4 22 17 3 23 120
2022/20231.063 77 85 95 90 50 133 2 67 402 6 44 12
2023/2024496 43 13 25 35 40 205 23 30 3 43 20 16
Totale 1.993