ISIDORI, MARIA VITTORIA
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 4.101
NA - Nord America 2.813
AS - Asia 1.118
SA - Sud America 85
OC - Oceania 7
AF - Africa 6
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 8.136
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.796
IT - Italia 2.490
IE - Irlanda 572
SG - Singapore 350
CN - Cina 348
RU - Federazione Russa 227
FR - Francia 209
TR - Turchia 208
HK - Hong Kong 174
DE - Germania 144
UA - Ucraina 128
GB - Regno Unito 93
SE - Svezia 77
BR - Brasile 74
FI - Finlandia 61
NL - Olanda 38
BE - Belgio 16
IN - India 16
ES - Italia 9
CA - Canada 8
EU - Europa 6
AD - Andorra 5
AU - Australia 5
CZ - Repubblica Ceca 5
KR - Corea 5
AR - Argentina 4
CH - Svizzera 4
CL - Cile 4
RO - Romania 4
SI - Slovenia 4
AL - Albania 3
DM - Dominica 3
MX - Messico 3
VN - Vietnam 3
AM - Armenia 2
BD - Bangladesh 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
MK - Macedonia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
AT - Austria 1
BG - Bulgaria 1
CO - Colombia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
HR - Croazia 1
IQ - Iraq 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
LK - Sri Lanka 1
MY - Malesia 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 8.136
Città #
Chandler 554
Jacksonville 508
Dublin 490
Rome 211
Santa Clara 196
Hong Kong 173
Singapore 168
Boardman 159
Milan 117
Izmir 113
Nanjing 93
Lawrence 76
Princeton 76
L’Aquila 73
Ann Arbor 67
San Mateo 65
Wilmington 62
Dearborn 55
Beijing 54
L'aquila 42
Moscow 42
Pescara 42
Menlo Park 40
New York 38
Mountain View 33
Ashburn 31
Naples 27
Kunming 24
Nanchang 24
Aquila 23
Florence 23
Des Moines 22
Palermo 20
Pisa 20
Woodbridge 20
Helsinki 17
Latina 17
Napoli 16
Seattle 16
Shenyang 16
Jiaxing 15
Los Angeles 15
Roseto Degli Abruzzi 14
Brussels 13
Hebei 13
Catania 12
Salerno 12
Tianjin 12
Verona 12
Fairfield 11
Montesilvano Marina 11
Redwood City 11
Reggio Calabria 11
Atessa 10
Bari 10
Changsha 10
Turin 10
Ancona 9
Dallas 9
Houston 9
Montesilvano 9
Rosciano 9
Bologna 8
Lonato 8
Messina 8
Norwalk 8
Torino 8
Venezia 8
Barisciano 7
Isernia 7
Jinan 7
Lappeenranta 7
Ningbo 7
Padova 7
Paris 7
Parma 7
Sulmona 7
Teramo 7
Torre Annunziata 7
Zhengzhou 7
Bergamo 6
Carpineti 6
Frankfurt am Main 6
Fremont 6
Genoa 6
Genova 6
Hangzhou 6
Larciano 6
Montenero di Bisaccia 6
Rozzano 6
São Paulo 6
Toronto 6
Andorra la Vella 5
Ascoli Piceno 5
Barcelona 5
Brno 5
Caivano 5
Cava Dei Tirreni 5
Giulianova 5
Guangzhou 5
Totale 4.354
Nome #
Pedagogia dell'emergenza/didattica nell'emergenza. I processi formativi nelle situazioni di criticità individuali e collettive 568
I disturbi specifici dell'apprendimento a scuola. La formazione degli insegnanti 532
Il superamento degli ostacoli all’apprendimento e alla partecipazione. Recenti acquisizioni sulla didattica inclusiva e sulla formazione dell’insegnante di sostegno come azione di sistema: evidenze Overcoming the barriers to learning and participation. Recent acquisitions on inclusive didactic and on the training of the support teacher as an action system: evidences 318
DALLA CULTURA DELL'EMERGENZA ALLA CULTURA DEL RISCHIO: POTERE PUBBLICO E GESTIONE DELLE EMERGENZE 291
Lo screening dei prerequisiti dell’apprendimento e il loro potenziamento. Un’indagine nella scuola dell’infanzia nell’ottica della didattica inclusiva Screening of the prerequisites of learning and their enhancement . A survey in kindergarten for an inclusive teaching 289
Didattica inclusiva e screening dei prerequisiti dell’apprendimento scolastico Un’indagine esplorativa sulla pre-alfabetizzazione nella scuola dell’infanzia1 237
BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES). Ridefinizioni concettuali e operative per una didattica inclusiva. Un’indagine esplorativa 195
Il dialogo tra le neuroscienze cognitive e la didattica nella ricerca educativa. Per una formazione dell’insegnante inclusivo 135
Educatamente con l'emergenza 129
Competenze metodologiche e formazione iniziale degli insegnanti: esperienze e riflessioni sull’offerta formativa PF24 erogata dall’Università degli Studi dell’Aquila 125
Se una città muore. Per una pedagogia dell'emergenza 124
La didattica meta cognitiva e il metodo di studio: strumenti compensativi nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) 116
Le motivazioni della dispersione universitaria nell’Ateneo aquilano: risultati dell’indagine con questionario 113
Formare in Europa. Sviluppo di un modello pedagogico-didattico per interpretare l’europrogettazione 107
'Il paradigma dell'inclusione per una scuola sostenibile', in La formazione dell'insegnante inclusivo. Superare i rischi vecchi e enuovi di povertà educativa 107
Competenze tecnologiche e competenze metodologiche nella formazione iniziale degli insegnanti: una ricerca esplorativa 106
Il dibattito europeo sull’educazione e sull’istruzione. Prospettive di ricerca e ipotesi di sviluppo 103
Le motivazioni della dispersione universitaria nell’Ateneo dell’Aquila: risultati dell’indagine 100
Studying and learning during crisis situation 98
L'inclusione nel dibattito internazionale sull'educazione e sull'istruzione. prospettive di ricerca e ipotesi di sviluppo per la didattica 98
Il volto umano dell'emergenza. Implicazioni pedagogico-educative 97
Caratteristiche degli interventi didattici rivolti agli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA 95
Formazione e apprendimento in situazioni di emergenza e post-emergenza 94
Il ruolo dell'outdoor nella didattica inclusiva (II parte Bisogni Educativi Speciali e didattica outdoor) 92
Dispositivi per la prevenzione della dispersione universitaria e servizi a favore degli studenti dell’Ateneo dell’Aquila 91
Quando i Bisogni Educativi diventano Speciali (BES). La didattica inclusiva nei contesti ad alta criticità e i bisogni formativi degli insegnanti 91
Bambini e anziani nelle catastrofi annunciate. La pedagogia e la didattica nelle emergenze 88
Indagine sull’esperienza didattica degli insegnanti in servizio presso le scuole della Regione Abruzzo (A.S. 2021/22 in emergenza Covid 19) Bisogni formativi e nuovi scenari dell’onlife technology teaching 86
Apprendimento in rete. Innovazione e sperimentazione psicopedagogica e didattica 85
Le strategie di intervento educativo e didattico in condizioni di crisi 85
'La formazione degli insegnanti come azione di sistema per lo sviluppo sostenibile. Il Corso di Formazione per il Sostegno: l'esperienza dei tirocini e dei laboratori'. In La formazione dell'insegnante inclusivo. Superare i rischi vecchi e nuovi di povertà educativa 85
La didattica metacognitiva e di potenziamento nei Bisogni Educativi Speciali, BES Indicazioni metodologiche evidence based. Piste di indagine per la formazione degli insegnanti 85
Principali criticità della pedagogia e della didattica dell’emergenza 82
La povertà educativa e l’inclusione scolastica in Italia e in Europa: lo stato dell’arte 82
La progettazione tra formazione e ricerca in ambito psicopedagogico. Analisi metodologica di un caso 81
INCLUSIVE DIDACTICS AND DIGITAL MEDIATION: ENHANCEMENT OF COMPUTATIONAL AND CALCULATION SKILLS 81
“The dark side” of the evaluation: the perception of evaluation and assessment in a university context / “Il lato oscuro della valutazione”: la percezione della valutazione e dell'assessment in un contesto universitario. 79
Emergency and post Emergency situations. Educational and teaching model 78
Formazione universitaria e mondo del lavoro 78
La didattica meta cognitiva nelle condizioni di crisi (Terza sezione: Ricerca, innovazione e internazionalizzazione in didattica e pedagogia speciale) 75
Prefazione 75
Ambivalenze nell'educazione dell'identità femminile. Linee di sviluppo per la didattica di genere 73
Risultati attesi, impatto territoriale e pubblicizzazione 73
Sexuality and disability. A training-research experience about the figure and the role of the Sexual assistant 73
Self-regulated learning and inclusive teaching 72
Europeizzazione della Carta Olimpica 71
Introduzione 71
Emergenza e marginalità: la nostra barbàrie. Responsabilità educative 70
Il contributo delle neuroscienze cognitive alla riflessione in tema di formazione degli insegnanti inclusivi. Dati di ricerca Cognitive neuroscience contribution to the reflection about training of inclusive teachers. Research data 70
Didattica inclusiva e valutazione autentica 70
Insegnanti inclusivi: un’indagine empirica sulla formazione specialistica degli insegnanti di sostegno * 69
Recenti acquisizioni in tema di teorie di personalità 67
Itinerari e percorsi della didattica inclusiva 67
Prefazione in 'Il tempo della Clessidra' 66
Gli obiettivi e l’articolazione della ricerca 65
La formazione e lo sviluppo della Pubblica Amministrazione. Elementi di psicopedagogia per l'evoluzione delle organizzazioni 65
Inquadramento teorico del fenomeno dispersione e analisi sul territorio in riferimento alla tipologia del progetto dal titolo ‘La dispersione universitaria in provincia dell’Aquila: rilevazione delle motivazioni e programmazione di interventi atti a prevenirne le cause' 64
Technologies for inclusion. The training of the support teacher: a survey in schools in the Abruzzo Region in the light of the Covid-19 pandemic 62
Liquid book and Special Educational Needs 61
Il contributo del paradigma tecnologico-digitale alla formazione degli insegnanti specializzati per il sostegno. Esiti di un’indagine esplorativa 61
La formazione dei docenti e la didattica per i disturbi specifici di apprendimento (DSA). Riflessioni e spunti operaitvi nella scuola post Covid 19 60
I Bisogni Educativi Speciali (BES) a scuola: trategie, modelli e criteri di valutazione inclusiva 59
Il contributo delle neuroscienze cognitive alla riflessione in tema di formazione degli insegnanti inclusivi. Dati di ricerca 59
Education 4.0 in higher education and computer science: A systematic review 58
Il contributo delle neuroscienze cognitive alla comprensione dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Riflessioni per la didattica 57
Le competenze di ricerca degli insegnanti. Promuovere una didattica fondata sull’evidenza empirica1 57
RESEARCH COMPETENCES OF INCLUSIVE TEACHERS: A SURVEY 55
I DSA e le principali difficoltà incontrate dagli studenti. Lo screening didattico ad opera dell’insegnante ricercatore 54
EUROPEAN POLICIES: SPORT, INCLUSIVE EDUCATION AND THE INTEGRATED SYSTEM. HOW TO RESPONSE TO THE COVID-19 PANDEMIC CRISIS1 53
La formazione degli insegnanti come azione di sistema per lo sviluppo sostenibile. Il Corso di Specializzazione per il Sostegno: l'esperienza dei tirocini e dei laboratori 52
II.3 L’apprendimento e l’insegnamento dell’italiano come seconda lingua: problemi e prospettive pedagogiche e didattiche 51
L’accessibilità didattica con le TIC e la formazione degli insegnanti. Alcune evidenze d’indagine 49
SPECIAL EDUCATIONAL NEEDS (SEN):educational relationship and teaching practices about bullyng. Explorative survey on awareness of future teachers 49
Le competenze professionali degli insegnanti per l’inclusione scolastica 49
I Bisogni Educativi Speciali (BES). Una rinnovata intenzionalità conoscitiva attraverso l’insegnamento di Freire. 49
Inclusive education in Brazil: the experience in schools in São Paulo. Border reflections on a collaboration with the University of L’Aquila1 48
L’Aquila Città Europea dello Sport: un’indagine sull’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole di tutti gli ordini e gradi nel corso della pandemia Covid-19 47
Introduzione di Lucia Chiappetta Cajola – Maria Vittoria Isidori 46
Disabilità e sessualità. La voce degli insegnanti sull’assistenza sessuale 43
La formazione all’uso delle TIC: un’indagine nell’ambito del TFA Sostegno per la scuola primaria 42
The support teacher and the use of inclusive teaching technologies. Some evidence from the schools of the Abruzzo Region during the Covid-19 pandemic 41
Intelligenza artificiale IA e insegnamento, oltre l'epistemologia spontanea. Un'indagine tra i docenti universitari 41
La pedagogia e la didattica inclusiva: l’educazione civica verso una città sostenibile 39
Tecnologie (TIC) per inclusione: un’indagine tra i futuri insegnanti di sostegno della Scuola Primaria e Secondaria Technologies (ICT) for inclusion: a survey among future Primary and Secondary School support teachers 37
Education and training for sustainability. Towards Artificial Intelligence: an exploratory investigation on teachers. 36
Valutare e certificare le competenze degli studenti nell’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Un’indagine empirica nella scuola secondaria della Regione Abruzzo ASSESS AND CERTIFY STUDENTS’ SKILLS IN FULFILLING THE COMPULSORY EDUCATION. AN EMPIRICAL SURVEY IN SECONDARY SCHOOL OF THE ABRUZZO REGION 33
L’AQUILA EUROPEAN CITY OF SPORT: A SURVEY ON PHYSICAL EDUCATION IN SCHOOLS OF ALL LEVELS DURING THE COVID-19 PANDEMIC 32
Teachers and the Challenges of Generative Artificial Intelligence (AI): A Survey in Primary and Secondary Schools 31
INCLUSIVE AND HEALTH EDUCATION TO PREVENT RISKY BEHAVIORS AND MARGINALIZATION. THE INCIDENT OF ALCHOL ABUSE AND ROAD ACCIDENTS AMONGST HIGH SCHOOL STUDENTS OF L’AQUILA 24
EVALUATION AND CERTIFICATION OF COMPETENCIES: SURVEY ON PRACTICES, TOOLS, OPINIONS, AND DIFFICULTIES OF SECONDARY SCHOOL TEACHERS 19
null 17
La prima infanzia tra riconoscimenti e relazioni di prossimità: i bambini e le bambine nello sguardo di Andrea Canevaro 15
DIGITAL TEACHING METHODOLOGIES, DIDACTIC EVALUATION, AGENCY IN SCHOOLS. A SURVEY AMONG TEACHERS OF ALL LEVELS AND GRADES 13
Teachers and the Challenges of Generative Artificial Intelligence (AI): A Survey in Primary and Secondary Schools 10
null 7
Totale 8.398
Categoria #
all - tutte 28.107
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 28.107


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020146 0 0 0 0 0 0 0 0 0 51 16 79
2020/2021699 16 75 14 93 106 25 100 13 87 14 119 37
2021/2022472 16 27 50 17 25 15 20 30 38 10 59 165
2022/20231.628 111 102 61 164 112 191 10 113 644 28 65 27
2023/2024659 67 29 41 49 80 90 80 50 14 48 59 52
2024/20251.771 66 48 263 139 183 166 250 147 426 83 0 0
Totale 8.398