SIMONETTI, GIANLUIGI
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.692
NA - Nord America 2.910
AS - Asia 1.651
SA - Sud America 107
AF - Africa 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 1
Totale 8.379
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.899
IT - Italia 1.200
SE - Svezia 607
IE - Irlanda 574
SG - Singapore 569
CN - Cina 486
TR - Turchia 323
DE - Germania 300
RU - Federazione Russa 258
HK - Hong Kong 219
GB - Regno Unito 188
UA - Ucraina 165
FR - Francia 155
BR - Brasile 95
FI - Finlandia 78
NL - Olanda 47
CH - Svizzera 42
BE - Belgio 24
IN - India 16
PL - Polonia 15
ES - Italia 12
EG - Egitto 8
HR - Croazia 8
CA - Canada 6
VN - Vietnam 6
AR - Argentina 5
EU - Europa 5
SI - Slovenia 4
AZ - Azerbaigian 3
BD - Bangladesh 3
JP - Giappone 3
KR - Corea 3
MX - Messico 3
NP - Nepal 3
PK - Pakistan 3
RO - Romania 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AT - Austria 2
BO - Bolivia 2
CO - Colombia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GR - Grecia 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
IQ - Iraq 2
PT - Portogallo 2
ZA - Sudafrica 2
AU - Australia 1
DZ - Algeria 1
EC - Ecuador 1
EE - Estonia 1
HN - Honduras 1
ID - Indonesia 1
KE - Kenya 1
KG - Kirghizistan 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TJ - Tagikistan 1
TN - Tunisia 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 8.379
Città #
Jacksonville 627
Dublin 574
Chandler 536
Singapore 343
Hong Kong 217
Santa Clara 206
Boardman 175
Izmir 166
Nanjing 162
Milan 120
San Mateo 105
Rome 102
Ann Arbor 85
Woodbridge 85
Lawrence 82
Princeton 82
Wilmington 81
Beijing 72
Nanchang 65
Moscow 64
New York 46
Dearborn 41
Ashburn 40
Verona 34
Lausanne 29
Tianjin 27
Shenyang 26
Jiaxing 24
Bremen 23
Pescara 23
Bari 21
Des Moines 21
Kunming 19
Bologna 18
Los Angeles 16
Naples 16
Turin 15
Padova 14
Berlin 13
Brussels 13
Mountain View 12
Seattle 12
Florence 11
Hebei 11
Paris 11
Genoa 10
Houston 10
Norwalk 10
Parma 10
Helsinki 9
Jinan 9
L'aquila 9
Catania 8
Lappeenranta 8
Ningbo 8
Orio Canavese 8
Pune 8
Rimini 8
Cagliari 7
Changsha 7
Dallas 7
Genova 7
Nürnberg 7
Pisa 7
Rio de Janeiro 7
San Vito Chietino 7
Vicenza 7
Barletta 6
Dong Ket 6
Düsseldorf 6
Guangzhou 6
Hefei 6
Perugia 6
Scuola 6
Serra 6
Shanghai 6
São Paulo 6
Treviso 6
Venezia 6
Warsaw 6
Zhengzhou 6
Zurich 6
Caserta 5
Deiva Marina 5
Fremont 5
Gent 5
Lanzhou 5
L’Aquila 5
Misterbianco 5
Modena 5
Palermo 5
Venice 5
Cesano Maderno 4
Council Bluffs 4
Dalmine 4
London 4
Lucca 4
Mentana 4
Napoli 4
Paderno Dugnano 4
Totale 4.835
Nome #
Sul romanzo italiano di oggi. Nuclei tematici e costanti figurali 300
Innovazione linguistica e visione del mondo nella canzone di consumo degli ultimi anni. Il caso degli 883 223
Un realismo d’emergenza. Conversazione con Walter Siti 197
«La letteratura e il male. Walter Siti, "Resistere non serve a niente" 184
La fine dell'altrove. Siti, Pasolini, la borgata 148
Fortini e Poussin: Paesaggio con serpente 140
Nascere, rinascere, ricominciare. Atti del convegno internazionale di studi L'Aquila, 18 e 18 giugno 2015. 138
Walter e i suoi fratelli. Montale, Houellebecq, Morante, Pasolini 135
I nuovi assetti della narrativa italiana (1996-2006) 133
Il circuito della prosa. Letteratura e giornalismo nell'ultimo Parise 130
Gli uomini che guardano. Moravia e Parise 127
Lo scrittore-cavia. Sublime d'en bas e scrittura dell'estremo nella narrativa italiana di questi anni 127
La letteratura circostante. Narrativa e poesia nell'Italia contemporanea 120
Da un Dante all'altro. Pier Paolo Pasolini e "La Divina Mimesis" 115
Trovarsi senza cercarsi. "Resistere non serve a niente" di Walter Siti 113
Il realismo dell'irrealtà. Attraversare il postmoderno 110
Montale e Parise. Gli uomini che guardano 107
Oltre il desiderio e la competizione. Walter Siti, "Exit strategy" 105
Su alcuni autografi novecenteschi: Campana e Sereni 103
Lo stile Ikea. Su Moccia e gli altri 103
La geste terroriste. Relecture des années de plomb dans le roman italien contemporain 102
La parola e l'immagine. Descrizione di una battaglia 102
L'ultimo Zanzotto 99
Nell'occhio di chi guarda. Scrittori e registi di fronte all'immagine 99
Trasgressioni di massa. Come e cosa desidera la narrativa italiana degli anni Zero 99
Fiction/Non fiction 98
Di fronte alla Medusa. Conversazione con Nicola Lagioia 98
Gli effetti di realtà. Un bilancio della narrativa italiana di questi anni 97
Il soprannaturale letterario. Per una lettura orlandiana di Francesco Orlando 95
Nostalgia dell’azione. La fortuna della lotta armata nella narrativa italiana degli anni Zero 95
Immagini della borgata nella narrativa italiana degli ultimi decenni 95
La poesia contemporanea dal 1975 a oggi. Ricostruzioni e interpretazioni del contemporaneo 94
Il romanzo giovanile (1976-1984). Nascita di una scrittura di "categoria" 92
Ha ancora senso scrivere versi; Oltre il Novecento 92
Viaggio nel cratere. Fenomenologia di L'Aquila Due 91
Eugenio Montale: gli "Ossi di seppia" e "Le occasioni" 91
Cambiando pelle 91
La scuola delle immagini. Bret Easton Ellis e il romanzo italiano contemporaneo 90
Il sugo di tutta la storia. Sul "Dio impossibile" 89
Guerra e realismo in letteratura. Altri spunti 87
Pasolini 87
Pasolini 87
Il punto di vista del mostro. Sulle "Bienveillantes" di Jonathan Littell, 85
Nell'occhio di chi guarda 85
L’arsenale del futuro. Il racconto della borgata nella narrativa italiana di questi anni 85
Negli anni Ottanta. Proposta di collaudo per una ipotesi teorica 85
Mythe des origines, névrose de la fin. Un bilan formel de la poésie contemporaine italienne 84
Trasgressioni di massa. «Scappare fortissimo» di Stefano Moretti 84
Frontières du visible. Les contradictions du porno 83
The “Quasi-Truth”. Literature and Cinema in Starnone and Piccolo 83
Il sistema delle "Occasioni" 82
Nella galleria degli specchi. «Autopsia dell'ossessione» di Walter Siti 82
Oltre il Novecento. La narrativa italiana oggi 82
Walter Siti. Il sugo di tutta la storia. 82
La banlieue romaine: un espace postmoderne, 82
Cinque domande sulla critica 82
Il "Fosso" tra passato e futuro 81
Dopo Montale. Le "Occasioni" e la poesia italiana del Novecento 81
Il cinismo del noir 79
Alcuni aspetti figurali del romanzo italiano di oggi. Questioni di didattica 79
La letteratura come spot 79
Il sesso non libera da niente. "Autobiografia erotica di Aristide Gambia", di Domenico Starnone 79
Le geste terroriste: relecture des années de plomb dans le roman italien contemporain 79
Giuseppe Lupo. Tra folklore e posmoderno 78
La fine della perversione. "Feticci" di Massimo Fusillo 77
La poesia contemporanea dal 1975 a oggi. Ricostruzioni e interpretazioni del contemporaneo, in "Ticontre. Teoria Testo Traduzione", viii, 2017. 77
Pasolini 77
La lingua dei mezzosangue. "L'Estraneo" di Tommaso Giagni 73
Mito delle origini, nevrosi della fine 73
Filologia e rivoluzione 73
Italian Poetry Today: New Ways to Break the Line 71
Vent’anni dopo. Il dio impossibile di Walter Siti 71
L'ordine e l'anarchia; Una poesia senza simboli 71
Innovazione linguistica e visione del mondo nella canzone di consumo degli ultimi anni. Il caso degli 883 70
La figuralità della "Bufera" nella poesia italiana del secondo Novecento 70
Lezioni di inesistenza: "Scuola di nudo" di Walter Siti 70
"La fine dell’altro mondo" di Filippo D’Angelo 69
La poesia italiana. Da Pascoli ai nostri giorni 67
La literatura como spot 66
Lo scrittore televisivo. Una narrativa ‘di categoria’ 64
Nuovi modi per andare a capo. Su alcune recenti raccolte di poesia italiana 60
Nel rettilario. "Elisabeth" di Paolo Sortino 51
Gli Indifferenti, romanzo di oggi 41
Thinking Narratively. Between Novel-Essay and Narrative Essay 40
La realtà inventata. Un sopralluogo nel non-fiction novel 30
Caccia allo Strega. Anatomia di un premio letterario 29
Testi a fronte. Traduzioni poetiche dentro e fuori il Novecento 26
29. Walter e i suoi fratelli. Montale, Houellebecq, Morante, Pasolini 26
Gianluigi Simonetti 24
Con un bel punto interrogativo. Per Alberto Arbasino 23
Triangolare il desiderio. Girard, Siti, Pasolini 23
Il nuovo romanzo storico. Quattro esperimenti col fascismo 23
Guinzaglio lungo. Per Luigi Blasucci 22
Nello specchietto del retrovisore. Su Carlo Bordini 21
Premi letterari e nuovo impegno. Considerazioni sullo ‘”Strega” degli ultimi vent’anni 19
Le fascisme en temps de paix 19
Siti contro Pasolini 18
Cesare Garboli (1928-2004) 18
L’immaginario della mappa 17
La fin de l’ailleurs. Siti, Pasolini e la borgata 16
Totale 8.414
Categoria #
all - tutte 28.844
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.844


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020138 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20 32 86
2020/2021844 11 87 3 86 110 66 101 11 80 62 160 67
2021/2022824 77 74 292 73 21 7 15 43 31 24 30 137
2022/20231.681 111 72 63 151 151 182 25 100 716 29 45 36
2023/2024579 65 27 35 53 33 89 71 43 3 50 61 49
2024/20251.898 153 58 203 99 260 157 289 163 427 89 0 0
Totale 8.527