FUSILLO, MASSIMO
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.100
EU - Europa 4.621
AS - Asia 2.283
SA - Sud America 194
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AF - Africa 10
Totale 12.220
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.076
IT - Italia 1.663
IE - Irlanda 1.101
SG - Singapore 815
CN - Cina 640
TR - Turchia 433
RU - Federazione Russa 395
HK - Hong Kong 327
DE - Germania 310
UA - Ucraina 239
SE - Svezia 195
GB - Regno Unito 188
FR - Francia 162
BR - Brasile 160
PL - Polonia 115
FI - Finlandia 110
NL - Olanda 53
BE - Belgio 40
IN - India 35
CA - Canada 15
AR - Argentina 12
EU - Europa 12
CH - Svizzera 11
AT - Austria 9
ES - Italia 7
MX - Messico 7
CO - Colombia 6
EC - Ecuador 6
PT - Portogallo 6
GR - Grecia 5
IL - Israele 5
PK - Pakistan 5
VN - Vietnam 4
KR - Corea 3
TW - Taiwan 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BG - Bulgaria 2
CL - Cile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
JO - Giordania 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
LB - Libano 2
MA - Marocco 2
PE - Perù 2
PY - Paraguay 2
RO - Romania 2
TN - Tunisia 2
UY - Uruguay 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
SN - Senegal 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 12.220
Città #
Dublin 1.096
Chandler 1.093
Jacksonville 992
Singapore 460
Santa Clara 344
Hong Kong 321
Boardman 273
Izmir 210
Nanjing 179
Rome 163
Lawrence 156
Princeton 156
Wilmington 155
San Mateo 153
L’Aquila 144
Milan 122
New York 121
Ann Arbor 118
Warsaw 113
Dearborn 80
Moscow 78
Nanchang 69
Ashburn 68
Beijing 51
Los Angeles 49
Termoli 49
Des Moines 48
Shenyang 48
Seattle 46
Pescara 35
Teramo 35
Jiaxing 33
Verona 33
Kunming 32
Brussels 31
The Dalles 31
Berlin 28
Florence 27
Norwalk 27
San Vincenzo Valle Roveto 27
Tianjin 27
Naples 26
Jinan 24
Woodbridge 24
Bologna 23
Guangzhou 22
Parma 22
Bari 20
Hebei 20
Villamagna 19
Helsinki 18
Houston 17
São Paulo 17
Changsha 16
Lucoli 16
Padova 16
Catania 15
Dallas 15
Shanghai 15
Mountain View 14
Hangzhou 13
Pisa 13
Bergamo 12
Turin 12
Zhengzhou 12
Venezia 11
Formigine 10
Montesilvano Marina 10
Ningbo 10
Pune 10
Venice 10
Castel di Sangro 9
Fremont 9
Aquila 8
Hefei 8
Palermo 8
Redwood City 8
Beauharnois 7
Geneva 7
L'aquila 7
Lanzhou 7
Moncalieri 7
Munich 7
Serra 7
Belo Horizonte 6
Bremen 6
Cernusco sul Naviglio 6
Las Vegas 6
Martellago 6
Piacenza 6
Acerra 5
Busalla 5
Cedar Knolls 5
Changchun 5
Ercolano 5
Falls Church 5
Federal 5
Fuzhou 5
Monopoli 5
Montebelluna 5
Totale 7.988
Nome #
Intermedialità 240
Sulla smarginatura. Tre punti-chiave su Elena Ferrante 235
Imaginary Films in Literature 199
Antigone sullo schermo 191
Guardare il male a distanza: empatia negativa, paura, catarsi 157
SULL’EMPATIA NEGATIVA: MACBETH SECONDO VERDI 148
Modernity and post-modernity 139
Postmodern Ovid (Ransmayr, Shakar) 138
Transmediality / Intermediality / Crossmediality: Problems of Definition 137
Sognare il mito: la barbarie di Medea sullo schermo 130
Artaud, Barney, and the Total Work of Art form Avant-Garde to the Post-Human 123
Hybrid Transitions. Comparative literature and Visual Culture 120
The Fetish. Literature, cinema, visual arts 114
The Railway Station as Heterotopai: between Sacredness and Sexuality 113
Seduction as Passion. Myth, Novel, and the Movies 110
“Estetica del pastiche e intermedialità:«Povera piccina»” 110
Eroi dell'amore. Storie di coppie, seduzioni e follie 109
L'altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio 108
I dio ibrido. Dioniso e le "Baccanti" nel Novecento 106
From Petronius to Petrolio: Satyricon as a Model-Experimental Novel 104
Il “Satyricon” nel Novecento fra neopicaresco e camp 104
La parola e l'immagine. Descrizione di una battaglia 102
Sul sublime 101
Nell'occhio di chi guarda. Scrittori e registi di fronte all'immagine 99
Camp e nuove situazioni picaresche. Esposizione, mobilità e travestimenti dell’intellettuale 97
Diffractions intermédiales. L'effet rétroactif de la réception 97
“Tutto l’inconscio se la squaglia davanti a voi”. Su Céline e sul neopicaresco 96
Cinema e altre scritture. Intervista a Mario Martone, 95
Intermediality and Literary History 93
Naissance du roman 92
La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema 92
Allusioni, ellissi, dettagli Sul narrare pittorico di "Lady Macbeth" (UK 2016) 90
L'altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio 87
El sueño de Medea 87
Filmare Eschilo. Su Herzog e su altre decostruzioni dell’Orestea 87
Su "Dimenticare Pasolini" di Pierpaolo Antonello 86
LETTERATURA EUROPEA II GENERI LETTERARI 86
Estética de la literatura 85
«Everything is intermedial». A Conversation with Lars Elleström 84
SPORGERSI SULLA REALTÀ. WALTER SITI E LA POETICA DEL DETTAGLIO INATTESO 83
Lo scrittore si sdoppia. Una variante metaletteraria del doppio nel Novecento 82
Su Properzio nella cultura moderna 82
L’adattamento: le trasformazioni delle storie nei passaggi di codice 82
Fantasmaticità del desiderio, spettralità del cinema 82
Ombre, specchi, gemelli e altri doppi nel cinema 81
La contaminazione dell'artista apollineao. "Morte a Venezia" e "Le Baccanti" 80
Tematica romanzesca o topoi di lunga durata? 80
Dal testo all'opera: le chiusure impossibili di Gérard Genette 80
Il romanzo: un genere “cannibale” e polimorfico 80
Sublimare il demone 80
“Stefano Manferlotti (ed.), La malattia come metafora nelle letterature dell’occidente”, 80
Passato Presente Futuro 80
Fra epica e romanzo 79
L'objet-fétiche. Littérature, cinéma, visualité 79
"La nostalgia per quello che non ho visto". Trasformazioni di Ulisse sullo schermo 79
A STORY IS ALWAYS BORN TWICE: ISSUE IN ADAPTATION 79
Mapping the Roots. The Novel in Antiquity 79
Wilcock saggista: il monologo interiore 77
Fragmentierung des Dionysos. Performative Strategien in den Bakchen-Inszenierungen 75
Dionisismo e sperimentazione teatrale 75
Petronius and the Contemporary Novel. Between New Picaresque and Queer Aesthetics 75
L’avventura imposta dagli dei e la libera peregrinazione: due modelli dall’antico al moderno 75
Doppio e androgino 75
Introduzione alla letteratura 74
Contaminazione 74
Quartetti pericolosi. Laclos, Mueller, Frears, Forman 73
Doppi, automi, mostri. Il Golem dal romanzo allo schermo 72
Duelli interminabili (Conrad-Ridley Scott; Matheson-Spielberg 72
Hierarchies, Details, Fetishes: On Lukács’ Narrate or Describe? 71
Continuità e catastrofi. Sulla storia culturale dei miti 71
Pasolini’s “Agamemnon”: Translation, Screen Version and Performance 71
"Viva la libertà": il sosia del sovrano 71
LETTERATURA EUROPEA 3 I GRANDI TEMI 71
Feticcio 71
Self-Reflexivity in Ancient Novel 70
LETTERATURA EUROPEA. Aree, tempi, movimenti 70
LETTERATURA EUROPEA 5 LETTERATURA, ARTI, SCIENZE 70
L'ANGELO BARBARO 70
“Spostamenti progressivi dei linguaggi”. Martone e l’opera d’arte totale 70
Négation du commencement 69
Replicabilità e potenzialità. Sull’estetica postmoderna del pastiche 69
La Grecia secondo Pasolini. Mito e cinema 69
Abbandono o rinascita? Die tote Stadt di Korngold 69
Feticci. Letteratura, cinema, arti visive 69
LA letteratura e le altre arti 68
Matthew Barney 68
Il limite, l’animalità, il dionisiaco: sull’”Imbalsamatore” di Matteo Garrone 67
Philosophie du roman, «Revue Internationale de Philosophie», 63,2009 67
Penthesilea - Kleist 67
Recensione a P. Bono – B. Sarrasini (a cura di), Epiche. Altre imprese, altre narrazioni, 67
Epica 67
Senso di Luchino Visconti 66
L’immaginario polimorfico. Fra letteratura, teatro e cinema 65
Cinismo antico e moderno. Potere e sessualità in "Petrolio" 64
Metamorfosi alla finestra (Stevenson, Kafka, Cronenberg) 64
Estetica della letteratura 64
Sublime isterico, estremismo tragico, posthuman, massimalismo 64
Un Macbeth nudo. Lingua, suono e carne per tradurre l’energia del male 64
Bovarismo tragicomico. Per i 100 anni di Franca Valeri 64
Oltre L'adattamento? Narrazioni espanse: intermedialità, transmedialità, virtualità 64
Totale 9.026
Categoria #
all - tutte 50.014
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 50.014


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020126 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 3 123
2020/20211.201 14 125 6 137 134 51 182 13 221 35 269 14
2021/2022916 24 59 68 62 54 47 28 69 89 33 79 304
2022/20233.210 207 165 180 262 205 342 16 196 1.346 80 117 94
2023/20241.376 128 57 95 221 215 246 126 77 6 69 51 85
2024/20252.717 190 46 320 79 378 275 265 239 657 249 19 0
Totale 12.517