FERRINI, GIANLUCA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.721
EU - Europa 4.336
AS - Asia 2.083
SA - Sud America 138
AF - Africa 48
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 15
OC - Oceania 2
Totale 11.343
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.699
IT - Italia 1.713
IE - Irlanda 947
CN - Cina 629
SG - Singapore 563
TR - Turchia 549
DE - Germania 350
RU - Federazione Russa 300
HK - Hong Kong 285
UA - Ucraina 283
GB - Regno Unito 278
FR - Francia 150
FI - Finlandia 147
BR - Brasile 123
SE - Svezia 79
TN - Tunisia 41
IN - India 26
NL - Olanda 21
BE - Belgio 19
ES - Italia 19
EU - Europa 15
MX - Messico 11
CA - Canada 9
PL - Polonia 9
CH - Svizzera 7
RO - Romania 5
CO - Colombia 4
IL - Israele 4
UZ - Uzbekistan 4
VE - Venezuela 4
VN - Vietnam 4
AR - Argentina 3
BA - Bosnia-Erzegovina 3
EC - Ecuador 3
TW - Taiwan 3
ZA - Sudafrica 3
AU - Australia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
IQ - Iraq 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
PK - Pakistan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
BD - Bangladesh 1
BT - Bhutan 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
ID - Indonesia 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 11.343
Città #
Jacksonville 1.112
Dublin 946
Chandler 802
Boardman 370
Singapore 307
Santa Clara 291
Izmir 289
Hong Kong 281
San Mateo 232
Nanjing 227
Rome 179
Lawrence 142
Princeton 142
Wilmington 132
Milan 110
Ann Arbor 100
L'aquila 84
Moscow 77
New York 71
Nanchang 64
Beijing 51
Mountain View 48
Tianjin 46
Ashburn 43
Hebei 39
Verona 39
Florence 34
Aquila 33
Pescara 32
Shenyang 32
Jiaxing 28
Berlin 26
Des Moines 26
Kunming 25
Napoli 23
Woodbridge 21
Norwalk 20
Seattle 20
Brussels 18
Bologna 16
Zhengzhou 15
L’Aquila 13
Changsha 12
London 12
Jinan 11
Taizhou 11
Dallas 10
Shanghai 10
Teramo 10
Auburn Hills 9
Hangzhou 9
Helsinki 9
Los Angeles 9
Strasbourg 9
The Dalles 9
Bari 7
Brescia 7
Catanzaro 7
Cosenza 7
Dearborn 7
Guardiagrele 7
Madrid 7
Melissano 7
Paganica 7
Pisa 7
Santa Maria Imbaro 7
São Paulo 7
Chieti 6
Ercolano 6
Guangzhou 6
Lanciano 6
Ningbo 6
Casciana Terme 5
Catania 5
Citta Sant'angelo 5
Cupra Marittima 5
Houston 5
Lanzhou 5
Rende 5
Rimini 5
Trieste 5
Aryanah 4
Avezzano 4
Bonn 4
Bordighera 4
Campobasso 4
Cassino 4
Changchun 4
Dong Ket 4
Frankfurt am Main 4
Guglionesi 4
Piacenza 4
Portici 4
Porto Alegre 4
Rieti 4
Rio de Janeiro 4
Serra 4
Torino 4
Venezia 4
Villaricca 4
Totale 6.971
Nome #
Niccolò Stenone dalla Medicina alla Geologia. Il percorso di un uomo di scienza e di fede nel Seicento. 425
La Tavola di Giugurta. Un luogo sallustiano ai margini del Sahara 325
La radioattività della grotta di Vaccamorta (Tornimparte, Abruzzo) 299
La grotta di Vaccamorta (Tornimparte, AQ): geologia, geomorfologia, carsismo 278
Biogenicity and characterization of moonmilk in the Grotta Nera (Majella National Park, Abruzzi, Central Italy) 167
Amplificazione e direzionalità del segnale sismico in rossimità della zona di faglia di Pizzoli-Arischia (l’Aquila) 157
Gli insediamenti trogloditi di Picenze (L'Aquila) 128
Il sistema carsico delle Vigne di Verzino 128
Note illustrative alla Carta Geologica d'Italia scala 1:50.000 - foglio 561 San Giovanni in Fiore 122
La Fonte Canale di Collelongo (L'Aquila - Italia centrale): assetto stratigrafico-idrogeologico del sito e rapporto con l'utilizzazione storica 121
Risultati preliminari di nuove indagini nel deposito preistorico di Grotta all’Onda, Camaiore (LU) 117
Misure di rumore sismico a Sulmona:risultati preliminari 116
Evidenze preliminari per un possibile coinvolgimento dei microrganismi nell'origine e nell'accrescimento dei Trovants (Costesti - Romania). 114
Il complesso carsico Grave Grubbo - risorgiva Vallone Cufalo (gessoareniti altomessiniane del Bacino Crotonese - Calabria): relazioni tra stratigrafia ed evoluzione speleogenetica 111
Alpine Botanical Garden Of Campo Imperatore (Gran Sasso, Italy): 60 Years Of Activity- 108
Niccolò Stenone: geologiae fundator 104
Facies e sequenze verticali nel Macigno di Calafuria (Livorno) 100
Colonizzazione microbica, carbonatogenesi e radioattività naturale in Krizna Jama (Slovenia 96
L'Arco Calabro-Peloritano: inquadramento geologico 92
Aspetti geologici del Gran Sasso d'Italia 90
Le formazioni giurassico-mioceniche della Falda Toscana a Nord dell'Arno: considerazioni sull'evoluzione sedimentaria 89
L’impatto dell’uomo sull’ambiente di grotta 88
La raccolta geo-paleontologica nelle collezioni didattiche storiche del Liceo Ginnasio “Domenico Cotugno” in L’Aquila 87
Prefazione 87
Biotic carbonatogenesis and coevolution of Life and Earth surface 87
Mediterranean erosion 85
Le Arenarie di Porretta Terme - Serie di Suviana: analisi di facies e considerazioni paleogeografiche 84
Morphological, sedimentological and tectonic features of diamante-M. Carpinoso marine terrace flight (Tyrrenian coast of Northern Calabria) 82
I terrazzi marini dell'isola di Salina (Isole Eolie, Tirreno meridionale): un ipotesi di datazione 81
Assetto stratigrafico e strutturale della Successione Toscana nell'Appennino Pistoiese. Itinerario n° 5 - Da Montecatini a Porretta Terme 81
Litostratigrafia e petrografia delle areniti di Monte Tiriolo (Trias superiore), Calabria Centrale 80
Il paesaggio carsico nelle evaporiti del Bacino Crotonese: peculiarità ed ipotesi di valorizzazione. 80
Stratigrafia dell'Appennino Settentrionale 79
Il complesso del Fosso della Lupa Cb 288-Cb 278 nelle biocalcareniti mioceniche del bacino di Amantea (Cleto, Calabria settentrionale): relazioni tra stratigrafia, tettonica e fenomeni carsici 79
Relazioni tra stratigrafia ed evoluzione speleogenetica del complesso carsico Grave Grubbo - risorgiva di Vallone Cufalo (gessoareniti messiniane del Bacino Crotonese) 79
A short outline of the geology of the Mesozoic inlier in the Lima Valley, Northern Apennines. 78
La geologia dell’area di Verzino nel Bacino Crotonese (KR) 78
Contributo della speleologia alla valutazione del rischio sismico: un esempio dal confine calabro-lucano. 78
Le grotte laviche dello Yarmuk (Giordania nord-occidentale): considerazioni speleogenetiche e primi ritrovamenti preistorici 76
Lithofacies and petrography of the Macigno Formation from the Abetone to the Monti del Chianti areas (Northern Apennines 76
La microzonazione sismica delle macroaree. 11 - Camarda, Collebrincioni 76
Un possibile contributo microbiologico nella deposizione di moonmilk calcitico nella grotta nera (129A) (Pennapiedimonte- CH) 76
Il periodo sismico dell'Aquilano: considerazioni geologiche e sismologiche. 75
L'Aquila earthquake (April 6th 2009, Central Apennine, Italy): site effect, coseismic evidence and historical development of the Collebrincioni area 75
Le associazioni di facies torbiditiche nel Macigno dei Monti del Chianti 75
Le aree carsiche gessose d’Italia: Calabria 75
Radioattività naturale e Rn nelle grotte di Pietrasecca (Abruzzo, Italy) 75
Il problema della radioattività ambientale nelle grotte turistiche. 75
CARTOGRAFIA DELLE TRACCE DI VALANGA SUL VERSANTE MERIDIONALE DELLE MALACOSTE (CATENA DEL GRAN SASSO, ABRUZZO) AVALANCHE TRAILS DETECTION ON THE SOUTHERN HILLSIDE OF THE MALACOSTE RIDGE (GRAN SASSO RANGE, ABRUZZO) 75
Analisi di sequenze deposizionali di conoide sottomarina nel Macigno di Fiesole (Firenze) 74
L’altopiano silano e la successione miocenica dell’Alto Crotonese - Escursione 1 74
Indagini per la definizione idrogeologica del sistema carsico delle grotte di Stiffe (S. Demetrio ne'Vestini - AQ) 74
I piani carsici del massiccio del Gran Sasso: morfologia ed insediamento antropico 74
Palinspastic maps of the Perityrrenian Area 73
La radioattività ambientale nelle aree carsiche 73
L'acqua, la roccia, lo spirito: percorsi sotterranei in Majella.... e oltre 73
Caratteristiche morfostrutturali ed evoluzione recente dei fondali dell’isola di Dino (Calabria nord-occidentale, Italia) 73
Microzonazione sismica e cavità artificiali nei centri storici: le problematiche di Picenze (L’Aquila) a seguito del sisma del 6 aprile 2009. 73
Montagne d'Abruzzo in due disegni di Leonardo da Vinci 73
Morphological, sedimentological and tectonic features of Diamante - M. Carpinoso marine terrace flight (Tyrrhenian coast of Northern Calabria, Italy) 72
Geologia del Nucleo Mesozoico della Val di Lima (Provincie di Pistoia e Lucca, Appennino Settentrionale) note illustrative della carta geologica (scala 1:25.000) 72
Radioattività naturale nel complesso carsico di pietrasecca (Abruzzo, Italy) 72
A new speleothemic carbonate deposit in Grave Grubbo cave (Southern Italy): microbiological and stratigraphycal aspects 72
Hypothesis for direct involvement of bacteria in the origin of a biogenic speleothem in the Grave Grubbo cave (Crotone - Italy ) 72
La raccolta geopaleontologica nelle collezioni storiche del Liceo Ginnasio “Domenico Cotugno” in L’Aquila 72
Risposta sismica di sito e polarizzazione delle onde di taglio: influenza sulla modellizzazionee sulla progettazione degli interventi edilizi. 72
Holocenic shorelines and tectonic uplift of the island of Lipari (Aeolian Arc, Southern Italy) 71
La valle del Crati e il confine Calabro-Lucano 71
The Calabrian Arc in the frame of the evolution of the Tyrrenian Basin 70
Un insediamento ipogeo nei pressi dell’Aquila in frazione San Martino a Picenze e l’attribuzione al XIII-XIV secolo della facies in muratura 70
Halaç Buz Magara 70
Risedimentazione di prodotti vulcanici: l'esempio del "piano" di Bugeber (Caldera interna di Pantelleria) 69
Provenienza delle ossidiane archeologiche del sito preistorico di grotta all’onda, Camaiore (Lucca) 69
Site response characteristics at Amatrice from ambient noise analysis 69
La grotta del Frontone (Cb 20) all'isola di Dino (Praja a Mare): litostratigrafia del riempimento ed evoluzione quaternaria 68
The Lower Pleistocene Monte Carpinoso terrace (Tyrrhenian coast of Calabria, southern Italy) 68
Litostratigrafia del complesso carsico Grave Grubbo - Risorgiva di Vallone Cufalo (gessoareniti messiniane del Bacino Crotonese) 68
Inversioni di velocità e fenomeni carsici 68
Sedimentary evolution of an intermontane strike-slip basin: the example of Campo Tenese (Middle Pleistocene - Southern Italy) 68
Le collezioni didattiche storiche del Liceo Ginnasio “Domenico Cotugno” in L’Aquila 68
Controllo strutturale e geomorfologico sulla distribuzione della radioattività naturale nella valle di Arischia (AQ) 68
Relationships between sinkholes areal distribution, tectonic alignments and recent Seismicity in Abruzzo (Central Italy) 68
Il controllo litostratigrafico e strutturale nel degrado degli ipogei della Cappadocia (Turchia) 67
La scoperta del Dotto di Stenone 67
Un possibile contributo microbiologico nella deposizione di moonmilk calcitico nella Grotta Nera (Pennapiedimonte - CH) 66
Litostratigrafia dei depositi clastici di riempimento di Grotta all’Onda (159 T/LU) 66
Dati sedimentologici relativi alla conoide di Loro Ciuffenna (Gruppo delle Conoidi del Pratomagno e del Chianti) 65
Nuovi dati dal deposito preistorico di Grotta all’Onda (Camaiore, Lucca); campagne di scavo 1996-1997 65
Sedimentary evolution of the Cecita intermontane basin (Calabrian Arc - Italy) 65
La radioattività della Grotta di Vaccamorta (Torninparte, Abruzzo) 65
Difendersi dal terremoto 65
Karst plains in Gran Sasso area: morpho-tectonics, sedimentary evolution and land use 65
Biotic carbonatogenesis and coevolution of Life and Earth surface. 65
Brevi note geologiche sul Parco Regionale Sirente – Velino (Abruzzo) 64
Uno sguardo al passato 63
Contributo della spettrometria γ di campagna alla conoscenza della distribuzione degli elementi radioattivi nella successione vulcanoclastica di Anagni (Frosinone) 63
4.13 Comune Rocca S. Felice (AV) 63
La successione miocenico superiore della Stretta di Catanzaro. Dati preliminari 63
Stato delle conoscenze sulle sorgenti radioattive di origine naturale in Abruzzo 63
Sin-eruptive sub-acqueos equivalent of prymary sub-aereal fine-laminate surge beds: an exampl from Lipari Islan (Italy) 63
Totale 9.013
Categoria #
all - tutte 41.752
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.752


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020206 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 47 159
2020/20211.253 16 175 20 154 156 23 174 16 180 26 297 16
2021/2022698 20 122 28 51 28 6 42 62 62 17 61 199
2022/20232.681 185 95 60 252 246 292 13 179 1.207 30 77 45
2023/2024633 98 37 26 125 51 129 16 38 2 23 17 71
2024/20251.978 40 71 265 56 331 202 191 185 455 179 3 0
Totale 11.448