CIFARELLI, FRANCESCO MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.183
NA - Nord America 908
AS - Asia 503
SA - Sud America 67
AF - Africa 5
Totale 2.666
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 895
IE - Irlanda 566
IT - Italia 252
RU - Federazione Russa 234
SG - Singapore 228
HK - Hong Kong 212
BR - Brasile 64
CN - Cina 45
DE - Germania 44
BE - Belgio 27
FR - Francia 16
FI - Finlandia 13
NL - Olanda 12
CA - Canada 10
CZ - Repubblica Ceca 9
GB - Regno Unito 8
TR - Turchia 5
AR - Argentina 3
AZ - Azerbaigian 3
DZ - Algeria 2
IN - India 2
ZA - Sudafrica 2
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BH - Bahrain 1
EG - Egitto 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
NP - Nepal 1
PS - Palestinian Territory 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 2.666
Città #
Dublin 566
Santa Clara 203
Hong Kong 202
Boardman 200
L’Aquila 135
Singapore 70
Moscow 63
Ashburn 56
New York 56
Rome 42
Chandler 35
Los Angeles 29
Brussels 27
Kitzingen 21
Dallas 16
The Dalles 13
Helsinki 11
West Jordan 10
Beauharnois 9
Assago 8
Olomouc 8
Taranto 8
Düsseldorf 6
Pescara 6
Rio de Janeiro 6
Portsmouth 5
Bari 4
Bologna 4
Brasília 4
Frankfurt am Main 3
La Garenne-Colombes 3
Mainz 3
Naples 3
North Charleston 3
Quinto di Treviso 3
Salt Lake City 3
Baku 2
Brescia 2
Buccinasco 2
Buffalo 2
Curitiba 2
Diamantino 2
Ghardaïa 2
Guangzhou 2
Istanbul 2
Lappeenranta 2
Mumbai 2
Munich 2
Oxford 2
Paris 2
Shanghai 2
São Gabriel 2
São Paulo 2
Tappahannock 2
Washington 2
Zhengzhou 2
Agudo 1
Al Ma`adi 1
Altamira 1
Alvorada 1
Alvorada d'Oeste 1
Americana 1
Bauru 1
Beijing 1
Belo Horizonte 1
Betim 1
Britânia 1
Brno 1
Bursa 1
Cape Town 1
Carapicuíba 1
Caratinga 1
Caruaru 1
Chapadão do Sul 1
Colatina 1
Colina 1
Cologne 1
Dois Irmãos 1
El Salto 1
El Talar 1
Fabriano 1
Feira de Santana 1
Foz do Iguaçu 1
Frosinone 1
Ipiaú 1
Irituia 1
Isernia 1
Isidro Casanova 1
Itaboraí 1
Jaguariaíva 1
Johannesburg 1
João Monlevade 1
Kathmandu 1
Kingston 1
Konya 1
Lauterbourg 1
Limeira 1
London 1
Manama 1
Matão 1
Totale 1.928
Nome #
1 Il Ninfeo di Q. Mutius: Inquadramento topografico 225
Furfo (Barisciano, AQ). Risultati della prima campagna di indagini non invasive del Furfo Project. 62
Il complesso archeologico di Colle Noce a Segni: le ultime novità 45
Segni. Museo archeologico comunale 45
Cippo con dedica a Ercole 41
Priverno 41
Tecniche costruttive e aspetti della gestione delle acque nel ‘Lazio del calcare’ 36
5. Il ninfeo di Q. Mutius a Segni e nel ‘laboratorio Lazio’ del tardo ellenismo 36
Segni antica. Temi e percorsi storici e archeologici. 36
4.3 La firma dell’architetto 35
Una storia di Segni inedita: il manoscritto settecentesco dell’Abate Tarolli al Fondo Antico della Biblioteca dell’Università di Perugia 35
La fase antica della prima età del ferro in Etruria meridionale: aggiornamenti 35
Materiali e tipi ceramici arcaici tra Abruzzo, Campania settentrionale e Lazio meridionale interno: tradizioni locali e circolazioni di modelli 34
Il ninfeo di Κόιντος Μούτιος a Segni e i Mucii Scaevolae nel Lazio del tardo ellenismo 34
Elaborazioni tecniche dell’opera cementizia nel “Lazio del Calcare 34
Dalla camera oscura alla prima fotografia. Architetti e archeologi a Segni da Dodwell a Mackey 33
Segni e il suo territorio dalla nascita dell’abitato alla colonia di Tarquinio 33
Recensione a “E. FENTRESS, C. GOODSON, M. MAIURO (eds.), Villa Magna. An Imperial Estate and its Legacies. Excavations 2006-10, Archaeological Monographs of The British School at Rome, 23, London 2016” 32
3.1 Il Monumento. Il contesto, la struttura 32
Mucius, Gaius 32
Il tempio di Giunone Moneta sull'acropoli di Segni. Storia, topografia e decorazione architettonica 32
Monumento o infrastruttura? L’acquedotto Traiano dalla documentazione allo studio 32
Henry Labrouste a Segni 32
Pontine, isole 31
4.1 La lettura dei dati. La tecnica costruttiva e l’architettura 31
Palestrina 31
The Segni Project (Comune di Segni, Provincia di Roma, Regione Lazio) 31
Archaeological research activity at Segni 2013. Comune di Segni (Provincia di Roma, Regione Lazio) 30
L’aqua Traiana e il ‘Progetto Pilota’: lo stato delle ricerche e i lineamenti del tema 30
3.2 Il Monumento. La decorazione 30
L’aqua Traiana: aspetti tecnico-costruttivi, problematiche conservative e impatto sul territorio. Un’analisi GIS 30
The Wall Circuit of Segni in Late Antiquity: Urban and Topographic Issues 29
Il Ninfeo di Q. Mutius a Segni 29
Il Segni Project. Risultati della terza campagna di ricerche 28
Archaeological research activity at Segni 2014 (Comune di Segni, Provincia di Roma, Regione Lazio) 28
Signia, località Colle Noce (Segni, RM). Il complesso termale in località Colle Noce 28
L’opera poligonale nel Lazio: cronologia e contesti di impiego 28
Forma e cultura della città nel Latium adiectum in età medio repubblicana 28
Segni: contesti medio repubblicani dallo scavo del Segni Project 28
Aqua Traiana: le indagini fra Vicarello e Trevignano. Nuove acquisizioni e prospettive di studio 27
Note conclusive: dal dossier archeologico alle prospettive di conservazione, valorizzazione e fruizione 27
Sintesi storico-topografica 26
La valle dell'Amaseno: storia, archeologia, fruizione 26
Nuove iscrizioni da Segni e iscrizioni riguardanti Segni 25
Un ninfeo repubblicano a Segni con la firma di Q. Mutius architetto 25
Tecniche costruttive del tardo ellenismo nel Lazio e in Campania 25
Tecniche costruttive del tardo ellenismo a Segni: verso una sintesi 25
Oltre "Roma medio repubblicana". Il Lazio fra i Galli e la battaglia di Zama 25
Da Ventotene a Segni: il contributo degli studi di Topografia Antica alla rete dei Musei di Enti Locali della Regione Lazio 24
I bacini della Paternale e della Vesca nella preistoria. Informazioni sullo sviluppo del territorio della Tuscia dallo studio dei valloni torrentizi 24
L’opera poligonale a Segni e i monumenti “pelasgici” della città 23
Tra rivoluzione e restaurazione: Petit-Radel e la riscoperta delle città pelasgiche 23
2.3 Due bolli laterizi repubblicani 23
Contributi alla lettura cronologica e architettonica del Complesso di Colle Noce (Segni, RM) dallo studio delle pavimentazioni 23
I santuari di Signia 23
Un complesso termale con mosaici a Segni e l'opera vittata nel ‘Lazio del calcare' 23
Narrazione storica, inclusione sociale e iniziative imprenditoriali giovanili nella musealizzazione di una periferia: esperienze lungo la Via Tiburtina 23
Magistrati ed élites municipali da Segni in bolli laterizi dal territorio 23
Segni antica e medievale. Una guida archeologica 23
Convegni - Roma e il Lazio in età medio repubblicana 22
Le terrecotte architettoniche di Segni nella fase tardoarcaica: nuovi dati 22
Tra memoria dell’antico e identità culturale. Tempi e protagonisti della scoperta dei Monti Lepini 22
Bronzi orientalizzanti da Atina al Museo Pigorini 22
Necropoli orientalizzanti e arcaiche dell’area erica e volsca: contributi per un confronto tra l’Abruzzo e il Lazio meridionale interno 22
Signia: note sull’epigrafia medio repubblicana su instrumentum 22
Alle origini delle signina opera: la grande vasca di Prato Felici dagli scavi del Segni Project 22
Q. Mutius architetto a Segni: alcune nuove riflessioni 22
La Via Salaria dall'Aniene all'Allia 22
Sulla provenienza della testina fittile tardo arcaica c.d. dal Lucus Ferentinae 22
Il recinto urbano 22
I Volsci: una nuova prospettiva 22
Tecniche costruttive nel Lazio del tardo ellenismo: la cd. opera poligonale di IV maniera bugnata 21
Archeologia a 360°: da un progetto di ricerca internazionale al Manuale del piccolo archeologo 21
Bracciano. Nuove ricerche sulle malte idrauliche dell’acquedotto Traiano 21
Il laterizio nel Lazio repubblicano (fine III sec. a.C. – inizi I sec. a.C.): fra prosopografia della produzione e contesti di impiego 21
Introduzione 21
Aspects de l'occupation du sol dans le sud de l'Étrurie au IXeme siècle avant Jésus-Christ 21
Ventotene: lastre 'Campana' dalla villa di Punta Eolo 20
La riscoperta delle mura poligonali di Segni: Petit-Radel e la questione pelasgica 20
Due nuovi ninfei decorati nel Lazio meridionale 20
The Urban Form in Latium Adiectum in the Mid-Republican Period 20
Un nuovo monumento della Segni ellenistica: il complesso di S. Lucia 20
Sulle tracce della Signia medio repubblicana: problemi storici e archeologici 19
Nuovi dati su Segni medio-repubblicana: a proposito di un nuovo pocolom dall'acropoli 19
Il culto di Ercole a Segni e l'assetto topografico del suburbio meridionale 19
Primi dati per la storia della colonia di età regia a Segni 19
Un nuovo mosaico policromo tardo repubblicano da Segni (RM) 19
Il criptoportico periforense di Segni: attività edilizia ed evergetismo municipale fra tarda repubblica e prima età imperiale 19
Segni 19
Traiano ‘costruttore di strade’: la via Appia e la via Traiana 18
Il Sepolcro c.d. dei Veienti: rilievo e analisi per l’interpretazione (Mun. XV) 17
Su due tipi ceramici di età orientalizzante dalla valle del Liri 17
Settore 4. Via San Gennaro, tratto settentrionale. Strada e materiale di scarico (1990) (n. 58) 17
Le terrecotte architettoniche del tempio di Giunone Moneta a Segni: la fase tardo-repubblicana 16
Il Segni Project: risultati della seconda campagna di ricerche 16
Il Segni Project: prima campagna di scavi 16
Monte Puntiglio e il complesso votivo di Pietra Panetta: note topografiche e aspetti culturali 16
The bath-sanctuary complex of Colle Noce in the territory of Signia 16
Il Lazio fra i Galli e la battaglia di Zama: materiali, temi e prospettive di ricerca 15
Sulle fibule in bronzo del tipo a Foglia Traforata: cronologia e diffusione 15
Totale 2.790
Categoria #
all - tutte 18.722
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 18.722


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023858 0 0 0 0 47 86 5 41 601 12 40 26
2023/2024680 174 24 24 93 30 102 22 26 4 42 16 123
2024/20251.280 33 26 130 33 142 118 222 87 401 82 6 0
Totale 2.818