SBARDELLA, LIVIO
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.266
NA - Nord America 2.454
AS - Asia 1.176
SA - Sud America 181
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
OC - Oceania 6
Totale 8.099
Nazione #
IT - Italia 2.665
US - Stati Uniti d'America 2.446
IE - Irlanda 418
CN - Cina 383
SG - Singapore 379
DE - Germania 255
TR - Turchia 227
FR - Francia 202
RU - Federazione Russa 177
BR - Brasile 155
HK - Hong Kong 151
GB - Regno Unito 150
UA - Ucraina 118
FI - Finlandia 68
SE - Svezia 65
NL - Olanda 62
BE - Belgio 20
ES - Italia 17
AR - Argentina 15
GR - Grecia 15
IN - India 12
EU - Europa 7
CH - Svizzera 5
CZ - Repubblica Ceca 5
KR - Corea 5
NZ - Nuova Zelanda 5
MA - Marocco 4
RO - Romania 4
VE - Venezuela 4
BD - Bangladesh 3
BG - Bulgaria 3
CA - Canada 3
DK - Danimarca 3
EC - Ecuador 3
IL - Israele 3
PT - Portogallo 3
AT - Austria 2
EG - Egitto 2
HU - Ungheria 2
JO - Giordania 2
NI - Nicaragua 2
NO - Norvegia 2
PK - Pakistan 2
PL - Polonia 2
VN - Vietnam 2
AU - Australia 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
GA - Gabon 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
KH - Cambogia 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
MX - Messico 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
SI - Slovenia 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.099
Città #
Jacksonville 479
Chandler 449
Dublin 416
Singapore 264
Rome 239
L’Aquila 194
Boardman 161
Hong Kong 150
Santa Clara 150
Milan 127
Izmir 105
Nanjing 87
San Mateo 87
Ann Arbor 83
Beijing 82
Bremen 69
Lawrence 69
Princeton 69
Wilmington 56
Naples 47
Dearborn 43
Bari 42
Ashburn 41
Moscow 41
Florence 39
Nanchang 35
Bologna 33
Verona 33
Catania 30
Council Bluffs 30
New York 30
Seattle 28
Shenyang 25
The Dalles 23
Mountain View 22
Napoli 22
Paris 22
Turin 22
Berlin 21
Tianjin 20
Woodbridge 20
Palermo 17
Brussels 16
Hebei 16
Kunming 16
L'aquila 16
Pescara 14
Jinan 13
Perugia 13
Catanzaro 11
Jiaxing 11
Torino 11
Des Moines 10
Los Angeles 10
Lucca 10
Messina 10
Padova 10
Brescia 9
Calvi Risorta 9
Monza 9
Cagliari 8
Changsha 8
Redwood City 8
Belo Horizonte 7
Guangzhou 7
Helsinki 7
Houston 7
Lanciano 7
Lanzhou 7
São Paulo 7
Treviso 7
Caserta 6
Concesio 6
Foligno 6
Forlì 6
Giussago 6
Monselice 6
Munich 6
Norwalk 6
Parma 6
Roseto Degli Abruzzi 6
Scuola 6
Serra 6
Thessaloniki 6
Trento 6
Venezia 6
Zhengzhou 6
Alghero 5
Altino 5
Ancona 5
Brno 5
Campora 5
Carpi 5
Casalecchio di Reno 5
Dallas 5
Guarulhos 5
Madrid 5
Montesilvano Marina 5
Ningbo 5
Oxford 5
Totale 4.477
Nome #
Scheda:"L’investitura poetica: un motivo ricorrente nella letteratura greca e latina" (in collaborazione con M. De Simone) 1.402
Il silenzio di Aiace. La revisione del mito della hoplon krisis nella Nekyia omerica 692
Nascita di un dio ‘minore’: l’Inno omerico a Ermes tra letteratura, mito e culto 187
Tracce di un epos di Eracle nei poemi omerici 162
Esiodo e il corpus Hesiodeum: genesi e ricezione nella Grecia antica 153
Storie 139
Le tragedie frammentarie di Eschilo e il Ciclo epico. Analisi e riflessioni di un gruppo di lavoro 134
L'Alessandra di Licofrone come esperimento di un genere epico-tragico. Alcune considerazioni generali 128
Dai canti simposiali alla ‘grande donna’: Mimnermo e i suoi epigoni nel prologo dei Telchini di Callimaco 127
Polionimia divina ed economicità formulare in Omero 123
Pindaro, Omero e la democrazia ateniese: un contributo esegetico alla Nemea VII 122
P.Oxy. 69. 4708 Fr. 1. 22-28. Una nuova proposta di integrazione 121
La geografia simbolica del mito: Lemno nella tradizione poetica greca dall'epos omerico al "Filottete" di Sofocle 113
Esiodo e il corpus Hesiodeum. Problemi aperti e nuove prospettive 111
Aulodes and Rhapsodes: Performance and Forms of Greek Elegy from Mimnermus to Hermesianax 108
Oralità. Da Omero ai mass media 106
La Teogonia esiodea e quella ciclica: competizione narrativa e tradizioni rapsodiche 106
La stirpe di Pandora. Le Eoiai e il ciclo epico esiodeo 103
La variatio formulare nella dizione epica 102
Chios aoidos. L'Omero di Teocrito 100
Eroi senza veste. L’episodio lemnio della saga argonautica in Apollonio Rodio e in Pindaro 93
Il poeta e il bifolco. Il percorso poetico di uno schema oppositivo da Saffo a Teocrito 93
Achille e gli eroi di Platea. Simonide, frr. 10-11 W2 90
L'opera "sinora ignota" di Filita di Cos 90
Fenice «caro a Zeus». Come nasce un "panegyris-poem", 88
Erga charienta: il cantore e l’artigiano nello Scudo di Achille, 87
Cucitori di canti. Studi sulla tradizione epico-rapsodica e i suoi itinerari nel VI secolo a. C. 87
Scheda: "L'eroe tra letteratura e nuovi culti in età ellenistica" 86
"Callimaco" parte antologica 85
La megalomania di Arpalo e la scena dell’Agen. Una proposta di emendamento al testo di TrGF Python Fr. 1, 2 Snell 85
The Muse Looks Down: Theocritus and the Hellenistic Aesthetic of the ‘Submerged’ 85
Le ossa di Antiloco: "Etiopide" e "Odissea" tra localismo e panellenismo 84
"L'elegia" parte antologica 83
EBA RHOON. Una nota esegetica al Tirsi teocriteo 82
Teocrito pindarico. Il kerdos, la fama e la poesia omerica in Nem.7. 17-31 e nell'Idillio XVI 82
The Trojan War Myth: Rhapsodic Canon and Lyric Alternatives 81
Gli Inni omerici: un genere letterario autonomo? Il caso dell'Inno ad Afrodite e delle sue varianti rapsodiche 81
Scheda: L'eroe tra letteratura e culto nella Grecia arcaica" 79
Scheda: "Il mito degli Eneadi da Omero a Virgilio: un filo rosso tra epica greca e romana” 79
La palingenesi del poeta. Un nuovo concetto della 'seconda giovinezza' in Callimaco, fr. 1. 31-40 + 2 Mass. 79
"Esiodo" parte antologica (in collaborazione con R. Nicolai) 78
Alter Hesiodus. Osservazioni sull’epilogo degli Aitia callimachei 77
Scheda: "La filologia e l'autentico testo di Omero" 76
Scheda:"L'epos 'callimacheo' di Euforione" 75
"Cenni storici sull'età ellenistica" 74
La struttura degli esametri in Esiodo, Erga 383-828 73
Scheda:"L'eroe tra letteratura e culto nella Grecia classica" 73
Le Muse, Esiodo e i rapsodi: Theog. 22-35 e la struttura del proemio 73
"Mimnermo" parte antologica 72
Il Prologo e la proekdosis: brevi osservazioni su performance e libro nell’opera di Callimaco e Apollonio 72
Philitas aus Kos 70
Due re per un solo regno: l'epica omerica guarda a Sparta 69
Scheda:"L'ordinamento del patrimonio letterario e Aristofane di Bisanzio" 68
L’epica tra grandi poleis e tradizioni locali. Casi di studio e problemi aperti 68
La parola e il canto.. Incontri con la cultura e la letteratura greca. L'età classica 68
"Omero minore" parte antologica 66
Bittida... thoen: il problema dell'elegia erotica in Filita 64
Mogli o buoi? Lo scontro tra Tindaridi e Afaretidi da Pindaro ai poeti alessandrini 64
Filita. I frammenti poetici e le testimonianze 64
La eris dei cantori: gli Erga e la tradizione rapsodica 64
L'"eco del pentametro": modalità di esecuzione dell'eegia greca dall'età arcaica a quella ellenistica 64
"Omero" parte antologica 63
Appendice di aggiornamento a M. Durante, Eredità micenee in Omero, in La civiltà micenea. Guida storica e critica 62
By Way of Conclusion 62
Tra Delo e Delfi. Varianti rapsodiche nell'Inno omerico ad Apollo 59
«Io dico sempre il vero»: la coerenza estetica nella poesia bucolica teocritea 58
Non finito o non finibile? Riflessioni sul concetto dell’‘opera letteraria’ e dei suoi confini nella cultura greca 57
La parola e il canto. Incontri con la cultura e la letteratura greca. L'età ellenistica e imperiale 48
La parola e il canto. Incontri con la cultura e la letteratura greca. L'età arcaica 45
Muses and Teachers: Poets’ Apprenticeschip in the Greek Epic Tradition 41
Le origini, le ragioni critiche e alcuni retroscena di Alternative Attuali e Aspetti dell’arte contemporanea, 1962-1968 38
I semata di Bellerofonte: da una saga micenea all'epos omerico 37
The Alcmene Ehoie: Functional Developments of an Epic Text 36
Ombre di Pisistrato. Influenze della propaganda tirannica in due luoghi dell'epos omerico 33
L'encomio e l'epicedio: un modello strutturale dall'elegia ellenistica a quella latina 21
Totale 8.170
Categoria #
all - tutte 25.282
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 25.282


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020178 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 55 123
2020/20211.109 29 78 18 77 131 48 168 89 144 73 233 21
2021/2022539 14 41 42 36 30 35 45 49 47 19 50 131
2022/20231.590 104 81 66 142 177 141 42 115 565 26 90 41
2023/2024973 238 34 32 64 89 119 59 63 13 64 114 84
2024/20251.645 123 71 152 84 263 184 233 174 271 77 13 0
Totale 8.170