ZULLO, FRANCESCO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.143
EU - Europa 3.530
AS - Asia 2.164
SA - Sud America 273
AF - Africa 23
OC - Oceania 12
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
Totale 10.154
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.121
IT - Italia 1.225
IE - Irlanda 794
SG - Singapore 716
CN - Cina 638
RU - Federazione Russa 371
TR - Turchia 337
HK - Hong Kong 320
DE - Germania 280
BR - Brasile 247
SE - Svezia 228
UA - Ucraina 178
GB - Regno Unito 158
FI - Finlandia 94
FR - Francia 88
VN - Vietnam 68
IN - India 37
NL - Olanda 28
BE - Belgio 26
CA - Canada 19
EC - Ecuador 11
PT - Portogallo 10
EU - Europa 9
CH - Svizzera 8
JP - Giappone 8
AU - Australia 7
LT - Lituania 7
AR - Argentina 6
BD - Bangladesh 6
CZ - Repubblica Ceca 6
KR - Corea 6
MA - Marocco 6
NZ - Nuova Zelanda 5
PL - Polonia 5
RO - Romania 5
AT - Austria 4
PK - Pakistan 4
TN - Tunisia 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DK - Danimarca 3
ES - Italia 3
IL - Israele 3
KE - Kenya 3
NG - Nigeria 3
NO - Norvegia 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CO - Colombia 2
DZ - Algeria 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
OM - Oman 2
PY - Paraguay 2
SZ - Regno dello Swaziland 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
BG - Bulgaria 1
BN - Brunei Darussalam 1
CL - Cile 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
KG - Kirghizistan 1
LB - Libano 1
MN - Mongolia 1
PH - Filippine 1
SI - Slovenia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
Totale 10.154
Città #
Dublin 789
Chandler 764
Jacksonville 703
Singapore 440
Hong Kong 314
Santa Clara 310
Boardman 275
L’Aquila 212
Izmir 158
Nanjing 143
Wilmington 132
Lawrence 107
Princeton 107
Ann Arbor 100
San Mateo 96
Rome 85
Moscow 76
Ashburn 72
New York 70
Dong Ket 67
Beijing 58
Milan 55
Nanchang 47
Kitzingen 43
Shenyang 43
L'aquila 40
Dearborn 39
Seattle 37
Woodbridge 35
Los Angeles 34
Des Moines 31
Hebei 30
Shanghai 28
Kunming 26
Pescara 26
The Dalles 25
Houston 24
Verona 24
Brussels 23
Helsinki 23
Tianjin 23
Zhengzhou 23
Mountain View 22
Aquila 21
Chieti 20
Dallas 20
Guangzhou 20
Centro 17
Norwalk 17
São Paulo 17
Changsha 16
Frankfurt am Main 15
Jinan 15
Lappeenranta 15
Ningbo 15
Council Bluffs 13
Jiaxing 13
Falkenstein 12
Lanzhou 11
Taizhou 11
Teramo 11
Bologna 10
Cagliari 9
Düsseldorf 9
Falls Church 9
Florence 9
Fremont 9
Munich 9
Napoli 9
Redmond 9
Fairfield 8
New Delhi 8
Pune 8
Rio de Janeiro 8
West Jordan 8
Bari 7
Changchun 7
Hangzhou 7
Isola del Gran Sasso 7
Monte San Giusto 7
Naples 7
Ottawa 7
Quito 7
Spoltore 7
Torino 7
Amsterdam 6
Berlin 6
Brasília 6
Brno 6
Padova 6
Palermo 6
Tappahannock 6
Auburn Hills 5
Avezzano 5
Baranello 5
Belo Horizonte 5
Colle 5
Cologne 5
Conselve 5
Laramie 5
Totale 6.332
Nome #
Il modello italiano di dispersione urbana: la sfida dello sprinkling 484
1. Dallo sprawl allo sprinkling 468
Sistemi Informativi Territoriali per la diagnosi ambientale e la pianificazione territoriale 322
New techniques for land surveying, monitoring and environmental diagnosis: a comparative analysis 261
Valutazione della pressione insediativa: indicatori e sperimentazione di soglie 130
Spatial Methods to Measure Natura 2000 Sites Insularization in Italy 121
URBAN DEVELOPMENT IN TUSCANY: LAND UPTAKE AND LANDSCAPES CHANGES 119
Vuoti urbani” e “suoli liberi” per la qualità ecologica: l rigenerazione post-sismica nel Comune dell’Aquila 115
Il riassetto del suolo urbano italiano: questione di ‘sprinkling’? 115
Edge preference of a synanthropic species along a rural-urban gradiente: the case of Blue Rock Thrush 112
Una valutazione del consumo di suolo in Italia: gli esiti più recenti della ricerca DICEAA 110
Land take and landscape loss: Effect of uncontrolled urbanization in Southern Italy 108
Consumo di suolo ed ecosistemi. Analisi quantitative e prospettive di diagnosi qualitative. 107
Urban development of the coastal system of the italian largest islands: Sicily and Sardinia 104
Sprinkling: An Approach to Describe Urbanization Dynamics in Italy. 98
Dalla diffusione insediativa alla città diffusa. Gli effetti del sisma sul policentrismo aquilano. 98
Trasformazione degli usi del suolo, rete ecologica e rete natura 2000 94
Geografie e modelli di 50 anni di consumo di suolo in Italia 93
Dati sulla urbanizzazione italiana: verso la terza generazione 91
Tecnologie innovative per il territorio. GIS e droni per l’analisi la diagnosi e la pianificazione. 91
L'emergenza post-sisma a L'Aquila, enfasi di una pianificazione debole 88
Bilancio di suolo e aree dismesse: strumenti e criticità urbanistiche. 87
Droni per la pianificazione territoriale - Fast monitoring for fast planning 86
Il dilagamento urbano nella regione più tutelata d’Italia: l’Abruzzo 85
Lo stato delle nostre coste. 85
Models of Urban land Use in Europe: Assessment tools and criticalities 84
SOTTRAZIONI DI PAESAGGIO 50 ANNI DI CONVERSIONE URBANA DEI SUOLI IN ITALIA 84
HALF A CENTURY OF URBANISATION IN SOUTHERN EUROPEAN LOWLANDS A STUDY ON THE PO VALLEY (Northern Italy) 84
I numeri del territorio, analisi dei dati insediativi 83
Urban Settlement Sensibility Assessment Morphological-based analysis in Italian case studies 83
Urban Growth Control DSS Techniques for De-Sprinkling Process in Italy 83
The urban transformation of Italy's Adriatic coastal strip: fifty years of unsustainability 82
LE DINAMICHE RECENTI DEL CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA: UN AGGIORNAMENTO 82
Stato e tendenze dell’urbanizzazione del suolo in Abruzzo tra dinamiche interne e costiere. 81
Aree sismiche e processi di urbanizzazione: l’appennino a rischio 81
Un approccio critico alla pianificazione urbanistica comunale. Il caso della Regione Umbria 81
Effects of the Urban Growth Spatial Pattern (UGSP) on the Land Surface Temperature. A study in the Po Valley. 81
Paesaggi post rurali nei tessuti urbani post-rurali:evoluzione e disegno di scenari 80
Land urbanization in Central Italy: 50 years of evolution 80
PARCHI NELLA RETE: L’ACCORDO DI VARCO 79
Modelli di pressione insediativa e di retrofit nel governo del territorio nelle aree costiere 79
Gli stati e le dinamiche dei processi insediativi e infrastrutturali di trasformazione dei suoli in Italia 79
The urban pressure on Italian river areas 79
La conoscenza per le valutazioni. La direttiva INSPIRE sui metadati territoriali. 77
Urban pressure and planning management on Italian coastal areas. 77
Modelli e misure del consumo di suolo: risultati sul territorio nazionale e sulla regione Abruzzo. 76
CONTENIMENTO DEL CONSUMO DEL SUOLO E TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ 75
Dai modelli trasformativi alla politica per il suolo: riflessioni su mezzo secolo di eventi 75
Biopermeabilità e frammentazione forestale in Italia: indicatori per il supporto della politica territoriale. 74
L’accordo di varco, un’infrastruttura immateriale per la deframmentazione ecosistemica. 73
Illegal building in Italy too complex a problem for national land policy? 73
Multilevel planning regional management: a GIS Platform Structure 72
L'espansione urbana nel sistema costiero sardo. Analisi, diagnosi e prospettive 72
Landscape fragmentation in Italy: implementation to support territorial policy 71
Tecniche di rilevamento e valutazione del fenomeno di conversione urbana dei suoli 71
La pressione insediativa sulle Zone Speciali di Conservazione in Umbria. 71
Anti LockDown System in Dispersed Settlement Territorial Matrices: Contribution to a Research Perspective 71
Land transformation of Italy due to half a century of urbanization 70
Pianificare la connettività: un nuovo possibile approccio per la gestione del sistema urbano nazionale 70
DENSIFICATION AND DE-SPRINKLING AS ALTERNATIVE TO THE URBAN DISPERSION 70
Conversione urbana dei suoli in italia centro-meridionale: analisi dagli anni ‘50 ad oggi in un campione di regioni italiane 69
Le aree urbane, dallo sviluppo alla crisi di identità 69
Modelli insediativi ed economia di suolo nella cultura post-rurale 69
Indicator engineering for land take control 67
The role of infrastructural barriers and gaps on Natura 2000 functionality in Italy A case study on Umbria region 67
Il consumo di suolo e la pressione insediativa sugli ambiti fluviali italiani 65
Lo sviluppo urbano nei territori dei grandi laghi italiani. 64
Molecular No Smart-Planning in Italy: 8000 Municipalities in Action throughout the Country 64
Territorial knowledge management for green infrastructures aimed at conservation of environmental continuity. A study on Italian National Parks 64
Qualità e quantità di paesaggio: conversione urbana del suolo in Italia 63
Modelli valutativi del rischio insediativo nel territorio della Regione Lazio. 62
Dinamiche urbane nelle aree a pericolosità idraulica e di frana studio sulla regione Abruzzo. 62
Analysis of the theoretical settlement scenario implemented by the municipal plans. The case study of the Romagna coast municipalities 62
Ecorete 61
Protected Areas, Natura 2000 Sites and Landscape: Divergent Policies on Converging Values 60
Le città metropolitane italiane tra sviluppo economico e consumo di suolo. 60
Il consumo di suolo occultato ed incombente negli strumenti urbanistici comunali 60
Esperienze di tecnologie integrate per la pianificazione, il monitoraggio e la prevenzione del rischio nel Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga 58
Tecniche per l’informatizzazione del patrimonio armentizio tratturale della regione Abruzzo 58
Marginality Assessment: Computational Applications on Italian Municipalities 58
Vintage Urban Planning in Italy: Land Management with the Tools of the Mid-Twentieth Century 57
Planning Tool Mosaic (PTM): A platform for Italy, a country without a strategic framework 57
Ecological connectivity efficiency: a study for Maiella National Park and Abruzzo, Lazio and Molise National Park. 57
The Italian Apennines between earthquakes, high naturalness and urban growth. 56
Consumo di suolo e dispersione insediativa in Italia 56
SOSTENERE - Sostenibilità, resilienza, adattamento per la tutela degli ecosistemi e la ricostruzione fisica in Italia Centrale 2020-2022 56
MODELLI DI RICOMPATTAZIONE URBANA: INDICATORI DI EQUILIBRIO TRA EDIFICATO E VUOTI 55
Controllo integrato delle dinamiche urbane e demografiche un complesso problema di cut-off 55
“The park effect”? An assessment test of the territorial impacts of Italian National Parks, thirty years after the framework legislation 54
Vision and project to retrofit the “urban dust” scenario: A simulation in the region of Umbria (Central Italy) 54
Ingegneria degli indicatori per la caratterizzazione dei territori ad elevata fragilità nelle aree interne italiane. Il caso dei comuni dell’Orvietano. 54
Tecnologie integrate per la pianificazione, il monitoraggio e la prevenzione del rischio nel PNGSML 53
Diachronic analysis of the settlements structure in areas of hydraulic hazard: the case study of the municipality of L'Aquila 53
La costa adriatica: lo stress test sud europeo dei processi di consumo di suolo 53
Applying abundance/biomass comparison curves to small mammals: a weak tool for detect urbanization-related stress in the assemblages 52
Habitat selection of Coot (Fulica atra) and Moorhen (Gallinula chloropus) in a remnant Mediterranean wetland (Italy): Implications for conservation. 52
The urbanization run-up in Italy: from a qualitative goal in the boom decades to the present and future unsustainability 51
The road to invasion: fine-grained distribution and suitability model for Carpobrotus sp. pl., a plant invader on a small Mediterranean island 51
Indicators Engineering for Land Uptake and Agricultural Loss. A Study in European Countries 50
Spatial autocorrelation analysis for new FUA inner strategic asset. Metropolitan city of Milan as a case study. 50
Totale 8.713
Categoria #
all - tutte 45.762
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 45.762


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020125 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 20 105
2020/2021930 15 105 19 99 117 26 109 3 116 35 192 94
2021/2022746 40 29 96 41 54 29 21 54 58 68 49 207
2022/20232.301 151 133 56 242 173 229 2 150 1.002 30 91 42
2023/2024890 263 40 42 65 49 152 23 31 8 41 20 156
2024/20252.737 203 73 305 103 366 235 490 203 556 181 22 0
Totale 10.449