MANTINI, SILVIA MARIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.798
NA - Nord America 2.337
AS - Asia 1.240
SA - Sud America 157
AF - Africa 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 4
Totale 6.557
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.328
IT - Italia 1.360
IE - Irlanda 505
SG - Singapore 399
CN - Cina 359
TR - Turchia 247
DE - Germania 217
RU - Federazione Russa 197
HK - Hong Kong 177
BR - Brasile 140
UA - Ucraina 134
GB - Regno Unito 101
FR - Francia 83
FI - Finlandia 67
IN - India 30
NL - Olanda 29
ES - Italia 28
SE - Svezia 25
BE - Belgio 15
CZ - Repubblica Ceca 10
RO - Romania 9
EU - Europa 8
AR - Argentina 7
BG - Bulgaria 6
CA - Canada 6
JP - Giappone 4
AU - Australia 3
BD - Bangladesh 3
EC - Ecuador 3
ZA - Sudafrica 3
AZ - Azerbaigian 2
CH - Svizzera 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
MK - Macedonia 2
MX - Messico 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
PY - Paraguay 2
SN - Senegal 2
TN - Tunisia 2
UZ - Uzbekistan 2
VN - Vietnam 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AT - Austria 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
DZ - Algeria 1
GA - Gabon 1
GE - Georgia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KR - Corea 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PL - Polonia 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
Totale 6.557
Città #
Jacksonville 522
Dublin 505
Chandler 436
Singapore 235
Hong Kong 174
Santa Clara 165
Rome 164
Izmir 150
Boardman 148
L’Aquila 118
Milan 95
Nanjing 93
Ann Arbor 74
San Mateo 73
Lawrence 72
Princeton 72
New York 62
Wilmington 62
Moscow 46
Pescara 43
Ashburn 36
L'aquila 36
Beijing 34
Dearborn 33
Nanchang 32
Martinsicuro 30
Kunming 28
Tianjin 27
Los Angeles 26
Seattle 25
Naples 23
Berlin 22
Düren 18
Shenyang 18
Hebei 17
Catania 16
Council Bluffs 16
Verona 16
Avezzano 15
Woodbridge 15
Florence 14
Helsinki 14
Munich 14
Brussels 13
Bremen 12
Des Moines 12
The Dalles 12
Venezia 11
Bologna 10
Ningbo 10
Paris 10
Pune 10
Teramo 10
Vigevano 10
Changchun 9
Chieti 9
Dallas 9
Hefei 9
Montesilvano Marina 9
Jiaxing 8
Jinan 8
Mountain View 8
Vicenza 8
Aquila 7
Brno 7
Hangzhou 7
Latina 7
Norwalk 7
Parma 7
Rio de Janeiro 7
São Paulo 7
Turin 7
Changsha 6
Genoa 6
Shanghai 6
Vittuone 6
Zhengzhou 6
Ascoli Piceno 5
Città Sant'Angelo 5
Düsseldorf 5
Frankfurt am Main 5
Lanzhou 5
Madrid 5
Salerno 5
Taizhou 5
Auburn Hills 4
Aversa 4
Cellino Attanasio 4
Girona 4
Grapevine 4
Guangzhou 4
Houston 4
Mumbai 4
Palermo 4
Viterbo 4
Ancona 3
Arzano 3
Bad Kreuznach 3
Bari 3
Belo Horizonte 3
Totale 4.219
Nome #
DALLA CULTURA DELL'EMERGENZA ALLA CULTURA DEL RISCHIO: POTERE PUBBLICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE 292
La corte di Margherita d'Austria all'Aquila attraverso l'Inventario 372 della Computisteria Farnesiana di Parma e Piacenza: vita di Palazzo e feste in città "per sua Altezza che colle sue glorie rapportava al mondo la vera luce" 211
"Velati" pensieri: la Repubblica delle Lettere all'Aquila nel Seicento 204
I monasteri femminili all'Aquila in età moderna 196
"Ad reprimendam audaciam aquilanorum": identità e percezioni del regime spagnolo negli scritti e negli scrittori aquilani d'età moderna 193
"...Et chi vi andava una volta vi sarebbe andata sempre". Una storia di streghe in Gostanza, la strega di san Miniato, a cura di F.Cardini con una post-fazione di A.Prosperi, Roma-Bari, Laterza 1989 176
"Chi crede d'essere nobile, perché tale d'essere presume, s'inganna": identità nobiliari all'Aquila tra i secoli XVI e XVII 141
Una corte rinascimentale "poco men che reale": il Palazzo di Margherita tra ingressi, feste e cerimoniali in W.Capezzali, a cura di, Il Palazzo di Margherita d'Austria all'Aquila 128
The Virtual Reconstruction Project of Unavailable Monuments: An Example of the Church of Santa Maria Paganica in L’Aquila 125
I Medici in terra d'Abruzzo: il feudo di Capestrano tra i secc. XVI-XVII 110
Appartenenze storiche. Mutamenti e transizioni ai confini del Regno di Napoli tra Seicento e Settecento in Collana "Storia e Territorio" 104
Reti cittadine, cultura e società all'Aquila alla vigilia del terremoto del 1703 103
Lo Spazio sacro della Firenze medicea. Trasformazioni urbane e cerimoniale pubblico tra Quattrocento e Cinquecento 102
Margherita d'Austria (1522-1586). Costruzioni politiche e diplomazia, tra corte Farnese e Monarchia Spagnola in Collana "Europa delle Corti" Centro Sudi sulle società di antico regime, Biblioteca del Cinquecento 99
La Storia delle donne in Italia: percorsi culturali e nuove proposte negli attuali indirizzi storiografici 98
Coltivare memorie: la Storia dopo il terremoto 92
The “Amiternum Project” on Archaeological Site Valorisation 91
A proposito di “Agenda”, pubblicazione della Società Italiana delle Storiche 91
Recensione a T. Mazzali, Il martirio delle streghe, Milano, Xenia, 1988 in "Ricerche Storiche", 3, (1989) pp.680-681 91
L'Aquila spagnola. Percorsi di identità, conflitti, convivenze (secc. XVI-XVII) 91
Notte in città, notte in campagna tra medioevo ed età moderna 90
Multiple loyalties in the Kingdom of Naples: L’Aquila and Abruzzo between the Spanish Habsburgs and the Austrian Habsburgs (XVII-XVIII centuries) 90
Prefazione a Carlini e campane nell'Aquila di antico regime 89
Gostanza da Libbiano, curandera y bruja (1534-?) 83
L'Aquila Spagnola. Percorsi di identità, conflitti, convivenze (secc. XVI-XVIII) 81
“Alli altri del vulgo lasciarete fantasticare col cervello”: linguaggi e alfabeti dei cerimoniali del Rinascimento 81
Recensione a B. Levack, La caccia alle streghe, Bari, Laterza, 1988 in "Ricerche Storiche", 3, (1989) 80
Recensione a G.Sabatini, Proprietà e proprietari a L'Aquila e nel contado. Le rilevazioni catastali in età spagnola, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1995 in "Annali di Storia Moderna e Contemporanea" 2 (1996), pp.511-513 78
Storiografia e fonti sull'assistenza nell'Abruzzo Ulteriore (secc.XIII-XVII) 78
La quiete di Apollonia. Religiosità femminile e spazi di devozione nell'Italia del Seicento in Collana "Storie d'Europa" 77
Istituzioni giudiziarie e criminalità: un dibattito pisano 76
Società e cultura nell'Aquila di Margherita d'Austria (secc.XVI-XVII) 76
Recensione a Filippo Iappelli S.I., Ulderico Parente, a cura di Alle origini dell’Università dell’Aquila. Cultura, Università, Collegi Gesuitici all’inizio dell’età moderna in Italia meridionale. Atti del Convegno internazionale di studi promosso dalla Compagnia del Gesù e dall’Università dell’Aquila nel IV centenario dell’istituzione dell’Aquilanum Collegium (1596) Institutum Historicum S.I., Roma 2000, pp.824 in “Annali di Storia Moderna e Contemporanea “ 7 (2001), pp. 612-614 76
Nadia Filippini, Generare, partorire, nascere. Una storia dall’antichità alla provetta 76
Per un'immagine della notte fra Trecento e Quattrocento 75
Dalla corte inglese alla tenda dell’harem: il viaggio di Lady Montagu 75
Cerimoniali pubblici e rituale politico: riflessioni su linguaggi e simboli del Rinascimento e del periodo Giacobino 75
Recensione a A. Scattigno, a cura di, Donne Sante, Sante Donne. Esperienza religiosa e storia di genere, Rosenberg e Sellier, Torino 1996 in “Annali di storia Moderna e Contemporanea” 3 (1997), pp. 610-612 74
La scena della città: uomini, idee, rappresentazioni nell'Aquila barocca, in Collana "Atlante Tematico del Barocco in Italia" diretta da M.Fagiolo 74
Una corte rinascimentale "poco men che reale": il Palazzo di Margherita tra ingressi, feste e cerimoniali 73
Prefazione a San Filippo Neri e gli Oratoriani dell’Aquila 73
Un recinto di identificazione: le mura sacre della città 72
Recensione a L.Fabbri, Alleanze matrimoniale e patriziato a Firenze nel Quattrocento. Studio sulla famiglia Strozzi, con premessa di A.Molho, Firenze, Leo S. Olschki, 1991, in "Annali di Storia Moderna e Contemporanea" dell'Istituto di storia moderna e contemporanea dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano 72
Laboratorio L'Aquila. Nuove narrazioni di storie riemerse 72
Prefazione a Margherita d'Austria. Costruzioni politiche e diplomazia, tra corte Farnese e Monarchia spagnola 71
Tra i feudi farnesiani nel Regno di Napoli. Margherita d'Austria e le sue reti 71
Voci di Dio, voci degli uomini: campane e suoni tra ordinamenti e identità (secc. XIV-XVI) p. 371-389, OSPEDALETTO:Pacini Editore, ISBN: 978-88-7781-867-6 70
Honors and Celebration for the Puberty of young Charles II, King of Spain (1675) 70
Dentro e fuori dal Palazzo: il potere e la mediazione di Margherita d’Austria (1522-1586) 70
L’Aquila “magnifica citade” 70
Recensione a M.De Giorgio, C.Klapisch, Storia del matrimonio, Roma-Bari, Laterza 1996 in “Annali di Storia Moderna e Contemporanea” 4 (1998), pp. 661-662 69
Cerimonie, ingressi, funerale: simboli e potere di Margherita d’Austria 69
Recensione a A.Groppi, Il lavoro delle donne, Roma-Bari, Laterza 1996, in “Annali di storia Moderna e Contemporanea”, n.3 (1997), pp. 253-255 68
Harem.Un mondo di donne 68
Le "Ben regolate città". Riflessioni sulla classe dirigente dello Stato pontificio in età moderna 67
Corti, corpi, corsi della Storia. Letture bertelliane 67
Women’s History in Italy: Cultural Itineraries and New Proposals in Current Historiographical Trends 65
La città si rappresenta: cartografia e immagini dei secoli XV-XVIII 65
Signora di Firenze, Signora "delle Acque": il culto della Madonna dell'Impruneta 64
Gostanza da Libbiano, guaritrice e strega (1534- ?) 64
Ricostruire Storie: un incontro atteso 63
Recensione a J.Goody, La famiglia nella storia europea, Bari-Roma, “Fare l’Europa” Laterza, 2000, in “Annali di Storia Moderna e Contemporanea” 9 (2002), pp. 805-806 60
Tributes for the Puberty of Young Charles II and the Accademia dei Velati's Ceremonies (1675) 59
L'Aquila e la riscoperta del Barocco con realtà aumentata e 5G 58
Uno e divisibile: Mercato San Severino come modello storiografico 57
"Nel regno la potestà laica non permette alle vescovi ingerirsi in questi corsi".Tensioni religiose e politiche in Abruzzo (1734-1767) 57
Recensione a A.Clementi, Storia dell’Aquila. Dalle origini all’Unità, Roma-Bari, Laterza 1998 in “Abruzzo Contemporaneo” fasc.II, (2002) 56
Cittadini di ricostruzioni: migrazioni e condivisioni di saperi dopo una catastrofe Citizens of recostructions: migrations and sharing of knowledge after a catastrofe 55
Il passato nel presente: ricostruire storie dopo il sisma 54
Gru, tunnel e manoscritti: trame di storie oltre i sismi in S. Mantini, a cura di, I terremoti e la ri/costruzione di una storia: Lisbona, San Francisco e L'Aquila 54
Experiences of Public History and ICT for the Representation of Cultural Heritage in DisegnareCon 54
La città "sostenibile": restituire senso al passato per le forme del presente 54
Immagini di città dopo i terremoti tra Europa e America 49
Monasterios femeninos y oraciones silenciosas en las fronteras del reino de Nápoles 48
Il Monastero e la città: San Basilio e le Celestine all'Aquila in sette secoli di spiritualità e cultura 45
AIPH 2020 - Book of Abstract di AIPH Associazione Italiana di Public History 43
L'Accademia dei Velati nel Seicento aquilano: cultura, etica nobiliare, devozioni politiche 40
La Storia. Una conversazione infinita, Studi in onore di Giovanni Brancaccio 39
Migration and knowledge after earthquakes 37
Un crocevia di culture tra ebrei, nobili e religiosi. Il Palazzo Cipolloni-Cannella (L'Aquila secc.XV-XXI) 29
Mariangelo Accursio, ambasciatore e mediatore tra Monarchia spagnola e terre di confine 27
Reti d'Europa. Margherita d'Austria tra confini e modernità 22
Superare destini: Margherita d'Austria attraverso l'Europa del Cinquecento 18
Introduzione di Silvia Mantini 17
Totale 6.787
Categoria #
all - tutte 24.700
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.700


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020187 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 16 171
2020/2021783 97 91 8 86 101 9 134 7 95 14 122 19
2021/2022354 10 34 10 11 17 7 31 39 28 14 41 112
2022/20231.483 87 67 38 144 109 144 24 129 660 17 31 33
2023/2024577 120 22 26 58 30 103 21 48 12 41 39 57
2024/20251.742 69 55 254 63 264 123 295 182 331 96 10 0
Totale 6.787