CICCOZZI, ANTONELLO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.393
NA - Nord America 1.223
AS - Asia 662
SA - Sud America 63
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
AF - Africa 3
OC - Oceania 2
Totale 3.350
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.216
IT - Italia 551
IE - Irlanda 296
SG - Singapore 243
CN - Cina 157
DE - Germania 122
TR - Turchia 122
HK - Hong Kong 105
RU - Federazione Russa 100
GB - Regno Unito 80
UA - Ucraina 53
BR - Brasile 50
FR - Francia 47
FI - Finlandia 43
SE - Svezia 35
NL - Olanda 24
BE - Belgio 12
CH - Svizzera 9
CO - Colombia 9
JP - Giappone 9
AD - Andorra 7
IN - India 6
ES - Italia 5
VN - Vietnam 5
AL - Albania 4
BD - Bangladesh 4
CA - Canada 4
EU - Europa 4
KR - Corea 4
MX - Messico 3
CL - Cile 2
RO - Romania 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
ID - Indonesia 1
IL - Israele 1
IQ - Iraq 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
MZ - Mozambico 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PT - Portogallo 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.350
Città #
Dublin 293
Jacksonville 219
Chandler 202
Singapore 161
Hong Kong 102
Boardman 97
Santa Clara 90
Izmir 65
Rome 63
Ann Arbor 59
Milan 45
Pescara 42
Nanjing 41
San Mateo 34
Lawrence 30
Princeton 30
Wilmington 29
L’Aquila 23
Berlin 21
New York 21
Naples 20
Moscow 17
Munich 16
Ashburn 15
Los Angeles 14
Montesilvano Marina 14
Brussels 12
Dearborn 12
Nanchang 12
Council Bluffs 11
Guangzhou 11
Helsinki 11
Mountain View 11
Ningbo 11
Florence 10
Woodbridge 10
Des Moines 9
Verona 9
Beijing 8
Bologna 8
Campobasso 8
Dallas 8
Hebei 8
Jiaxing 8
São Paulo 8
Andorra la Vella 7
Angri 7
Bogotá 7
Kunming 7
Seattle 7
Shenyang 7
Acquapendente 6
Basel 6
Brescia 6
Falkenstein 6
Tianjin 6
Tokyo 6
Bari 5
Dong Ket 5
Este 5
Flint 5
Frankfurt am Main 5
Giulianova 5
Zhengzhou 5
Assago 4
Changsha 4
Collecorvino 4
Grenoble 4
Gubbio 4
Hefei 4
L'aquila 4
Parma 4
San Francisco 4
San Giorgio A Cremano 4
Turku 4
Udine 4
Belo Horizonte 3
Brighton 3
Cambridge 3
Chicago 3
Chieti 3
Dolo 3
Guardiagrele 3
London 3
Nürnberg 3
Salvador 3
San Stino di Livenza 3
Seveso 3
The Dalles 3
Aci Sant'Antonio 2
Acquaviva Picena 2
Albignasego 2
Alvito 2
Auburn Hills 2
Avezzano 2
Barisciano 2
Bremen 2
Brooklyn 2
Calderara Di Reno 2
Capistrello 2
Totale 2.170
Nome #
Parola di scienza - Il terremoto dell’Aquila e la Commissione Grandi Rischi: un’analisi antropologica 169
Muri e ponti: migrazioni e polarizzazione 159
Competenze metodologiche e formazione iniziale degli insegnanti: esperienze e riflessioni sull’offerta formativa PF24 erogata dall’Università degli Studi dell’Aquila 144
Rassicurazionismo: antropologia della comunicazione scientifica nel terremoto dell’Aquila 135
Società globalizzata e dislivelli culturali 113
L'assuefazione al degrado paesaggistico 112
Per una scala di valutazione del danno domestico causato da eventi catastrofici 109
"Com'era-dov'era" Tutela del patrimonio culturale, sicurezza sismica degli edifici allAquila 109
Interculturalità, critica postcoloniale, immigrazionismo 109
Identità e identitarismo nel dopo terremoto aquilano 99
L’Aquila 2009. Urbanistica dell’emergenza e innesco di processi di degrado 97
I pericoli della ricostruzione, antropologia dell’abitare e rischio sociosanitario nel dopo-terremoto aquilano 97
Quotidianità-Eccellenza 93
Dieta mediterranea: sembra facile. 92
Catastrofe e miracolo: tra solidarietà e postcolonialismo 90
Il terremoto dell’Aquila e il processo alla Commissione Grandi Rischi: note antropologiche 89
Forms of truth in the trial against the Commission for Major Risks- Anthropological notes 88
Il senso del caso nella savana della complessità: la percezione del rischio sismico in una prospettiva antropologica 85
La strada dei sogni infranti. Le discriminazioni etniche lungo la via Domiziana 84
Recensione a "Quota zero. Messina dopo il terremoto: la ricostruzione infinita" di Pietro Saitta, Roma, Donzelli, 2013 81
Dislivelli di cultura e razzismi a Castel Volturno 81
Sulla catastrofe post-sismica del paesaggio aquilano, immagine, finzione e assuefazione al degrado 78
Aiuti e miracoli ai margini del terremoto dell’Aquila 76
Neoprimitivismo folklore rivoluzione. Per un’antropologia della cultura antisistemica 76
Cemento e sicurezza. Un confronto tra ingegneria strutturale e antropologia del rischio 73
Invasi, invasori, invasati. Sulle rappresentazioni della guerra in Ucraina 72
Abitare in un dopo-terremoto: catastrofe e senso del luogo 71
“Abruzzo-terremoto, interpretare lo tsunami di discorsi” 70
“Catastrofe e C.A.S.E. 69
Per una microzonazione del danno sociale prodotto da eventi catastrofici 62
Sirente. Usi e rappresentazioni del mondo tradizionale nell’epoca della globalizzazione 62
Cultural expertise in italian courts: Contexts, cases, and issues 59
Rassicurazionismo: itinerari di antropologia del rischio 49
Migrazioni, cittadinanza, polarizzazioni 47
I due lati del velo: sull'opportunità di distinguere l'Islam dall'islamismo 43
“Place shaming”, razzismo territoriale, razzismo geografico 42
Alterità e rischio: se il fascismo viene dal Sud del mondo 40
Diversità che non arricchiscono. La questione dell’estraneità ostile nei reati culturalmente motivati 39
Aquilanità e maschere identitariste. I rischi del rassicurazionismo patrimonializzante 37
Malintesi mediterranei: politically correct e rimozioni 37
Alterità e schismogenesi: migranti, polarizzazione, rischio 35
Il rischio dei muri degli altri. Cirese, dislivelli di cultura e rimossi antropologici 34
18 gennaio 2017: il terremoto dimenticato. Gli effetti della mancata copertura mediatica sulla ricostruzione di Campotosto 32
“Non come l’olio sull’acqua”: rileggere il Cirese “inattuale” per comprendere gli eccessi del paradigma postcoloniale 29
Oltre la cultural blindness. Migrazioni, estraneità ostile, fascismo esotico 21
Narrative del conflitto e conflitto di narrative intorno al pogrom di Hamas e al massacro di Gaza 19
Totale 3.507
Categoria #
all - tutte 13.569
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 13.569


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202027 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 27
2020/2021260 3 28 14 28 29 3 38 6 35 9 55 12
2021/2022163 11 14 11 8 8 2 10 9 18 4 25 43
2022/2023768 39 46 13 59 54 61 3 78 355 9 24 27
2023/2024323 26 31 47 63 24 32 15 6 0 13 4 62
2024/20251.024 35 26 84 33 140 100 146 96 167 50 64 83
Totale 3.507