GIULIETTI, WALTER
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.441
NA - Nord America 2.279
AS - Asia 1.118
SA - Sud America 67
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
Totale 5.920
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.273
IT - Italia 646
IE - Irlanda 507
DE - Germania 435
SG - Singapore 363
CN - Cina 310
FI - Finlandia 204
RU - Federazione Russa 203
TR - Turchia 184
HK - Hong Kong 181
SE - Svezia 143
UA - Ucraina 123
GB - Regno Unito 109
BR - Brasile 62
IN - India 33
FR - Francia 32
VN - Vietnam 29
BE - Belgio 12
NL - Olanda 12
EU - Europa 7
AT - Austria 4
AZ - Azerbaigian 3
BD - Bangladesh 3
CA - Canada 3
ZA - Sudafrica 3
CH - Svizzera 2
IL - Israele 2
KR - Corea 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
AR - Argentina 1
BG - Bulgaria 1
BT - Bhutan 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
ES - Italia 1
GA - Gabon 1
HN - Honduras 1
HR - Croazia 1
JP - Giappone 1
KE - Kenya 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TN - Tunisia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 5.920
Città #
Dublin 507
Jacksonville 502
Chandler 419
Munich 274
Singapore 216
Santa Clara 186
Hong Kong 181
Boardman 164
Helsinki 130
L’Aquila 125
Rome 90
San Mateo 89
Izmir 80
Nanjing 77
Lawrence 67
Princeton 67
Ann Arbor 63
Wilmington 61
Moscow 43
Milan 42
New York 40
Dearborn 38
Ashburn 36
Dong Ket 28
Hebei 25
Beijing 24
Des Moines 22
Kitzingen 21
L'aquila 21
Nanchang 19
Woodbridge 18
Tianjin 17
Jyväskylä 16
Los Angeles 16
Kunming 15
Shanghai 15
Shenyang 15
Monopoli 14
Aprilia 12
Brussels 12
Jiaxing 12
Naples 12
Verona 12
Guangzhou 10
Latina 9
Arco 8
Ferrara 8
Jinan 8
Norwalk 8
West Jordan 8
Catania 7
Changsha 7
Chengdu 7
Frankfurt am Main 7
Taizhou 7
The Dalles 7
Aversa 6
Cagliari 6
Manduria 6
Seattle 6
Florence 5
Fremont 5
Ningbo 5
Redwood City 5
Taranto 5
Assago 4
Bologna 4
Dallas 4
Hefei 4
Lappeenranta 4
Mountain View 4
Napoli 4
Pune 4
Serra 4
Venezia 4
Zhengzhou 4
Aquila 3
Arzano 3
Atlanta 3
Baku 3
Bari 3
Düsseldorf 3
Genoa 3
Houston 3
Meldola 3
San Pietro In Lama 3
Siena 3
Vestignè 3
Vienna 3
Appiano Gentile 2
Aracaju 2
Auburn Hills 2
Campobasso 2
Capurso 2
Cava Dei Tirreni 2
Chilly-mazarin 2
Como 2
Council Bluffs 2
Cremona 2
Dhaka 2
Totale 4.098
Nome #
1. Attività consensuale della p. A. e vincoli giuridici: tutela del pubblico interesse e affidamento del privato. (Nota a sent.Cons. Stato, Sez. VI, 20 gennaio 2000, n.264) 334
La disciplina contabile nel settore sanitario tra specialità delle regole e doverosità delle prestazioni. Spunti di riflessione sulla funzionalizzazione dei sistemi contabili pubblici ai modelli organizzativi 171
La tutela del lavoro nei contratti pubblici attraverso le clausole sociali 163
La disciplina amministrativa delle risorse forestali 151
Disciplina contabile e obbligazioni pecuniarie della pubblica amministrazione. I debiti fuori bilancio 144
SCIA: un ventaglio di azioni si apre a tutelare il terzo. Osservazioni alla sentenza n. 15 del 2011 dell’Adunanza Plenaria 124
Nozione di amministrazione pubblica e coordinamento statale nella prospettiva dell’interesse finanziario 106
Fallibilità, situazione debitoria e responsabilità amministrativa nelle società pubbliche 98
Limiti e prospettive di tutela giurisdizionale a fronte dell’inerzia tipizzata dell’amministrazione 95
Rinvio interno - Rinvio esterno (artt. 38 e 39 c.p.a.) 92
Il conferimento degli incarichi ai dirigenti: dai principi alle regole (brevi note alla sentenza n. 9814 del 14 aprile 2008 della Cassazione) 91
Poteri dispositivi sui beni civici e principi di pubblicità 87
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione 86
Autorità e autonomia nel pensiero di Franco Ledda 85
La sostenibilità dello sviluppo nella prospettiva della responsabilità per danno ambientale 85
La conclusione di accordi tra amministrazioni e privati dopo la legge n. 15 del 2005: ambito applicativo e profili sistematici 84
La realizzazione delle infrastrutture e degli insediamenti produttivi strategici e di interesse nazionale, commento art. 15, 83
Danno ambientale e azione amministrativa 83
Crisi economica e liberalizzazioni 81
Ampliamento delle funzioni del sindaco in materia di sicurezza pubblica e partecipazione delle Forze armate al controllo del territorio 81
Attività privata e potere amministrativo. Il modello della dichiarazione di inizio attività 79
Aspetti problematici di tutela nei casi di inerzia tipizzata 78
IL CONTROVERSO IMPATTO DELLA L. N. 122 DEL 2010 SULLA DIA EDILIZIA 75
La trattazione in camera di consiglio nelle previsioni del codice del processo amministrativo 74
Servizi pubblici, servizi sociali e mercato: un difficile equilibrio 74
La tutela risarcitoria in forma specifica del giudice amministrativo e l’ipotesi di satisfattività della pronuncia demolitoria 73
Le funzioni amministrative degli enti territoriali tra sussidiarietà e autosufficienza finanziaria 73
Il codice del processo amministrativo tra invarianza finanziaria e innovazione tecnologica. Brevi note sugli artt. 136 e 137 72
L’amministrazione per accordi, un modello ancora attuale? 72
Vizi delle forme sostanziali e giurisdizione di spettanza 71
Il federalismo fiscale nella l. n. 42 del 2009. La complessa definizione di un modello 70
Segnalazione certificata di inizio attività-SCIA 70
Licenziamento illegittimo del dirigente pubblico e tutela reale. La specialità della disciplina e le implicazioni sistematiche 69
Art. 19 Dichiarazione di inizio attività 69
Tecnica e politica nelle decisioni amministrative “composte” 69
L'impatto delle regole contabili nel sistema universitario riformato 68
La concentrazione dei regimi amministrativi Art. 19 bis 68
La tutela nelle occupazioni illegittime tra diritto sostanziale e riparto di giurisdizione 67
Silenzio assenso 66
Tutela del terzo nella scia e principio di effettività, ricercando un’interpretazione costituzionalmente conforme del c. 6 ter dell’art. 19 l. proc. 66
L’ATTIVITÀ CONTRATTUALE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 66
Commento all’art. 27 della l. n. 1034 del 1971 65
Art. 27. Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi 65
La vigilanza sulle cooperative 64
Le partecipazioni pubbliche societarie tra razionale e reale alla luce del nuovo Testo unico n. 175 del 2016 e del suo correttivo 64
FINANZIAMENTO PUBBLICO NEL SETTORE DEI TRASPORTI 64
Mezzi di prova e attività istruttoria 63
Aspetti problematici dell’esecuzione nei contratti nel prisma della nuova giurisprudenza sull’accesso civico 63
La tutela dell’interesse pubblico nel conferimento degli incarichi ai dirigenti dopo la legge n.145 del 2002 62
La segnalazione certificata di inizio attività 62
I principi di prevenzione e precauzione nella materia ambientale 62
L’ordinamento giuridico, le norme e le istituzioni (cap. I) 61
Norme in materia di domini collettivi ed assetti organizzativi 61
Potere pubblico e diritti soggettivi: gli incerti confini della giurisdizione esclusiva sul Piano educativo individualizzato 61
La funzione di programmazione dell’attività amministrativa mediante allocazione delle risorse. La vigente disciplina del bilancio dello Stato e le prospettive evolutive 60
Servizi di rilevanza economica e servizi privi di rilevanza economica 60
Le determinazioni unilaterali dell’amministrazione nell’affidamento delle funzioni ai dirigenti. Profili di tutela giurisdizionale 57
L’attività di indirizzo politico-amministrativo nella disciplina del bilancio dello Stato 56
Le procedure di bilancio nel Regno Unito 56
Note sulla specificità delle censure alla sentenza appellata 55
I procedimenti in camera di consiglio. (Commento all’art. 27 della l. n. 1034 del 1971) 55
Le partecipazioni societarie delle università 55
Nuove norme in tema di denuncia di inizio attività, ovvero la continuità di un istituto in trasformazione 54
“Governing the commons” (E. Ostrom): i domini collettivi come ordinamento giuridico alla luce della legge 20 novembre 2017, n. 168 52
La prevenzione del danno ambientale: prospettive e limiti a dieci anni dal recepimento della direttiva europea 49
Domini Collettivi: patrimonio naturale, economico, culturale e intergenerazionale 49
La pretesa dei terzi alle azioni di prevenzione e ripristino del danno ambientale 47
Metamorfosi del diritto amministrativo. Liber Amicorum per Nino Longobardi 46
Funzione politica del bilancio e tutela dell’interesse finanziario tra tecnica e diritto 45
La vigilanza dell'a.n.a.c. in materia di contratti pubblici tra potere ispettivo e speciale legittimazione ad agire in giudizio 43
L’equilibrio di bilancio negli enti locali ed il suo sviamento in via legislativa 39
I limiti all'attribuzione del potere di ordinanza nuovamente al vaglio della Corte costituzionale 38
Introduzione. L'opera di Nino Longobardi 37
Equilibrio di bilancio delle regioni e funzione di garanzia del giudizio di parificazione 34
Contributo allo studio della documentazione antimafia: aspetti sostanziali, procedurali e di tutela giurisdizionale 33
La comunicazione dei motivi di non accoglimento dell’istanza 33
Il potere ispettivo 31
Equilibrio di bilancio e protezione dei diritti fondamentali nella prospettiva dell’eccezione 30
Il regime giuridico della F.I.G.C 29
L’autoregolazione dei domini collettivi 28
L’irreversibile trasformazione degli usi civici ai sensi c. 8-bis dell’art. 3 della l. 168 del 2017: fattispecie dispositiva o eccentrica fattispecie di legittimazione? 27
La fisionomia del servizio idrico nella prospettiva della pluralità di interessi rivali sul bene acqua 27
Buona fede ed affidamento del privato nel ricorso agli istituti di semplificazione amministrativa 25
Ordinamento democratico e democrazia partecipativa: profili introduttivi 24
L’insegnamento di Guarino su vincoli di bilancio e attività amministrativa 23
I contratti sotto la soglia di rilevanza europea dopo il nuovo codice dei contratti 20
Aspetti finanziari e contabili delle politiche attive del lavoro nel quadriennio 2019- 2022 16
Art. 90 Informazione ai candidati e agli offerenti 16
Principi ordinatori e sistema delle regole degli affidamenti dei contratti sotto la soglia di rilevanza europea 15
Principio di rotazione negli affidamenti di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea 11
Totale 6.005
Categoria #
all - tutte 23.275
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 23.275


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202066 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 64
2020/2021623 11 66 4 71 75 14 99 2 94 15 121 51
2021/2022384 14 40 66 20 21 2 19 31 27 8 26 110
2022/20231.271 85 68 59 73 90 142 16 96 586 4 32 20
2023/2024546 168 18 15 61 26 108 11 12 5 26 33 63
2024/20251.759 39 23 217 55 218 179 370 203 391 51 13 0
Totale 6.005