MARCI, MARIA CHIARA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.415
EU - Europa 2.804
AS - Asia 2.098
SA - Sud America 148
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
AF - Africa 6
OC - Oceania 6
Totale 9.492
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.398
IE - Irlanda 743
CN - Cina 648
TR - Turchia 638
SG - Singapore 576
DE - Germania 336
IT - Italia 318
RU - Federazione Russa 315
UA - Ucraina 267
GB - Regno Unito 246
SE - Svezia 201
FR - Francia 175
HK - Hong Kong 162
FI - Finlandia 147
BR - Brasile 135
IN - India 35
BE - Belgio 25
EU - Europa 14
CA - Canada 8
ES - Italia 7
MX - Messico 7
IL - Israele 5
NL - Olanda 5
VN - Vietnam 5
AR - Argentina 4
AU - Australia 4
CZ - Repubblica Ceca 4
IQ - Iraq 4
JP - Giappone 4
KR - Corea 4
UZ - Uzbekistan 4
BD - Bangladesh 3
JO - Giordania 3
LT - Lituania 3
MA - Marocco 3
RO - Romania 3
CH - Svizzera 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
EC - Ecuador 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PL - Polonia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AE - Emirati Arabi Uniti 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CU - Cuba 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 9.492
Città #
Jacksonville 1.037
Chandler 855
Dublin 742
Boardman 327
Singapore 312
Izmir 273
Santa Clara 264
San Mateo 217
Nanjing 204
Hong Kong 162
Wilmington 153
Lawrence 131
Princeton 131
Ann Arbor 119
New York 91
Nanchang 85
Moscow 77
Ashburn 68
Milan 66
L’Aquila 61
Verona 52
Shenyang 51
Des Moines 46
Hebei 46
Seattle 39
Beijing 35
Bremen 28
Tianjin 28
Dearborn 27
Jiaxing 27
Kunming 27
Brussels 25
Woodbridge 22
Changsha 19
Helsinki 17
Jinan 15
Rome 15
Mountain View 14
Norwalk 14
Zhengzhou 14
Hangzhou 12
Ningbo 11
Mumbai 10
Changchun 9
Fremont 9
Guangzhou 9
Shanghai 9
Dallas 8
Düsseldorf 8
London 8
Los Angeles 7
Pune 7
The Dalles 7
Toronto 7
Auburn Hills 6
Belo Horizonte 6
L'aquila 6
Lanzhou 6
Washington 6
Falkenstein 5
Hefei 5
Philadelphia 5
Diamantina 4
Dong Ket 4
Fairfield 4
Frankfurt am Main 4
Haikou 4
Modena 4
Porto Alegre 4
Seoul 4
Venezia 4
Amman 3
Baghdad 3
Baltimore 3
Brno 3
Cassino 3
Florianópolis 3
Goiânia 3
Hanover 3
Madrid 3
Monteprandone 3
Natal 3
Salvador 3
Santo André 3
Shijiazhuang 3
São Paulo 3
Taizhou 3
Tappahannock 3
Tashkent 3
Amsterdam 2
Aquila 2
Brasília 2
Cagliari 2
Cambridge 2
Campobasso 2
Caserta 2
Como 2
Council Bluffs 2
Edinburgh 2
Embu das Artes 2
Totale 6.214
Nome #
Applicazione dei criteri diagnostici di ricerca (RDC – asse I e II) in uno studio epidemiologico sui disordini temporo-mandibolari di un campione di popolazione aquilana. n° 3, 418. 148
The anxiety in bruxer child. A case-control study 108
Antibiotics in dentistry: A narrative review of literature and guidelines considering antibiotic resistance 104
Gummy smile”: clinical parameters for diagnosis and therapeutic approach. Abstract n°179 102
Central Sensitization-Based Classification for Temporomandibular Disorders: A Pathogenetic Hypothesis 97
Relazione tra latero-deviazione mandibolare e convergenza oculare: uno strudio caso-controllo 96
Relationship between mandibular deviation and ocular convergence 95
L’ortopanoramica nella valutazione della permuta dentale 95
L’attacco diretto in ortodonzia, confronto tra una resina composita ed un cemento vetroionomero fotoattivabile 91
Le lesioni radiotrasparenti dei mascellari (Dossier) 91
Histopathological and therapeutical aspects of cervical lesions 91
Su un caso di microdonzia generalizzata. . 3-6-94. 88
L’ortopanoramica nella valutazione della permuta dentale. n° 3, 154. 88
Diagnosi neuromuscolare in ortodonzia: le laterodeviazioni funzionali. n° 4, 235 87
Gummy smile: clinical parameters useful for diagnosis and therapeutical approach 87
Does orthodontic treatment provide a real functional improvement? a case control study 86
Prevalence of Myopia in a population with malocclusions 86
Approccio psicologico al paziente bisognoso di cure odontoiatriche. 85
Lichen planus recidivante in una paziente anziana. Anno LII 84
Applicazione dei criteri diagnostici di ricerca (RDC- asse Ie II) in uno studio epidemiologico sui disordini temporo-mandibolari in un campione di popolazione aquilana 84
Gengivite ulcero-necrotica trattata con il laser ND-YAG. A case report. I n° 3, 79. 84
Orientamenti attuali in tema di bruxismo. 84
Severe tooth agenesis. Presentation of a case 83
Gravidanza e odontostomatologia. Danni iatrogeni e prevenzione. 83
Diazepam versus midazolam for "wakeful sedation" in oral surgery 82
Analisi dei costi per la prevenzione, la terapia della carie e delle malocclusioni in un comprensorio USL. 82
Considerazioni sull'utilizzazione pratica di un indice di necessità di trattamento ortodontico. (IONT). 82
L’influenza dell’imput visivo sul sistema stomatognatico: studio elettromiografico. n° 3, 621. 82
CO2 laser in dentistry. Chemico-phisical and clinical aspects 2 81
Valutazione delgi effetti del trattamento psicoterapeutico breve in pazienti con disordini temporomandibolari 81
Diagnosi neuromuscolare in ortodonzia: le laterodeviazioni funzionali 81
Relazione tra latero-deviazione mandibolare e convergenza oculare: uno studio caso-controllo. n° 2, 184. 81
Le basi cliniche della chirurgia endodontica. coll. 80
Contributo allo studio epidemiologico e clinico delle agenesie dentarie. 79
Prevenzione e diagniosi precoce del carcinoma orale. (Aggiornamento monografico) 79
Il Bambino: un approccio particolare. 79
Oral premedication with clonidine as an alternative in dental practice. The effects on the pain threshold, blod pressure and salivary flow 79
Trasporto tansplacentare di fluoro. Revisione della letteratura. I 78
Sectional analysis of the relationship between bone mineralisation and dental caries. 78
An interdisciplinary programme to evaluate oral health treatment ready and outcomes of preventive strategies. n°38, p. 190. 78
L'attacco diretto in ortodonzia: confronto tra una resina composita e un cemento vetroionomero fotoattivabile. 77
Utilizzo della TENS nella riabilitazione dei pazienti disfunzionali 77
La psicologia nella diagnosi e terapia dei disordini temporo-mandibolari. n° 2, 355. 77
Incidenza della carie in età scolare. Fattori di rischio e di protezione. 77
Prediction of dental caries esperience with salivary variables. 76
Utilizzo della TENS nella riabilitazione dei pazienti disfunzionali. n° 3, 266. 76
Cross-sectional analisis of the relationship between bone mineralisation and dental caries. 76
Papilloma of the palate. Clinical and histopathology 76
Valutazione della forza di adesione dei Brackets metallici nuovi allo smalto precedentemente attaccato. 75
Sovrannumerari supplementari multipli: caso clinico. 75
Valutazione del sigillo apicale in radici otturate con Resilon n° 4, 15. 75
Nuove metodiche diagnostiche per le lesioni cariose iniziali. n° 3, 637. 75
Valutazione degli effetti del trattamento psicoterapeutico breve in pazienti con disordini temporo-mandibolari. , n° 3, 347. 75
A Multidisciplinary approach to temporomandibular disorders: a focus on bruxism. Abstract n°200 75
Traumatologia dentale: prevenzione e trattamento. 74
Diagnosi e terapia del dolore in odontostomatologia. 74
CONVERGENCE DEFECTS IN PATIENTS WITH TEMPOROMANDIBULAR DISORDERS 74
Effetti dell’imput visivo sull’attività elettromiografica dei muscoli stomatognatici. n° 3, 267 73
Clinical and therapeutical approach to bruxer patient 73
Orientamenti attuali di prevenzione ortognatodontica. Nota II: prevenzione secondaria e terziaria 73
Visual defects andmalocclusions: an epidemiological study in a pediatric population 73
Disordini temporo-mandibolari (DTM) .Fattori responsabili e meccanismi patogenetici. 73
La carie dei decidui nelle asimmetrie di permuta 72
Motivazione e collaborazione nel rapporto paziente-ortodontista. Proposta di un indagine su soggetti in trattamento. 72
Valutazione neurofisiologica del paziente disfunzionale mediante l’utilizzo della TMS. , n° 3, 346. 71
Children undergoing orthodontic treatment 71
Disordini temporomandibolari: valutazione clinica degli effetti terapeutici della placca funzionale bite. In coll. con , n° 3, 267. Mmarzo 2002. 71
Relazione tra latero-deviazione mandibolare e convergenza oculare: uno studio controllo-caso 71
Neuromuscular diagnosis in orthodontics: effects of TENS on maxillo-mandibular relationship 70
L'esperienza della visita odonotoiatrica nei disegni dei bambini 70
Approccio psicologico al paziente odontoiatrico 70
CO2 laser in dentistry. Chemico-phisical and clinical aspects 1 70
[Temporomandibular disorders in pediatric age]. FT Disordini temporo-mandibolari in eta pediatrica. 70
Convergence defects in patients with temporomandibular disorders The J. of Craniomand. Practice 70
Epidemiological and clinical study of dental agenesis 70
Approccio clinico e terapeutico al paziente bruxista. 69
Dental caries and bone mineral density: a cross sectional study 68
Prevenzione delle parafunzioni e delle abitudini viziate: nozioni ad uso dell'igienista e del paziente . 68
I disordini temporo-mandibolari (DTM). Fattori responsabili e meccanismi patogenetici 68
Papilloma of the palate. Clinical and histophatology 68
La carie dei decidui nelle asimmetrie di permuta: valutazione OPT 68
La psicologia nella diagnosi e terapia dei disordini temporo-mandibolari 68
Prevenzione della carie. (Dossier-Supplemento) 67
Disordini temporo-mandibolari: valutazione clinica degli effetti terapeutici della placca funzionale bite 67
Utilizzo della TENS nella riabilitazione dei pazienti disfunzionali 67
Indices of treatment needs in orthodontics: the applicability of the DAI (Dental Aesthetic Index) 67
A multidisciplinary approach to temporomandibular disorders – A focus on bruxism. 66
L’ortopanoramica nella valutazione della permuta dentale 66
Gummy smile in children: clinical and therapeutical approach. Abstract n°61 66
The aesthetic component of the index of orthodontic treatment need in the assessment of the occlusal appearance in young adoults. Abstract n°271 66
The postural pattern in adoults with class II division 2 dentofacial morphology. Abstract n°5 66
Gravidanza e odontostomatologia. Quadri patologici e terapia. In coll. con Dossier, 17/92. 65
Nuove metodiche diagnostiche per le lesioni cariose iniziali 65
Salivary bacterial counts and caries incidence: a follow-up study in school children. Abstract n°41 65
Utilizzazione del cariescreen nella selezione dei pazienti a rischio di carie. 65
RELAZIONE TRA LATERO-DEVIAZIONE MANDIBOLARE E CONVERGENZA OCULARE: UNO STUDIO CASO-CONTROLLO 64
Problematiche ortognatodontiche del sorriso gengivale 64
Motivazione all'igiene orale: nozioni ad uso dell'igienista e del paziente. 63
Quadri di patologia odontostomatologica a eziologia plurifattoriale prenatale 63
Aspetti etiopatogenetici della carie dentale: il ruolo delle condizioni generali di salute. 63
Totale 7.728
Categoria #
all - tutte 38.319
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 38.319


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020140 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 137
2020/20211.116 26 145 8 138 138 23 156 6 158 42 251 25
2021/2022735 24 107 64 50 39 2 8 40 61 20 53 267
2022/20232.357 174 105 59 232 268 282 0 152 1.002 8 54 21
2023/2024557 144 37 36 112 32 131 5 23 2 5 9 21
2024/20251.699 122 27 238 36 229 150 155 209 459 70 4 0
Totale 9.535