ANNIBALI, ANTONIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.197
NA - Nord America 675
AS - Asia 200
SA - Sud America 20
AF - Africa 1
Totale 2.093
Nazione #
IT - Italia 838
US - Stati Uniti d'America 652
IE - Irlanda 180
SG - Singapore 123
RU - Federazione Russa 61
NL - Olanda 53
HK - Hong Kong 48
DE - Germania 28
CN - Cina 25
CA - Canada 23
UA - Ucraina 22
BR - Brasile 18
FI - Finlandia 6
FR - Francia 3
AR - Argentina 2
QA - Qatar 2
SM - San Marino 2
BE - Belgio 1
CH - Svizzera 1
EE - Estonia 1
IQ - Iraq 1
SA - Arabia Saudita 1
SE - Svezia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 2.093
Città #
Dublin 180
Chandler 179
Jacksonville 105
Rome 93
Singapore 91
Milan 54
Naples 50
Santa Clara 49
Hong Kong 48
New York 28
Boardman 26
Beijing 25
Ottawa 23
Lawrence 22
Princeton 22
Moscow 19
Bari 18
Wilmington 18
Ann Arbor 17
Palermo 17
Los Angeles 12
Bologna 10
Roncofreddo 10
Turin 10
Ashburn 9
Florence 9
Venice 9
Salerno 8
Spinea 8
Verona 8
Lecce 7
Monreale 7
Pescara 7
Brescia 5
Helsinki 5
Noicattaro 5
Parma 5
Taranto 5
Terzigno 5
Ancona 4
Catania 4
Dueville 4
Genoa 4
Potenza 4
Redwood City 4
San Cesario di Lecce 4
Udine 4
Airola 3
Bagnolo Mella 3
Brusciano 3
Capaccio 3
Carmiano 3
Castel Mella 3
Cavarzere 3
Cesa 3
Civitavecchia 3
Dallas 3
Grottammare 3
Mola di Bari 3
Norwalk 3
Ottaviano 3
Partinico 3
Perugia 3
Pieve Emanuele 3
Pisa 3
Pozza di Fassa 3
Rimini 3
Sesto San Giovanni 3
Siena 3
São Paulo 3
Tenno 3
Vicenza 3
Avezzano 2
Barcellona Pozzo di Gotto 2
Belo Horizonte 2
Borgo San Lorenzo 2
Buenos Aires 2
Busto Arsizio 2
Cagliari 2
Cassano Allo Ionio 2
Castelfiorentino 2
Castelfranci 2
Cavriago 2
Concorezzo 2
Conselice 2
Cuneo 2
Des Moines 2
Doha 2
Foglizzo 2
Gambolò 2
Ghisalba 2
Iesi 2
Iglesias 2
Lamezia Terme 2
Lanciano 2
Livorno 2
Marcon 2
Massarosa 2
Monteprandone 2
Monticello Conte Otto 2
Totale 1.391
Nome #
Usura nei mutui: metodo di calcolo del TEG con considerazione del tasso di mora. Analisi dei metodi presenti nelle sentenze 285
L’anatocismo nell’ammortamento di un mutuo alla francese: confronto con un conto corrente 215
Giusta nota per dimostrare, “si spera definitivamente”, la presenza di anatocismo nell’ammortamento di mutui “alla francese” stilati secondo le leggi del regime finanziario della capitalizzazione composta 195
Sull’unicità del contratto di mutuo con clausola del con-tratto edilizio: il caso dei mutui della BHW Bausparkas-se AG. Un’applicazione dei principi e dei metodi dell’algebra lineare 167
Rivisitazione del modello di calcolo dell’ammortamento “alla francese” di un mutuo in capitalizzazione semplice. Complementi 3 130
Rivisitazione del modello di calcolo dell’ammortamento “alla francese” di un mutuo in capitalizzazione semplice. Complementi 2. 81
Le “strane” formule della Banca d’Italia in tema di usura 74
Il modello matematico “completo” del calcolo del TEG per la verifica di usura in mutui e finanziamenti a rimborso rateale 67
Le “strane” formule della Banca d’Italia in tema di usura - Complementi 66
Commento tecnico-matematico alla sentenza del Tribunale di Torino n.605 del 30 maggio 2019 relativa alla negazione della presenza dell’anatocismo nell’ammortamento “alla francese” di un mutuo nel regime finanziario della capitalizzazione composta 65
“Problematiche relative alla considerazione del tasso di mora nel calcolo del TAEG nell’ammortamento di un mutuo “alla francese”. Complementi 64
Ammortamento di mutui “alla francese” in capitalizzazione semplice con alcuni pagamenti già effettuati in capitalizzazione composta. 62
Anatocismo e capitalizzazione. Considerazioni su alcuni aspetti tecnico scientifici 62
I piani di ammortamento di un mutuo - coerenze e incoerenze 61
Sulla misura del livello di anatocismo presente nelle operazioni finanziarie regolate dal regime della capitalizzazione composta. Versione estesa Ammortamenti 61
Rivisitazione del modello di calcolo dell’ammortamento “alla francese” di un mutuo in capitalizzazione semplice. Complementi. 60
Le “strane” recenti sentenze della Sezione XVII Civile del Tribunale Ordinario di Roma – Osservazioni tecnico-matematiche sulla stesura di piani di ammortamento “alla francese” di un mutuo 58
Complementi al modello matematico “completo” del calcolo del TEG per la verifica di usura in mutui e finanziamenti con considerazione di: oneri iniziali e oneri periodici, tasso di mora, penale di estinzione anticipata e differenziale tra regimi finanziari 57
Nel piano di ammortamento “alla francese” stilato in base al regime finanziario della capitalizzazione composta (CC) le quote interessi sono calcolate secondo il regime della capitalizzazione semplice (CS) oppure della capitalizzazione composta (CC)?Una risposta scientifica al problema mediante una verifica numerica e una dimostrazione algebrica 55
Considerazioni sull’ammortamento nelle operazioni di leasing 55
Lo “stato dell’arte”, sia accademico che professionale, sulla presenza dell’anatocismo nell’ammortamento di mutui “alla francese” e relativa stesura del piano in capitalizzazione semplice 55
La penale per estinzione anticipata di un mutuo:la sua considerazione nel tasso da confrontare con il TSU 50
Analisi tecnico-finanziaria di alcune sentenze relative alla presenza/assenza del fenomeno anatocistico nei mutui “alla francese” 46
Contro-rapporto al Rapporto Scientifico dell'AMASES 2022/01 su anatocismo nei mutui 26
Totale 2.117
Categoria #
all - tutte 7.384
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 7.384


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202054 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 14 40
2020/2021233 2 26 1 25 22 36 39 3 29 6 31 13
2021/202275 3 0 12 3 0 1 1 12 6 1 11 25
2022/2023666 22 20 2 67 47 62 18 82 262 18 45 21
2023/2024378 31 6 25 23 20 82 57 30 7 31 28 38
2024/2025651 25 23 58 22 126 44 102 43 148 52 8 0
Totale 2.117