MEROLA, VALERIA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.024
EU - Europa 1.679
AS - Asia 724
SA - Sud America 142
AF - Africa 10
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 4.589
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.996
IE - Irlanda 508
IT - Italia 492
SG - Singapore 294
RU - Federazione Russa 223
CN - Cina 177
DE - Germania 157
HK - Hong Kong 148
BR - Brasile 134
UA - Ucraina 89
FR - Francia 67
TR - Turchia 47
IN - India 25
GB - Regno Unito 22
NL - Olanda 22
FI - Finlandia 20
BE - Belgio 14
CA - Canada 13
SE - Svezia 11
RO - Romania 9
CH - Svizzera 8
ES - Italia 8
MX - Messico 8
AU - Australia 6
PL - Polonia 6
BD - Bangladesh 5
VN - Vietnam 5
AT - Austria 4
IR - Iran 4
PT - Portogallo 4
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 3
CZ - Repubblica Ceca 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
UZ - Uzbekistan 3
AR - Argentina 2
BG - Bulgaria 2
DK - Danimarca 2
DO - Repubblica Dominicana 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BO - Bolivia 1
CI - Costa d'Avorio 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
IL - Israele 1
IS - Islanda 1
KZ - Kazakistan 1
MK - Macedonia 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SN - Senegal 1
TT - Trinidad e Tobago 1
VE - Venezuela 1
Totale 4.589
Città #
Dublin 503
Chandler 427
Jacksonville 341
Santa Clara 188
Singapore 148
Hong Kong 145
Boardman 133
Rome 85
Lawrence 67
Princeton 67
Moscow 60
New York 53
Wilmington 53
Naples 48
Ann Arbor 46
Nanjing 46
Pescara 45
Munich 44
Izmir 43
Los Angeles 34
Dearborn 29
Ashburn 27
Bremen 27
Milan 26
Berlin 20
Beijing 19
Dallas 15
Florence 15
Brussels 13
Pune 13
Catania 12
Helsinki 12
Kunming 10
Nanchang 10
Norwalk 10
Padova 9
Turin 9
Des Moines 8
São Paulo 8
Ancona 7
Brooklyn 7
Hebei 7
Jiaxing 7
San Francisco 7
Seattle 7
Shenyang 7
The Dalles 7
London 6
Mumbai 6
Phoenix 6
San Mateo 6
St Petersburg 6
Stockholm 6
West Jordan 6
Amsterdam 5
Campagnano di Roma 5
Genoa 5
Tolentino 5
Turku 5
Warsaw 5
Assago 4
Beauharnois 4
Belo Horizonte 4
Civitavecchia 4
Edinburgh 4
Guangzhou 4
Haikou 4
Houston 4
Palermo 4
Sestu 4
Shanghai 4
Tianjin 4
Ascoli Piceno 3
Bologna 3
Brasília 3
Campobasso 3
Cedar Knolls 3
Changsha 3
Charlotte 3
Chittagong 3
Coventry 3
Falconara Marittima 3
Frankfurt am Main 3
Hefei 3
Kitzingen 3
Lappeenranta 3
L’Aquila 3
Mentana 3
Montecorvino Rovella 3
Montesilvano Marina 3
Nuremberg 3
Paris 3
Pavullo Nel Frignano 3
Pesaro 3
Recife 3
Redmond 3
Salerno 3
San Severo 3
Strasbourg 3
Tashkent 3
Totale 3.128
Nome #
Oltre il limite. Letteratura e disabilità 136
Il racconto della malattia. Intersezioni tra letteratura e medicina 103
Forme teatrali al femminile: la Celinda di Valeria Miani 103
Premessa 83
Il martirio di Sant'Agata di Jacopo Cicognini 74
«Cogli occhi della fronte». Saggi sulla letteratura del Settecento 74
Atti del convegno su Margherita Costa 72
La dimensione privata nel teatro di Natalia Ginzburg 69
Alberto Moravia, il tragico e l'apocalisse secolarizzata 68
Nei dintorni del Filippo di Alfieri: prime note 68
«Le forme in novi corpi trasformate». Mito e metamorfosi tra testo e immagine 68
La cifra del molteplice: metamorfosi del mito tra poesia e pittura 68
Margherita Costa, la poetessa virtuosa 67
L'"impresa" della Sfinge: l'Edipo di Tesauro 66
Una relazione di Carlo Cassola 63
La scacchiera. Sul teatro di Alberto Moravia 62
L'immaginario di viaggio di Alberto Moravia 61
Romain Gary, La vie devant soi, Paris, Mercure de France, 1975 60
Il controverso moderno di Salvator Rosa 60
La commedia umana di Alberto Moravia 59
Il mito in scena: Endimione e Diana ne Gli amori della luna di Margherita Costa 58
Il paesaggio italiano raccontato 57
Ermanno Cavazzoni 56
Elio Vittorini 55
Il "Teatro delle maraviglie" di Emanuele Tesauro 55
Il paradigma Pirandello nella drammaturgia italiana del XXI secolo 55
La scena poetica di Margherita Costa. Tra «La Chitarra» e «Lo Stipo» 55
Sul Medico poeta di Camillo Brunori 54
Il piacere obliquo e la meraviglia. Sulla Poetica di Lodovico Castelvetro 54
L'enigma delle bambole: Storia di un'amicizia di Fanny & Alexander 54
Introduzione 54
Il teatro di Tozzi tra realismo ed espressionismo 53
La messinscena delle idee. Emanuele Tesauro e il "teatro di maraviglie" 53
Digital Humanities 2022. Per un confronto interdisciplinare tra saperi umanistici a 30 anni dalla nascita del World Wide Web 52
Aneddoti migranti: sulla scrittura di Simone Amendola 52
L’altro Moravia: una lettura di 1934 51
Paradigmi edipici. Letture teatrali settecentesche 51
Personaggi storici in scena 51
Emanuele Tesauro e il principe Tommaso: il panegirico l'Heroe 50
Intervista a Claudio Longhi 50
Giovanni Andrea dell'Anguillara, Edippo 49
Il gran teatro di Dio: i Panegirici "Lo spettacolo" e "I miracoli del dolore" 49
Giorgio Bassani 49
Donne e maniere nella satira secentesca: Lodovico Adimari e Benedetto Menzini 48
Beppe Fenoglio 48
Su Jacopo Cicognini e il meraviglioso dilettevole 48
Dal paradosso allo stupore. Malattie letterarie cinque-secentesche 48
Il leopardismo di Alberto Moravia 47
Alberto Moravia 47
Alberto Arbasino 47
Premessa 46
Gli Indifferenti, romanzo di oggi 46
Goldoni e i generi teatrali del suo tempo 46
Drammaturgie del reale 45
Il teatro straniero 45
Gianni Celati 45
Don Giovanni tra comico e tragico: Tirso e Molière 45
Scene «dei costumi italicheschi» nel Divorzio di Alfieri 45
Scaldati e Pirandello: il finale de I giganti della montagna 45
La diluizione del tragico: il pubblico dell'Edippo di Giovanni Andrea dell'Anguillara 45
Luciano Bianciardi 45
Metamorfosi, vanitas e finzione: la donna anziana nella poesia barocca italiana 45
L'Ippolito di Emanuele Tesauro 45
"Orrendo a un tempo e innocente amore": the Ovidian Myrrha in Italian Literature 45
Recensione a Monica Martinat, Tra storia e fiction, et al ed., 2013 44
Introduzione 43
Alfieri a Roma 43
Il racconto della malattia 43
Novella e Teatro. Dal Novellino a Basile 42
Le ragioni di un "paesaggio raccontato" 42
'Quando entra l'invisibile': dal quadro animato ai fantasmi 42
Una tragedia di Jacopo Cicognini 42
«Sventurato e misero sembiante»: difetti e menomazioni nella Tersicore di Alsessandro Adimari 42
The Myth of Narcissus in Painting and Sculpture in the Sixteenth and Seventeenth Centuries: Some Reflections 41
«Un'arte. Un'Arte assolutamente»: primi appunti su Moravia critico cinematografico 41
Novella e teatro. Dal Decameron al XVIII secolo. Dinamiche testuali tra intermedialità e transcodifica 40
La morale allo specchio. Retorica e letteratura secentesca 40
Novella e Teatro II parte 39
Pirandello non conclude: I giganti della montagna 39
Natalia Ginzburg 38
Modulazioni del tragico: l’Euphimia di Giovan Battista Giraldi Cinzio tra novella e teatro 35
Emmanuel Carrère, Yoga, Paris, POL, 2020 34
«La borghesia ha una sua utilità ma non mi interessa»: visioni della borghesia nel teatro di Alberto Moravia 33
Il Seicento 32
Il mancato Edipo di Vittorio Alfieri 31
Percorsi tra letteratura e medicina 30
Novella e Teatro 29
Prospettive di ricerca nell'Archivio Alberto Moravia di Roma 29
«Con vari versi e varie ampolle»: la scienza di Moderata Fonte 28
Mark Alexander Boyd and Ovid’s Heroides, Lavinia’s Epistle to Turnus 27
Gestire l'emergenza: tra reale e virtuale 27
Medici e medicina nelle corti rinascimentali: le novelle di Giraldi Cinzio 26
Con vari versi e varie ampolle: la scienza di Moderata Fonte 21
«Sodisfare a questi tempi, / a’ spettatori, a la materia nova»: la normalizzazione del tragico di Giovan Battista Giraldi Cinzio 19
«Conoscerai che siamo tutte donne»: la favola pastorale di Valeria Miani 16
Sandro Penna 13
Totale 4.758
Categoria #
all - tutte 24.234
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 24.234


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021429 55 60 2 61 60 2 70 1 38 8 68 4
2021/2022287 2 4 1 5 4 2 14 25 40 4 26 160
2022/20231.345 86 60 33 131 91 126 13 96 604 21 52 32
2023/2024585 57 20 47 90 46 99 22 13 8 46 55 82
2024/20251.603 42 43 176 59 153 116 121 81 372 118 155 167
2025/202683 83 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.758