MONTUORI, PATRIZIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.580
EU - Europa 1.526
AS - Asia 634
SA - Sud America 123
OC - Oceania 10
AF - Africa 4
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3.878
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.559
IT - Italia 630
IE - Irlanda 404
SG - Singapore 324
RU - Federazione Russa 159
HK - Hong Kong 116
BR - Brasile 106
CN - Cina 100
DE - Germania 79
TR - Turchia 50
NL - Olanda 43
GB - Regno Unito 29
SE - Svezia 28
FI - Finlandia 27
BE - Belgio 24
UA - Ucraina 24
FR - Francia 18
CA - Canada 16
PL - Polonia 13
PE - Perù 10
IN - India 8
ES - Italia 7
NZ - Nuova Zelanda 6
HU - Ungheria 5
JP - Giappone 5
PT - Portogallo 5
AR - Argentina 4
AT - Austria 4
AU - Australia 4
BD - Bangladesh 4
CZ - Repubblica Ceca 4
LT - Lituania 4
RO - Romania 4
IL - Israele 3
IR - Iran 3
AL - Albania 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
IQ - Iraq 2
KR - Corea 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BS - Bahamas 1
BT - Bhutan 1
CH - Svizzera 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
KH - Cambogia 1
KW - Kuwait 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
SC - Seychelles 1
SS - ???statistics.table.value.countryCode.SS??? 1
Totale 3.878
Città #
Dublin 398
Chandler 315
Singapore 179
Santa Clara 158
Rome 118
Hong Kong 114
Boardman 109
Jacksonville 98
New York 67
Lawrence 57
Princeton 57
Ashburn 56
Moscow 49
Milan 39
Pescara 39
Los Angeles 36
Izmir 32
The Dalles 31
L’Aquila 28
Council Bluffs 27
Brussels 23
Ann Arbor 22
Kitzingen 20
Wilmington 19
Cedar Knolls 18
Dallas 18
Nanjing 16
Naples 16
Munich 15
Chieti 14
San Mateo 14
Avezzano 13
Beijing 13
San Francisco 10
Helsinki 9
Lima 9
Seattle 9
Brooklyn 8
Mountain View 8
Frankfurt am Main 7
Rio de Janeiro 7
São Paulo 7
Turku 7
Warsaw 7
Edinburgh 6
Falls Church 6
Greve in Chianti 6
Jiaxing 6
Toronto 6
Verona 6
Amsterdam 5
Budapest 5
Dearborn 5
Fremont 5
Nanchang 5
Paris 5
Shanghai 5
Tokyo 5
Assago 4
Bremen 4
Charlotte 4
Chicago 4
Florence 4
Galatone 4
L'aquila 4
Miami 4
Montesilvano Marina 4
Montreal 4
Norwalk 4
Puegnago sul Garda 4
Pune 4
Ribeirão Preto 4
Rimini 4
Setúbal 4
Shenyang 4
Vienna 4
Acciano 3
Atlanta 3
Auckland 3
Bari 3
Belo Horizonte 3
Brasília 3
Brno 3
Cefalù 3
Cormano 3
Des Moines 3
Dhaka 3
Falkenstein 3
Giulianova 3
Grottammare 3
Haikou 3
Hebei 3
Lappeenranta 3
London 3
Punta Alta 3
Sant'Omero 3
Taizhou 3
Trieste 3
Washington 3
Woodbridge 3
Totale 2.536
Nome #
Sebastiano Bultrini (1867-1936) ingegnere, architetto e urbanista: dall’attività romana tra le due guerre alla ricostruzione della Marsica post-sisma del 1915 420
Case studies of the environmental quality of buildings damaged by earthquakes, prior to adaptive reconstruction: Palazzo Moscardelli in Ofena and ex- Colonia IX Maggio at Monteluco di Roio, L’Aquila 109
Dalla salute all’istruzione della “meglio gioventù”, dalla Colonia Montana IX maggio a Monteluco di Roio alla Facoltà d’Ingegneria dell’Università dell’Aquila 105
Legno, ferro e cemento armato. Materiali, interventi e ‘presidi’ antisismici fra L’Aquila, Roma e Avezzano a seguito del sisma del 1915 103
Avezzano, la Marsica e il circondario a cento anni dal sisma del 1915. Città e Territori tra cancellazione e reinvenzione 96
Gustavo Giovannoni versus Sebastiano Bultrini: un contraddittorio aperto tra due ingegneri della Scuola di Applicazione dell’Università Romana 95
Avezzano 1915. Conoscere e riconoscere una nuova identità 93
Il patrimonio storico-architettonico della “nuova Avezzano”. Metodologia e termini di un’indagine conoscitiva 86
Dalla Ricerca Operativa alla prassi urbanistica. Il Piano Regolatore Generale del comune di Tagliacozzo di Luigi Moretti. 78
Introduzione 73
La seconda “rinascita” di Avezzano. Il piano di ricostruzione dell’ingegnere Marcello Vittorini del 1957-59. 68
La storia incontra la scienza tra l’Abruzzo e il Texas. Architettura, restauro e controllo ambientale del costruito storico – History Meets Science between Abruzzo and Texas. Architecture, Restoration and Environmental Control of Historical Buildings 68
Sebastiano Bultrini (1867-1936) ingegner, architetto e urbanista: dall’attività romana tra le due guerre alla ricostruzione della Marsica post-sisma del 1915 65
Introduzione 63
Cambiare aria per guarire. Ospizi marini e luoghi di cura in Italia e in Abruzzo tra Ottocento e Novecento 62
Atti della Giornata della Ricerca Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell’Università degli Studi di L’Aquila 61
Il Palazzo dell’emiciclo e l’ex G.I.L. a L’Aquila. Trasformazioni, Adeguamento sismico e “Rigenerazione urabana” dopo il sisma del 2009 60
Al mare e ai monti contro il ‘mal sottile’. Tipologia, architettura e controllo ambientale dagli ospizi ottocenteschi alle colonie del ventennio fascista in Italia e Abruzzo- To Sea and Mountains against the ‘White Plague’. Typology, Architecture and Environmental Control from Nineteenth-Century Hospices to the Colonies of the Fascist Period in Italy and Abruzzo 60
Introduzione/ Introduction 60
In nomen omen.Il borgo di Frattura (L'Aquila, tra perdita e rigenerazione, tra fragilità e resilienza urbana e paesaggistica. 55
La Marsica nel Novecento. Trasformazione, marginalità e sperimentazione 54
Costruzione, ri-costruzione e restauro delle chiese marsicane dopo il sisma del 1915, tra eclettismo e “uso giudizioso” del cemento armato. Il caso della chiesa di San Giovanni Decollato in San Francesco ad Avezzano 54
Ettore Rossi. Opere e scambi professionali, tra Ventennio e Dopoguerra. 52
Natural Ventilation Systems in Texas Courthouses designed by James Ridley Gordon: an Analysis of Development of Climate Responsive Typologies. 52
Forme dell’abitare a Roma. Echi dell’antico nell’architettura del primo Novecento 51
Atti della Giornata della Ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale dell'Università degli Studi dell'Aquila. Il contributo della ricerca per lo sviluppo sostenibile del territorio. 50
Dall’effimero alla permanenza. L’Esposizione di L’Aquila del 1888 e lo sviluppo del Campo di Fossa tra Ottocento e novecento 50
Coventry: Shell or Phoenix, City of Tomorrow or Concrete Jumble? From Reconstruction to the Phoenix Initiative 50
Permanenze, trasformazioni, sperimentazioni in Abruzzo e oltre, fra costruzioni e ri-costruzioni. Città, architettura e figure professionali 48
Il Fucino da acqua a terra. Tracce storiche della trasformazione di un territorio, dall’antichità all’epoca contemporanea. 47
In puero homo. Gli asili-tipo asismici di Gustavo Giovannoni per la rinascita delle località danneggiate dal sisma della Marsica del 1915 47
Between Rome, Naples and Trieste. Corviale and Other Megastructures: New Places of Cultural Exchange and Insubordination in the Contemporary City 45
Vie e piazze dell’Aquila tra storia, resilienza e reinvenzione 45
Formare il popolo e i giovani attraverso la gioia. Colonie e campi di vacanza durante i regimi totalitari del XX secolo 45
Functional decay of Buildings and Historic Centers. The Case of Lima - Deterioro funcional de los edificios y de los centros antiguos. El caso de Lima- Degrado funzionale dei manufatti e dei centri antichi. Il caso di Lima. 45
Healthy and beautiful. Italian Colonies during the Fascist: two architectures between Abruzzi’s mountain and sea 44
Terre-in-Moto tra bello e sublime. Lettura ruskiniana del paesaggio e dei borghi dell’abruzzo montano prima e dopo il sisma del 1915 44
Quando il “nuovo” invecchia. Ipotesi di conservazione critica e «cauto rinnovo urbano» per Corviale e altri edifici recenti. 44
Costruire e ricostruire in Italia centrale: il primo Novecento fra tradizione e modernità. 44
Avezzano rinasce. Ville, villini e palazzine protagonisti di una nuova identità urbana. 43
Dall’effimero alla permanenza. L’Esposizione di L’Aquila del 1888 e lo sviluppo del Campo di Fossa tra Ottocento e novecento 43
L’Ossario semipogeo nel cimitero dell’Aquila. Tra architettura e paesaggio 43
Le colonie climatiche di soggiorno tra utopia e propaganda di regime Il caso della colonia balneare nazista “Prora” 43
Architectural Analysis of Lima’s Historic center throught the Examination of Case Studies – Consistencia arquitectónica del centro historic de Lima a través del anális de casos de studio- Consistenza architettonica del centro storico di Lima attraverso l’esame di casi di studio. 42
Avezzano ante e post quem. Urbanistica, architettura e trasformazioni, prima e dopo il sisma del 1915. 41
Il “colosso” dimenticato. La colonia balneare dei 20.000 Prora. 41
Lima. The Historic Center. Analysis and Restoration – Lima. Centro Historico. Conocimiento y restauración- Lima. Centro Storico. Conoscenza e restauro. 39
El centro histórico de Lima entre conservación y uso inadecuado del patrimonio histórico arquitectónico ‘menor’. The Historic Center of Lima: conservation versus inappropriate use of ‘minor’ architectural heritage. 39
Ettore Rossi e Mario Ridolfi da via di Villa Ruffo n. 5 e oltre. Spazi professionali crocevia di confronto e formazione tra Ventennio e Dopoguerra 39
L’Alba senza tramonto. Alba Fucens antica, medievale, moderna: un “palinsesto” storico-architettonico e paesaggistico. 39
Quando il “nuovo” invecchia. Ipotesi di conservazione critica e «cauto rinnovo urbano» per Corviale e altri edifici recenti. 39
The Historic Center of Lima, Peru: a GIS database as a tool for safeguarding and developing, 39
In tram da Roma ai Castelli. La linea dei Castelli Romani e lo sviluppo della Capitale e degli abitati circostanti nel Novecento. 38
In nomen omen. Il borgo di Frattura (AQ) tra perdita e rigenerazione tra fragilità e resilienza urbana e paesaggistica. 38
Esperienze di laboratorio progettuale. Storia dell’Architettura 37
L’Aquila and the new urban ‘doors’ for welcoming tourists and travellers. The Hotel Castello and the Motel Amiternum. L’Aquila e le nuove “porte” urbane per l’accoglienza turistica e dei viaggiatori. L’Hotel Castello e il Motel Amiternum 36
L’impiego “giudizioso” del cemento armato dopo il sisma della Marsica del 1915. La ricostruzione della chiesa di San Giovanni Decollato in San Francesco ad Avezzano. 36
L'Aquila: from old to new castles. Rediscovering relationship poles and networks to rebuild a community 35
Deterioration and Techniques of Preservation applied to Lima’s Building Materials - Degradación y técnicas de conservación de los materiales de construcción tradicionales in Lima - Degrado e tecniche di conservazione dei materiali costruttivi tradizionali a Lima. 35
Tempo, spazio e architetture. Avezzano cento anni o poco più. 34
La migrazione italiana in Argentina. Professionisti, maestranze, storie 32
Ultima fermata, terzo millennio! L’Ex deposito S.T.E.F.E.R. all’Alberone: da nodo infrastrutturale della giovane Roma Capitale a tempio dello “shopping felice”. 32
Fra resilienza e duttilità. Riflessioni sui centri abruzzesi distrutti da sismi 31
Il quartiere Corviale a Roma. La mostruosa e affascinante immagine di una “città della città” nel cinema e nei nuovi media 30
Migrazioni di saperi dall’Italia all’Argentina. Gli ingegneri Luigi Luiggi (1856-1931) e Cesare Cipolletti (1843-1908) 29
La seconda “rinascita” di Avezzano. Il piano di ricostruzione dell’ingegner Marcello Vittorini del 1957-59 The second "rebirth" of Avezzano. The reconstruction plan of the engineer Marcello Vittorini of 1957-59 28
L’INGEGNERE CESARE CIPOLLETTI (1843-1908). UN «FERVENTE ITALIANO» FRA ITALIA E ARGENTINA 27
L’Hotel Castello dell’ingegner Pier Luigi Inverardi (1961-1971) in piazza della Fontana luminosa. Un moderno polo per l’accoglienza turistica a L’Aquila negli anni del boom economico 26
Architecture and Techniques of Environmental Control of Climatic Colonies in Italy and Abruzzo 26
Intervista su Avezzano. Storia della città in sessanta risposte. 24
Migrazioni e ricomposizioni dell’architettura monumentale nel Novecento in Abruzzo 23
Politica sanitaria e propaganda dalla mostra contro la tubercolosi (1928) a quella delle colonie (1937) 22
L’archivio dello studio Inverardi. Un secolo e più di opere infrastrutturali e civili in Abruzzo e oltre 22
Il nodo urbano di piazzale delle Belle Arti a Roma. Dal progetto di Ettore Rossi alla realizzazione dei due “palazzi monumentali” 20
Carlo Boccianti’s Churches from the Maremma to the Fucino: not just Houses for the Farmers but Something Strĕnŭus 11
Totale 3.993
Categoria #
all - tutte 20.626
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.626


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202015 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 15
2020/2021122 5 14 1 13 13 6 21 2 13 4 26 4
2021/2022261 3 5 24 4 9 12 63 7 8 7 8 111
2022/20231.192 71 52 27 103 79 128 18 91 516 19 69 19
2023/2024523 46 26 17 27 63 123 13 35 0 64 40 69
2024/20251.507 38 50 166 42 214 132 162 127 296 67 131 82
Totale 3.993