LAMBERTUCCI, PIETRO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.722
EU - Europa 4.581
AS - Asia 2.671
SA - Sud America 175
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 45
AF - Africa 10
Totale 13.204
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.710
IT - Italia 1.166
IE - Irlanda 1.130
CN - Cina 807
TR - Turchia 775
SG - Singapore 657
RU - Federazione Russa 450
DE - Germania 404
HK - Hong Kong 358
UA - Ucraina 340
FR - Francia 332
GB - Regno Unito 296
SE - Svezia 231
FI - Finlandia 167
BR - Brasile 163
IN - India 48
EU - Europa 45
NL - Olanda 27
BE - Belgio 16
AR - Argentina 6
ES - Italia 4
MX - Messico 4
TN - Tunisia 4
AT - Austria 3
IL - Israele 3
OM - Oman 3
BG - Bulgaria 2
CA - Canada 2
DK - Danimarca 2
DM - Dominica 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
KR - Corea 2
PE - Perù 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
TW - Taiwan 2
VN - Vietnam 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
GE - Georgia 1
GY - Guiana 1
ID - Indonesia 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KH - Cambogia 1
LI - Liechtenstein 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TG - Togo 1
UG - Uganda 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 13.204
Città #
Jacksonville 1.363
Dublin 1.110
Chandler 1.060
Izmir 426
Santa Clara 408
Boardman 365
Hong Kong 356
Singapore 304
Nanjing 276
San Mateo 256
Lawrence 178
Princeton 178
Wilmington 175
Milan 144
Ashburn 122
Moscow 105
Rome 105
Nanchang 96
New York 86
Ann Arbor 80
Des Moines 70
Verona 60
Dearborn 58
Shenyang 53
Seattle 48
Tianjin 44
Hebei 38
Woodbridge 34
Jiaxing 32
Jinan 30
Kunming 29
Norwalk 29
Beijing 28
Ningbo 28
Termoli 25
Changsha 24
The Dalles 23
Berlin 20
Palermo 19
Florence 18
Naples 18
L'aquila 17
L’Aquila 17
Zhengzhou 17
Brussels 16
Bologna 15
Fremont 15
Los Angeles 14
Shanghai 14
Chieti 13
Napoli 13
Torino 13
Lanzhou 12
Mcallen 12
Turin 12
Venice 12
Guangzhou 11
Hangzhou 11
Mountain View 11
Bari 10
Dallas 10
Helsinki 10
Taizhou 10
Catania 9
Changchun 9
Hefei 9
Padova 9
Düsseldorf 8
Pesaro 8
Belo Horizonte 7
Menlo Park 7
Perugia 7
São Paulo 7
Brasília 6
Carpiano 6
Houston 6
Rio de Janeiro 6
Alessandria 5
Buriasco 5
Fuzhou 5
Istanbul 5
Latina 5
Lecce 5
Pune 5
Taiyuan 5
Asola 4
Auburn Hills 4
Cagliari 4
Caserta 4
Frankfurt am Main 4
Genoa 4
Haikou 4
Orange 4
Parma 4
Pescara 4
Pisa 4
Redwood City 4
Washington 4
West Jordan 4
Campinas 3
Totale 8.409
Nome #
Sicurezza sul lavoro e rischi psicosociali: profili giuridici 344
Disabilità e discriminazione tra diritto comunitario e diritto interno 174
La disciplina dei "controlli a distanza" dopo il Jobs Act: continuità e discontinuità con lo Statuto dei lavoratori 143
Diritto del lavoro- Collana dizionari del diritto privato- Promossi da Natalino Irti 138
Il diritto al lavoro tra principi costituzionali e discipline di tutela: brevi appunti 127
Sulla titolarità del diritto di sciopero e clausole di tregua sindacale: brevi note 109
Il c.d. "sciopero a singhiozzo" nella giurisprudenza della Corte di Cassazione (con particolare riferimento alla sentenza n. 711 del 30 gennaio 1980) 99
SVOLGIMENTO DEL RAPPORTO DI LAVORO E TUTELA DEI DATI PERSONALI 96
Contrattazione separata, rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e incostituzionalità dell'art. 19 St. lav 96
La contrattazione collettiva di prossimità e gli assetti contrattuali del Testo unico del 2014: nodelli di relazioni industriali a confronto 93
I poteri del datore di lavoro nello statuto dei lavoratori dopo l'attuazione del cd. Jobs Act del 2015: primi spunti di riflessione 93
Bando di concorso dell'Enel, requisito della "buona condotta" e costituzione automatica del rapporto ex art. 2932 c.c. 92
Cassa integrazione guadagni 91
I lavoratori extracomunitari immigrati: la disciplina del rapporto di lavoro e la garanzia dei diritti 90
Potere di controllo del datore di lavoro 90
Agenti e rappresentanti di commercio 89
La prestazione di lavoro nelle festività infrasettimanali 89
L'art. 19 dello Statuto dei lavoratori dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 231 del 2013: brevi riflessioni 88
Scissione societaria e trasferimento d'azienda 87
Tipologia, struttura e funzioni della contrattazione collettiva 86
I controlli del datore di lavoro e la tutela della privacy 86
Area contrattuale e autonomia collettiva 85
Commento agli artt. 4-7 del d. lgs. n. 276/2003 85
Autonomia collettiva e contratto individuale: l'efficacia dispositiva 84
La rappresentanza sindacale e gli assetti della contrattazione collettiva dopo il testo unico sulla rappresentanza del 2014: spunti di riflessione 83
La riforma del collocamento obbligatorio 83
Il lavoro dei detenuti. Il collocamento e i profili previdenziali 83
Commento agli artt. 4, 5, 6, disciplina generale, parte seconda del ccnl 18 gennaio 1987 83
I contratti di lavoro autonomo ad esecuzione continuativa. Agenzia e rappresentanza commerciale, in AA.VV. Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale, Privato e pubblico, VII edizione, a cura di G. Santoro Passarelli, Utet 83
La riscossione dei contributi sindacali negli orientamenti giurisprudenziali 82
Ancora sulla materia giuridica delle clausole da "rientro" dalla cassa integrazione guadagni 82
LE TUTELE DEL LAVORATORE NELLA CIRCOLAZIONE DELL'AZIENDA 82
Lo stress lavoro-correlato nel quadro normativo della sicurezza 82
Brevi considerazioni sul trasferimento di azienda e fusione societaria 82
La disciplina delle eccedenze di personale tra legge e contrattazione collettiva, prime riflessioni sull'art. 2, ventunesimo comma, legge 23 dicembre 1996, n. 662 81
Contratto collettivo, rappresentanza e rappresentatività sindacale: spunti per il dibattito 81
Trattamento dei dati personali, rapporto di lavoro e diritti del sindacato: brevi note in margine al primo intervento dei giudici 81
La disciplina dei "controlli a distanza" 81
Trasferimento d'azienda e problemi occupazionali 80
Qualificazione giuridica del c.d. rapporto di gestione di impianti di distribuzione di carburante: autonomia o subordinazione? 80
La tutela della persona dell'atleta nel lavoro sportivo 80
Tutela della maternità e della paternità 80
Lineamenti di diritto del lavoro 80
I criteri di scelta dei lavoratori da porre in cassa integrazioni guadagni dopo il d. lgs. n. 148 del 2015: prime riflessioni 80
Le discipline speciali in materia di collocamento di disabili e di lavoro dei cittadini extracomunitari 80
Diritti sindacali, criterio della maggiore rappresentatività e principio di eguaglianza tra i sindacati 79
La disciplina della promozione dell'occupazione dopo il d.lgs. n. 276 del 2003 79
Attività sindacale e infortuni sul lavoro: per una delimitazione della cd "occasione di lavoro" in una recente decisione della Corte Suprema 78
La direttiva comunitaria n. 104 del 2008 relativa al lavoro tramite agenzia 78
L'EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL CONTRATTO A TERMINE TRA OSCILLAZIONI GIURISPRUDENZIALI E NORMATIVA COMUNITARIA 77
Cassa integrazione guadagni straordinaria e requisiti di anzianità di servizio 77
Una "possibile" configurazione dell'agenzia per l'impiego 76
Il trasferimento del ramo d'azienda dopo l'art. 32, d. lgs. n. 276/2003: un'importante "conferma" della Corte di Cassazione 76
Contributi sindacali 76
Pretesa assimilabilità delle assenze del lavoratore per cure termali a quelle per malattia 76
Sospensione della prestazione lavorativa e obbligo retributivo 75
Recenti sviluppi in materia di mancate corresponsione dei ratei di tredicesima mensilità relativi ai periodi di sciopero 75
La disciplina del trasferimento di azienda in crisi al vaglio della Corte di giustizia 75
Sulla tutela del diritto del lavoratore all'assunzione da parte della Società GEPI 75
Gli usi aziendali tra contratto individuale e assetti collettivi dell’impresa: il “bilancio giurisprudenziale” 75
I contratti di lavoro autonomo ad esecuzione continuativa. Agenzia e rappresentanza commerciale 75
La diciplina dei licenziamenti collettivi nella legge 28 giugno 2012, n. 92 in materia di riforma del mercato del lavoro: prime riflessioni 75
Brevi note in tema di limiti alla legittimità delle forme c.d. anomale di sciopero 75
Dirigenza sanitaria, responsabilità dirigenziale e gestione delle risorse umane: brevi appunti 74
La titolarità del diritto di sciopero nelle ricostruzioni dottrinali e negli orientamenti giurisprudenziali: riesame critico 74
Attività lavorativa e "decadenza" del trattamento di cassa integrazione 73
I controlli del datore di lavoro e la tutela della privacy 73
EFFICACIA DISPOSITIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO E AUTONOMIA INDIVIDUALE 73
Organizzazione amministrativa del mercato del lavoro e funzione delle Regioni e delle Province: l'intervento della Corte costituzionale 73
La tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro 73
Esercizio dei diritti sindacali e interesse dell'impresa 73
Le linee evolutive della libertà di associazione sindacale per i militari 73
Il dirigente d'azienda tra orientamenti giurisprudenziali, assetti contrattuali e discipline legali: l'occasione per un bilancio 72
Trasferimeno di azienda e requisizione 72
Trattamento dei dati personali e rapporto di lavoro 72
Gli incentivi alle assunzioni e la costituzione del rapporto di lavoro 72
Le prospettive di riforma della normativa sul collocamento obbligatorio 72
Profili ricostruttivi della nuova disciplina in materia di trasferimento d'azienda 71
Usi aziendali e rapporto di lavoro: brevi note 71
Decreto ex art. 28 Statuto lav. e opposizione di terzo 71
Rappresentanza, rappresentatività sindacale ed esercizio dei diritti sindacali disciplinati dallo Statuto dei lavoratori: prime riflessioni 71
La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni 71
Brevi note sull'emersione della categoria dei quadri nella Pubblica Amministrazione 70
Determinazioni giudiziale della retribuzione, minimi sindacali e condizioni territoriali 70
Modalità di assunzione e disciplina del rapporto di lavoro 70
Dirigenza sanitaria, responsabilità dirigenziale e gestione delle risorse umane 70
La richiesta di referendum popolare sulla Cassa integrazione guadagni straordinaria davanti alla Corte Costituzionale 70
Brevi note sulla disciplina del lavoro a tempo parziale dopo le modifiche introdotte dal d. lgs. n. 276/2003 70
Il sistema degli incentivi all'occupazione 70
Il potere di controllo tra disciplina statutaria e regolamentazione della privacy 70
Il licenziamento cosiddetto disciplinare al vaglio della Corte Costituzionale 69
la Corte di cassazione in materia di efficacia soggettiva dei contratti collettivi aziendali: in particolare la vincolatività dei contratti collettivi aventi ad oggetto la riduzione dell'orario di lavoro 69
La nozione del trasferimento di azienda tra diritto comunitario e diritto interno 69
Politiche dell'impiego e promozione dell'occupazione 69
Agenti e rappresentanti (Postilla di aggiornamento) 69
Brevi considerazioni sul c.d. potere dispositivo dell'autonomia collettiva dinanzi alla pluralità di "modelli" della contrattazione collettiva 69
Verso la rappresentanza sindacale dei corpi militari 69
Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale 69
Commento agli artt. 5 e 7, D. lgs. n. 368 del 2001 sulla disciplina del contratto a termine 68
"Distacco" del lavoratore presso una consociata estera, "sospensione concordata" del rapporto di lavoro con la società distaccante e determinazione dell'indennità di anzianità 68
Totale 8.357
Categoria #
all - tutte 51.200
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 51.200


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020184 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 5 179
2020/20211.540 33 198 7 181 188 108 265 8 170 25 331 26
2021/2022902 73 112 104 37 50 14 16 60 70 8 78 280
2022/20233.107 219 109 114 263 235 359 10 199 1.434 28 80 57
2023/2024771 130 45 53 138 47 119 29 77 3 35 20 75
2024/20252.662 61 47 440 81 352 203 346 288 640 179 25 0
Totale 13.352